Infermiere di processo all'ospedale di Molfetta
Infermiere di processo all'ospedale di Molfetta
Sanità

Più accoglienza e sicurezza anche a Molfetta: l’infermiere di processo nei Pronto Soccorso ASL Bari

Quasi 200 operatori formati e già in servizio per migliorare l’accesso in ospedale nei casi d’emergenza-urgenza

Comunicazione e dialogo con gli utenti, maggiore sicurezza per gli operatori: sono i compiti principali dell'infermiere di processo, ormai una presenza fissa e riconoscibile nei Pronto soccorso della ASL Bari.
Da Corato a Molfetta, passando per Monopoli, Putignano e Altamura, oltre ai presidi baresi del Di Venere e del San Paolo, la ASL Bari ha completato il dispiegamento di quasi 200 infermieri, dotati di tablet e facilmente individuabili dalla scritta ben evidente sulla casacca: "Infermiere dedicato all'accoglienza e di processo". Tra le sedi cosiddette "ad alto rischio" aggressioni, infatti, ci sono proprio i Pronto soccorso da qualche tempo dotati di questa nuova figura professionale, grazie alla quale è possibile rendere più efficiente la presa in cura del paziente e dei suoi familiari, dal triage alla dimissione e/o ricovero, e creare una rete di collegamento tra i diversi professionisti della salute con l'obiettivo di ottimizzare i tempi d'attesa, ridurre le eventuali tensioni e migliorare così la gestione del processo in ogni singolo passaggio.

L'istituzione dell'infermiere di processo è prevista dalle Linee Guida Hospitality del Sirgisl, Sistema regionale integrato di gestione della sicurezza sui luoghi di lavoro di cui è coordinatore il dr. Danny Sivo (delibera regionale del 31 luglio 2024 n. 1059), «ed è uno degli snodi più importanti – commenta il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano - del sistema per la prevenzione, protezione e gestione degli atti di aggressione agli operatori, proprio perché gli operatori sono a diretto contatto con utenti e familiari. Come Regione abbiamo lavorato fortemente su questo fronte e abbiamo mantenuto l'impegno, sia perché avere operatori formati nel gestire anche situazioni complesse è un fattore fondamentale perché possano svolgere il loro lavoro in maniera più efficace, sia in quanto riteniamo che informare correttamente le persone, pazienti o parenti che siano, le aiuta ad affrontare serenamente l'accesso in Pronto soccorso e i necessari tempi di permanenza».

Il personale sanitario, infatti, agisce da "facilitatore" in un'area compresa tra la sala d'attesa e le postazioni di triage, aggiornando i familiari dell'utente in Pronto Soccorso riguardo l'iter clinico-diagnostico-terapeutico intrapreso, con informazioni puntuali e costanti, e rispondendo alle richieste provenienti anche dallo stesso paziente in attesa. Questa attività viene garantita per l'intero periodo di permanenza del paziente in Pronto soccorso, dall'ingresso fino alla dimissione a domicilio o al ricovero. Il servizio di accoglienza e informazione è presente dalle ore 8 alle ore 20 tutti i giorni in ognuno dei sette Pronto soccorso della ASL Bari.

Il personale infermieristico – cui vanno aggiunti una settantina tra operatori socio sanitari e ausiliari - è stato adeguatamente e specificamente formato per migliorare il processo informativo e, quindi, prevenire atti di violenza contro gli operatori sanitari e sociosanitari. «Parlare con le persone in attesa e anche saperle ascoltare – sottolinea il Direttore generale Luigi Fruscio – è utilissimo per gestire un momento così delicato perché riguarda la salute di un congiunto o di una persona cara: fornire informazioni tempestive e corrette è anch'esso un atto di cura che, in più, restituisce valore alla dimensione umana del dialogo». «Fondamentale in tal senso – spiega Mauro Martucci, responsabile del Servizio delle professioni sanitarie ospedaliero-territoriali – è il ruolo dei professionisti sanitari con esperienza maturata in Pronto Soccorso, esperti delle dinamiche, dei percorsi interni e dei flussi clinici-assistenziali tipici di un dipartimento di emergenza-urgenza».
  • Ospedale Molfetta
Altri contenuti a tema
Oggi messa del Vescovo all'ospedale di Molfetta Oggi messa del Vescovo all'ospedale di Molfetta Erano presenti molti fedeli oltre ai dirigenti del nosocomio
Medico arrestato all'ospedale di Molfetta, il Tribunale del Malato: «Siamo sconcertati» Medico arrestato all'ospedale di Molfetta, il Tribunale del Malato: «Siamo sconcertati» La nota dopo la notizia di oggi: «Restiamo dalla parte dei pazienti»
Ospedale di Molfetta, si continua ad investire in diagnostica e servizi all’utenza Ospedale di Molfetta, si continua ad investire in diagnostica e servizi all’utenza Nessuna chiusura o depotenziamento come si temeva nei mesi scorsi
Urologia dell'ospedale di Molfetta, innovazione per la cura del cancro prostatico Urologia dell'ospedale di Molfetta, innovazione per la cura del cancro prostatico Diagnosi più precoci e precise con un ecografo all’avanguardia dotato di Intelligenza Artificiale
Domani a Molfetta "Il Canto della Speranza" all'ospedale di Molfetta Domani a Molfetta "Il Canto della Speranza" all'ospedale di Molfetta Iniziativa organizzata dal Tribunale per i Diritti del Malato
Stasera a Molfetta il concerto "Christmas Opera Gala" Stasera a Molfetta il concerto "Christmas Opera Gala" L'incasso sarà interamente devoluto in favore dell'ospedale di Bukumbi in Tanzania
A Molfetta impiantati tre neuromodulatori sacrali in pazienti affetti da patologie urologiche A Molfetta impiantati tre neuromodulatori sacrali in pazienti affetti da patologie urologiche Il nuovo dispositivo è un pacemaker impiantabile in caso di disfunzioni vescicali
Nuova sistemazione temporanea per il Pronto Soccorso: le novità a partire da oggi Nuova sistemazione temporanea per il Pronto Soccorso: le novità a partire da oggi Le attività del reparto trasferite nei locali dell'ex Centro Prelievi
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.