Festa Patronale. <span>Foto Vincenzo Bisceglie</span>
Festa Patronale. Foto Vincenzo Bisceglie

Più mezzi, uomini e telecamere: ecco il piano sicurezza a Molfetta per la Fiera

Questa mattina il vertice in Comune

Più uomini e più mezzi, con l'ausilio delle telecamere della centrale operativa della Polizia locale, per garantire maggiore sicurezza nei giorni della Fiera. Si è tenuto questa mattina un vertice in Comune per fare il punto sul piano della sicurezza e sanitario in occasione dei festeggiamenti per la Madonna dei Martiri.

All'incontro hanno partecipato Antonio Ancona, assessore alla Polizia Locale e al Marketing Territoriale, l'ingegner Enzo Balducci, dirigente dei settori Attività Produttive e Ambiente, Francesco Angione, presidente del Comitato Feste Patronali, Carabinieri, Polizia Locale, Guardie Campestri, Sermolfetta, Misericordia, Croce Rossa e altre associazioni di volontariato.

«Dalla Secca dei Pali al lungomare - spiega Ancona - ci saranno i presidi e le ambulanze delle associazioni di volontariato. Per la prima volta un gommone e una macchina elettrica Golf cart garantiranno le eventuali operazioni di soccorso anche in luoghi difficilmente accessibili ai mezzi tradizionali. E durante l'imbarco del simulacro, momento di maggiore criticità, saranno ulteriormente rafforzate le misure di sicurezza con jersey e cordoni umani per gestire al meglio l'afflusso e il deflusso delle persone. In mare, inoltre, ci saranno, oltre al gommone del Sermolfetta, i volontari della Croce Rossa sulle motovedette della Capitaneria e gli uomini della Misericordia sui pescherecci sorteggiati per la festa».

Nei giorni di festa, alla Secca dei Pali, saranno presenti più unità dei Carabinieri e della Guardia di Finanza, in arrivo da Bari. Nella centrale operativa del Comando della Polizia Locale saranno monitorate costantemente le immagini riprese dalle oltre 20 telecamere presenti dalla Villa Comunale a viale dei Crociati.

Si invita la cittadinanza, in caso di necessità, a usare i numeri istituzionali di soccorso: 118 per il soccorso sanitario e 112 per i Carabinieri.
  • festa patronale
Altri contenuti a tema
22 Vincenzo va oltre la violenza subita: «Sono ancora turbato ma non porto rancore» Vincenzo va oltre la violenza subita: «Sono ancora turbato ma non porto rancore» Il suo pensiero dopo l'episodio alla festa patronale: «Spero che da questo evento nasca un messaggio di pace»
Da tutta Molfetta massima vicinanza al giovane musicista aggredito alla festa patronale Da tutta Molfetta massima vicinanza al giovane musicista aggredito alla festa patronale Il vicesindaco Piergiovanni: «Un gesto vile che colpisce profondamente l'intera comunità»
Aggressione durante la festa patronale: solidarietà al musicista Vincenzo Minervini Aggressione durante la festa patronale: solidarietà al musicista Vincenzo Minervini Il messaggio della sua Confraternita: «Siamo con te»
Confesercenti Molfetta: «La città è di chi la rispetta» Confesercenti Molfetta: «La città è di chi la rispetta» La nota dopo i fatti della festa patronale
15 Violenza alla Festa patronale,  interviene l’Associazione Nazionale Bande da Giro Violenza alla Festa patronale, interviene l’Associazione Nazionale Bande da Giro Grillo: «Non possiamo tollerare alcuna violenza»
Festa patronale all'insegna della violenza: un silenzio che pesa Festa patronale all'insegna della violenza: un silenzio che pesa A più di 24 ore dai fatti, nessuna reazione ufficiale da parte delle istituzioni locali
Violenza durante la sagra a mare, Vilardi: «Scena indegna che sporca la nostra festa» Violenza durante la sagra a mare, Vilardi: «Scena indegna che sporca la nostra festa» Il suo pensiero: «L’amministrazione comunale dovrebbe farsi carico di quanto accaduto»
Si chiude l'8 settembre a Molfetta: la Madonna dei Martiri è in Cattedrale Si chiude l'8 settembre a Molfetta: la Madonna dei Martiri è in Cattedrale La giornata centrale dei festeggiamenti vissuta tra fede e tradizione
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.