Rifiuti
Rifiuti
Cronaca

Caccia agli "sporcaccioni" dei rifiuti: sanzionate 115 persone dalla Polizia Locale di Molfetta

L'assessore Ancona: «Ogni giorno sono monitorate 160 telecamere»

Negli ultimi due mesi la Polizia Locale ha sanzionato 115 sporcaccioni, 100 molfettesi e 15 di altre città, per aver abbandonato rifiuti per strada, nelle campagne o per aver smaltito sistematicamente i sacchetti di immondizia non differenziata nei cestini gettacarte.

Sono storie di ordinaria inciviltà avvenuti a Molfetta. Gesti disinvolti di vita quotidiana. C'è la coppia di anziani che si disfa dell'immondizia in aperta campagna, chi utilizza i cestini gettacarte per non fare la differenziata. Chi perde dal suo furgoncino del materiale e invece di riprenderlo lo calcia oltre il ciglio della strada. C'è addirittura chi abbandona una cassettina di plastica su un muretto di fronte al cimitero prima di visitare i propri defunti. In una parola: indegni.

«Abbiamo ogni giorno - spiega l'assessore alla Sicurezza Antonio Ancona - due agenti che monitorano le immagini delle 160 telecamere dalla centrale operativa e delle nuove microcamere mobili già attive in fase di sperimentazione. Grazie al comandante Cosimo Aloia questo servizio è diventato permanente: si tratta di un vero e proprio lavoro investigativo che andrà a regime da gennaio e che porterà notevoli risultati».

«Guardando le immagini degli incivili - commenta il sindaco Tommaso Minervini - emerge una certa disinvoltura nel compiere questi gesti. È la banalità del male, che va assolutamente sconfitta con tutti i mezzi, in primis con quelli educativi. La maggioranza dei molfettesi si comporta in maniera esemplare, come dimostrano i dati sulla differenziata e l'uso costante delle isole ecologiche, e non merita una città sporca».

«Per questo la Polizia Locale continuerà a monitorare le strade e l'agro con le telecamere - conclude il primo cittadino di Molfetta - sanzionando chi deturpa casa nostra».
  • Cronaca
Altri contenuti a tema
Si distrae in auto e viene derubato del proprio borsello in via Enrico De Nicola Si distrae in auto e viene derubato del proprio borsello in via Enrico De Nicola L'episodio sarebbe avvenuto nel primo pomeriggio di oggi
Robert Amato commenta l'episodio della festa patronale: «Solidarietà a Vincenzo» Robert Amato commenta l'episodio della festa patronale: «Solidarietà a Vincenzo» Le parole del presidente del Consiglio comunale: «Ho letto tante cattiverie immotivate sui social»
Gomitata al musicista, da «una supertestimone» elementi utili alle indagini Gomitata al musicista, da «una supertestimone» elementi utili alle indagini La famiglia di Vincenzo Minervini, ancora provata dall’accaduto, ha scelto di non rilasciare dichiarazioni pubbliche
Ancora presunti ordigni bellici nel porto di Molfetta Ancora presunti ordigni bellici nel porto di Molfetta Scoperta confermata dagli specialisti del Nucleo SDAI della Marina Militare di Taranto
Violenza alla festa patronale, interrogazione per l'assessore alla Polizia locale Violenza alla festa patronale, interrogazione per l'assessore alla Polizia locale Richiesta inoltrata dalla coalizione di centrosinistra
9 Ancora violenza alla festa patronale di Molfetta: gomitata contro un musicista Ancora violenza alla festa patronale di Molfetta: gomitata contro un musicista Un gesto del tutto gratuito, che ha sorpreso i presenti e lasciato attoniti i colleghi musicisti
Malore durante un'immersione, Raffaele torna a casa: «Sto bene, grazie del sostegno» Malore durante un'immersione, Raffaele torna a casa: «Sto bene, grazie del sostegno» Il 47enne ha voluto rassicurare amici e conoscenti dopo lo spavento nel mare di Palinuro
Momenti di tensione sull'imbarcazione della Madonna dei Martiri Momenti di tensione sull'imbarcazione della Madonna dei Martiri Durante i festeggiamenti una discussione è degenerata in una colluttazione: è intervenuta la Guardia Costiera
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.