Elezioni
Elezioni
Politica

Post Regionali: quanti dubbi sul futuro

Equilibri da rivedere anche a livello locale

A vincere in Puglia e a Molfetta, alle elezioni di domenica scorsa, è stato soprattutto il partito dell'astensionismo, la politica non è riuscita a convincere i cittadini ad andare al voto e non solo per le vacanze nel ponte del 2 giugno (che non si sa in quanti hanno potuto fare).

C'è una sconfitta politica per il Pd di Piero de Nicolo. Prima di tutto perché una destra scompaginata e divisa è riuscita comunque a mantenere le posizioni degli anni scorsi, con Stanislao Caputo (Ncd), un profilo che si è rivelato fortemente competitivo.

C'è poi la stella emergente di Saverio Tammacco che ha dimostrato di avere forza e numeri.

Il deperimento nei numeri e nelle percentuali del Pd rende oggi l'area di sinistra barcollante e incerta, con le cifre di un'astensione selvaggia che evidenziano la crepa aperta tra il Pd (e non solo), e la pubblica opinione .

È ancora forte l'investimento di fiducia nel leader rottamare de Nicolo, nella convinzione che sia oggi l'unica vera leva di cambiamento per la politica locale. Ma il crinale che divide la retorica della rottamazione dalla predicazione dell'antipolitica è sempre stato molto stretto, e coltivando la prima si rischia di annaffiare la seconda.

L'assessore Tommaso Spadavecchia si è autosospeso e questo fa capire che ce n'è abbastanza per ballare politicamente, altro che annunciare "l'andare avanti tutti insieme" dopo la lettura dei risultati, per trasmettere agli elettori un segnale di tranquillità da oratorio, che è invece un segnale del nulla, senza significato e dunque inquietante come tutte le false sicurezze.

La città si interroga sul destino di questo città alla fine di una transizione eterna, e persino sul destino della sinistra, ormai ad un punto di non ritorno. Rimpasto? Per ora no. Ma mai dire mai. Qui sta il nodo che tiene insieme l'autosospensione di Spadavecchia, la voglia della Cormio di sentirsi sempre più figura di partito cominciando a batter cassa e le chance per il futuro. C'è bisogno dell'intero Pd, capace di ritrovarsi comunità, all'interno e con i suoi elettori. Solo così si potrà coniugare il cambiamento con la responsabilità. Sempre che il Pd da solo possa fare la differenza.
  • molfetta
  • elezioni regionali
Altri contenuti a tema
12 Dario La Forgia (Movimento 5 Stelle) candidato alle Regionali: «Realizziamo la Puglia del futuro, insieme si può» Dario La Forgia (Movimento 5 Stelle) candidato alle Regionali: «Realizziamo la Puglia del futuro, insieme si può» Una candidatura che nasce dalla volontà di portare una ventata di energia nuova nella politica regionale
Da Molfetta l’appello di Felice Spaccavento: «Serve una nuova idea di città e di sanità» Da Molfetta l’appello di Felice Spaccavento: «Serve una nuova idea di città e di sanità» Il candidato alle regionali con la lista Decaro Presidente ieri ha aperto la sua campagna elettorale dalla sua città
Regionali, per Lobuono prima uscita ufficiale. Decaro cerca di conquistare il Salento Regionali, per Lobuono prima uscita ufficiale. Decaro cerca di conquistare il Salento Entra nel vivo la campagna elettorale
“Una Puglia in salute”, domenica 12 ottobre Felice Spaccavento apre a Molfetta la sua campagna per Decaro Presidente “Una Puglia in salute”, domenica 12 ottobre Felice Spaccavento apre a Molfetta la sua campagna per Decaro Presidente Una mattina di festa e di dialogo in piazza Principe di Napoli a partire dalle 11.00 con il medico candidato della lista Decaro Presidente
Regionali, centrodestra trova la quadra: confermata la candidatura di Luigi Lobuono Regionali, centrodestra trova la quadra: confermata la candidatura di Luigi Lobuono Pronte a sostenerlo anche le liste di Cassano. In Veneto correrà il leghista Stefani
Regionali, il centrodestra verso la candidatura di Luigi Lobuono Regionali, il centrodestra verso la candidatura di Luigi Lobuono Nel 2004 era stato in corsa per la poltrona di sindaco di Bari
Elezioni regionali 2025, c'è l'avviso pubblico per la disponibilità alla funzione di scrutatore Elezioni regionali 2025, c'è l'avviso pubblico per la disponibilità alla funzione di scrutatore La priorità nei criteri di scelta degli scrutatori per studenti e disoccupati
La molfettese Carmela Minuto possibile candidata alle prossime regionali La molfettese Carmela Minuto possibile candidata alle prossime regionali Scenari in fermento per le elezioni: Bellomo passa a Forza Italia
© 2001-2025 MolfettaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.