sentinelle del mare poseidon blu team
sentinelle del mare poseidon blu team
Politica

Pneumatici, plastica e una radio della guerra: cosa c'è sui fondali di Molfetta

Il bilancio del progetto "Poseidon 100”, organizzato dalla omonima associazione sportiva con il patrocinio del Comune

Pneumatici, guarnizioni, tubature, plastiche e anche una radio a valvole della seconda guerra mondiale. Sono i rifiuti rinvenuti nel mare dai partecipanti al progetto "Poseidon 100", organizzato dalla omonima associazione sportiva con il patrocinio del Comune di Molfetta. L'iniziativa ha formato 100 subacquei, tra corsi teorici e immersioni pratiche, che sono diventati delle "sentinelle del mare"; sono state organizzate, infatti, ben 36 immersioni di gruppo nelle acque molfettesi.

"Il bilancio del progetto – afferma Riccardo Cifarelli, presidente di Poseidon Blue Team ­­– è stato davvero positivo. Oltre alla pulizia del mare, abbiamo tenuto una manifestazione per pulire le spiagge pubbliche. E stiamo realizzando dei totem per lo smaltimento dei mozziconi delle sigarette in spiaggia".

"Con il contributo dell'Amministrazione comunale – afferma Ottavio Balducci, assessore all'Ambiente – abbiamo dato la possibilità a 100 persone di conseguire gratuitamente il brevetto subacqueo Open Water Diver. Si tratta soprattutto di studenti universitari che utilizzeranno il brevetto per le loro attività accademiche nel campo della biologia marina e dell'archeologia subacquea. In cambio, questi nuovi sub hanno dato il loro contributo per pulire il mare e per sensibilizzare la cittadinanza su questo tema. Un progetto da ripetere costantemente nei prossimi anni".

Sabato 29 giugno, alle 18, negli spazi del Grand Shopping Mongolfiera, ci sarà la consegna dei diplomi ai partecipanti del progetto. Saranno presenti il sindaco Tommaso Minervini, l'assessore Balducci, il direttivo dell'associazione Poseidon e i partner del progetto.
26 fotoLe immagini del progetto "Poseidon 100"
Poseidon 100Poseidon 100Poseidon 100Poseidon 100Poseidon 100Poseidon 100Poseidon 100Poseidon 100Poseidon 100Poseidon 100Poseidon 100Poseidon 100Poseidon 100Poseidon 100Poseidon 100Poseidon 100Poseidon 100Poseidon 100Poseidon 100Poseidon 100Poseidon 100Poseidon 100Poseidon 100Poseidon 100Poseidon 100Poseidon 100
  • comune di Molfetta
Altri contenuti a tema
Festa patronale in sicurezza: stop alla vendita di bevande in vetro e alluminio e di superalcolici Festa patronale in sicurezza: stop alla vendita di bevande in vetro e alluminio e di superalcolici Lo dispone l’ordinanza firmata dal vice sindaco Nicola Piergiovanni e valida da domani
Nascerà a Molfetta l’Hub Ambientale, un nuovo centro per educazione e sostenibilità Nascerà a Molfetta l’Hub Ambientale, un nuovo centro per educazione e sostenibilità Punta a diffondere centri territoriali capaci di sensibilizzare cittadini e scuole su temi cruciali per il futuro
Nuovo dirigente ad interim per Urbanistica e Ambiente al Comune di Molfetta Nuovo dirigente ad interim per Urbanistica e Ambiente al Comune di Molfetta Incarico a Daniele Carrieri, già responsabile del settore Gestione del Territorio a Giovinazzo
Ponte di Ferragosto: a Molfetta zero trasgressioni all'ordinanza anti-bivacco Ponte di Ferragosto: a Molfetta zero trasgressioni all'ordinanza anti-bivacco Soddisfazione del Comune: «Ringrazio cittadini e agenti di polizia locale»
Il Comune di Molfetta promuove un laboratorio per ragazzi dedicato alle emozioni Il Comune di Molfetta promuove un laboratorio per ragazzi dedicato alle emozioni La scadenza per presentare la domanda è fissata al 31 agosto 2025, entro le ore 12:00
Ferragosto: variazioni negli orari di apertura degli uffici comunali Ferragosto: variazioni negli orari di apertura degli uffici comunali Chiusura prevista per giovedì 14 agosto
Il Comune di Molfetta apre le selezioni per i vertici delle società partecipate Il Comune di Molfetta apre le selezioni per i vertici delle società partecipate Gli avvisi mirano a raccogliere candidature qualificate per il triennio 2025-2027
Controreplica delle organizzazioni sindacali a De Candia: «Esternazioni inaccettabili» Controreplica delle organizzazioni sindacali a De Candia: «Esternazioni inaccettabili» Prosegue la diatriba nata nel pomeriggio di ieri. Adesso è scontro totale
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.