Pompieropoli
Pompieropoli

Pompieropoli arriva anche a Molfetta il 20 aprile

Percorso ludico per avvicinare i bambini al lavoro dei vigili del fuoco

Dopo la tappa dello scorso 16 marzo a Putignano, in piazza XX settembre, nuovo appuntamento a Molfetta il prossimo sabato 20 aprile 2024, in piazza Paradiso, dalle ore 9,30 alle ore 13. È possibile partecipare su prenotazione gratuita. Info al numero 3474682642.

C'è anche la Fidas Pugliese Donatori Sangue Odv tra le realtà che sostengono la manifestazione Pompieropoli, percorso ludico didattico per bambini dai 6 ai 12 anni organizzato dall'Associazione Nazionale Vigili del Fuoco del Corpo Nazionale - sezione di Bari: occasione per i giovanissimi di vivere, attraverso uno speciale percorso addestrativo, il lavoro dei pompieri.

Dopo la tappa dello scorso 16 marzo a Putignano, in piazza XX settembre, nuovo appuntamento a Molfetta il prossimo sabato 20 aprile 2024, in piazza Paradiso, dalle ore 9,30 alle ore 13. È possibile partecipare su prenotazione gratuita. Info al numero 3474682642.

"Essere presenti in manifestazioni di significativo valore civile e sociale come queste - ha commentato il presidente di Fidas Pugliese, Corrado Camporeale - è occasione di sostegno reciproco nella promozione e nella diffusione di messaggi positivi e di interesse, ma anche occasione per promuovere l'importanza del dono presso le generazioni più giovani, per creare attraverso un processo di sensibilizzazione tra i giovanissimi una nuova cultura di impegno, solidarietà e reciprocità".
  • Eventi
Altri contenuti a tema
Cavo Fest celebra i suoi 10 anni a Molfetta con lo show quadrifonico di JUNO22 Cavo Fest celebra i suoi 10 anni a Molfetta con lo show quadrifonico di JUNO22 L’evento, inserito nel cartellone “Molfetta Summer Edition 2025”, sarà a ingresso libero 
A Molfetta Dante e la storia prendono vita nel cuore del Pulo A Molfetta Dante e la storia prendono vita nel cuore del Pulo "Pulo Infernum" giunge alla sua quarta edizione
Il Festival Beer approda a Giovinazzo Il Festival Beer approda a Giovinazzo Dal 19 al 21 settembre si terrà il festival dedicato al luppolo nel segno della tipicità pugliese
A Molfetta la 5^ edizione del Festival delle Bande da Giro A Molfetta la 5^ edizione del Festival delle Bande da Giro La kermesse si avvale del patrocinio e del contributo del Consiglio regionale della Puglia
Grande soddisfazione per i risultati dell’edizione estiva “Notti di Stelle” Grande soddisfazione per i risultati dell’edizione estiva “Notti di Stelle” La presidente del Cuban Club Bari, Pina Allegretti: «Siamo pronti a creare nuovi sogni»
Molfetta verso la prima ambulanza veterinaria: le Guardie Ambientali lanciano la raccolta fondi Molfetta verso la prima ambulanza veterinaria: le Guardie Ambientali lanciano la raccolta fondi Per presentare ufficialmente l’iniziativa, le Guardie Ambientali invitano la cittadinanza all'incontro di domenica 8 settembre
Molfetta, le visite in barca tra storia e tradizioni degli antichi approdi Molfetta, le visite in barca tra storia e tradizioni degli antichi approdi Il 30 agosto il primo appuntamento
Al Museo Diocesano la rassegna musicale  “Germogli. Talee musicali per don Gino” Al Museo Diocesano la rassegna musicale “Germogli. Talee musicali per don Gino” In programma a partire da oggi 29 agosto
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.