.jpg)
Più agenti di Polizia Locale: il Comune di Molfetta lancia il bando per le assunzioni "stagionali"
Il Comune: «Occorre potenziare l'attuale organico»
Molfetta - sabato 24 aprile 2021
"Necessario potenziare l'attuale organico del Corpo di Polizia Locale".
E' con queste parole che il Comune di Molfetta lancia la procedura selettiva pubblica per la formazione di una graduatoria da cui attingere per assunzioni di nuovi agenti al comando di Cosimo Aloia.
Gli incarichi saranno "a tempo determinato, per esigenze esclusivamente stagionali, per la durata di n. 4 mesi", scrive ancora il Comune nell'apposita determina da cui si apprende che la selezione sarà "per soli titoli".
A quali compiti saranno preposti i nuovi agenti?
Dovranno prima di tutto garantire l'applicazione "di tutte le nuove disposizioni legate all'emergenza sanitaria dovuta alla diffusione del Covid-19, in particolare al controllo del rispetto dei divieti di assembramento", si apprende. Inoltre dovranno "assicurare un maggiore monitoraggio e controllo del territorio comunale, soprattutto nelle giornate festive o in relazione a particolari manifestazioni, che l'attuale dotazione organica del Corpo di Polizia Locale non consente" e "fornire ausilio qualificato all'attività di vigilanza a causa del notevole flusso di persone e veicoli che si manifesta in occasione del periodo estivo" oltre a "incrementare il controllo delle ordinanze sindacali allo scopo di reprimere efficacemente e sanzionare i contravventori, oltre a far fronte ai numerosissimi e delicati e, quasi sempre obbligatori, compiti della Polizia Locale".
L'obiettivo è quello di mettere a disposizione del Comandante Aloia quanti più agenti a disposizione in vista della stagione calda seppure "a causa dell'emergenza sanitaria legata al Covid-19 - è scritto nell'apposita determina - non è possibile fare previsioni in merito all'afflusso turistico che si potrà verificare durante la stagione estiva".
Tuttavia per il Comune di Molfetta diventa essenziale poter contare su un organico numericamente più corposo dato che quello attuale "è stato ulteriormente gravato da tutti gli adempimenti relativi al controllo del territorio a causa dell'evento pandemico dovuto alla diffusione del Covid-19".
E' con queste parole che il Comune di Molfetta lancia la procedura selettiva pubblica per la formazione di una graduatoria da cui attingere per assunzioni di nuovi agenti al comando di Cosimo Aloia.
Gli incarichi saranno "a tempo determinato, per esigenze esclusivamente stagionali, per la durata di n. 4 mesi", scrive ancora il Comune nell'apposita determina da cui si apprende che la selezione sarà "per soli titoli".
A quali compiti saranno preposti i nuovi agenti?
Dovranno prima di tutto garantire l'applicazione "di tutte le nuove disposizioni legate all'emergenza sanitaria dovuta alla diffusione del Covid-19, in particolare al controllo del rispetto dei divieti di assembramento", si apprende. Inoltre dovranno "assicurare un maggiore monitoraggio e controllo del territorio comunale, soprattutto nelle giornate festive o in relazione a particolari manifestazioni, che l'attuale dotazione organica del Corpo di Polizia Locale non consente" e "fornire ausilio qualificato all'attività di vigilanza a causa del notevole flusso di persone e veicoli che si manifesta in occasione del periodo estivo" oltre a "incrementare il controllo delle ordinanze sindacali allo scopo di reprimere efficacemente e sanzionare i contravventori, oltre a far fronte ai numerosissimi e delicati e, quasi sempre obbligatori, compiti della Polizia Locale".
L'obiettivo è quello di mettere a disposizione del Comandante Aloia quanti più agenti a disposizione in vista della stagione calda seppure "a causa dell'emergenza sanitaria legata al Covid-19 - è scritto nell'apposita determina - non è possibile fare previsioni in merito all'afflusso turistico che si potrà verificare durante la stagione estiva".
Tuttavia per il Comune di Molfetta diventa essenziale poter contare su un organico numericamente più corposo dato che quello attuale "è stato ulteriormente gravato da tutti gli adempimenti relativi al controllo del territorio a causa dell'evento pandemico dovuto alla diffusione del Covid-19".