Il porto di Molfetta
Il porto di Molfetta
Cronaca

Pirati-rapinatori a Molfetta. Assalto ad un motopeschereccio

L'episodio nel porto: rubate le attrezzature di bordo. Sul caso stanno indagando i Carabinieri

Pirati-rapinatori nel porto di Molfetta. Fino ad oggi, almeno stando alle cronache, alle denunce ed ai dati delle forze dell'ordine, non si era mai sentito. I Carabinieri della locale Compagnia, questa volta, indagano sulla rapina ai danni di un motopeschereccio attraccato in porto. Tipiche della pirateria le tecniche adottate.

L'imbarcazione, nella notte fra il 26 ed il 27 marzo, era ferma nel porto di Molfetta. All'improvviso, secondo il racconto della vittima raccolto dagli investigatori, tre uomini, con i volti travisati, a bordo di un gommone di circa 3 metri, sono riusciti a salire a bordo dopo aver accostato il loro natante al motopeschereccio. Pirati in piena regola, rapinatori a volto coperto che sono sembrati davvero esperti uomini di mare, in particolare per come hanno maneggiato la loro imbarcazione.

Un colpo chirurgico, nel silenzio buio della notte. Poi, proprio come i pirati, hanno fatto man bassa di numerosissime attrezzature di bordo fra cui l'ecoscandaglio e il trasmettitore satellitare e localizzatore GPS. Ma all'improvviso, l'imprevisto che avrebbe potuto mandare tutto all'aria. I banditi, infatti, si sono trovati davanti il proprietario dell'imbarcazione, che in quel momento si trovava a passare in zona a bordo della propria auto. L'uomo si è accorto di loro ed è subito intervenuto.

Non ci ha pensato due volte: ha piantato gli abbaglianti della propria auto in faccia ai malviventi, ma uno di questi, per tutta risposta, gli avrebbe puntato un'arma (una pistola a salve oppure, molto più probabilmente, una pistola lanciarazzi, nda), minacciando di fare fuoco - senza tradire alcuna inflessione dialettale - se non si fosse allontanato in fretta. L'uomo, terrorizzato, è fuggito, mentre i tre, si sono allontanati col bottino a bordo del loro gommone, al largo, verso Giovinazzo.

La notizia del colpo in mare, regolarmente denunciata dalla povera vittima, sotto choc, è trapelata solo questa mattina. I danni sono ingenti (circa 20mila euro il valore delle attrezzature trafugate), mentre sul caso, una modalità di rapina mai registrata fino ad ora a Molfetta, stanno indagando gli investigatori dell'Arma, che stanno cercando di ricostruire il tragitto del gommone (fuggito verso dove?) ed arrivare - si spera - all'identità dei tre rapinatori, veri e propri uomini di mare.

Un pugno di secondi per affiancare il motopeschereccio col gommone, saltare a bordo e rubare. Pirateria in piena regola. Poi la fuga. Un caso del genere non può rimanere impunito: al vaglio anche le telecamere della zona del porto. Quello che è successo a Molfetta è senza precedenti e allo stesso tempo allarmante.
  • Rapine Molfetta
  • Capitaneria di Porto Molfetta
  • Carabinieri Molfetta
  • Porto Molfetta
Altri contenuti a tema
Molfetta, nuove regole per la dispersione delle ceneri funebri in mare Molfetta, nuove regole per la dispersione delle ceneri funebri in mare Firmata l’ordinanza della Capitaneria di Porto
Ordigno bellico ritrovato a Molfetta: rimosso dagli Artificieri Ordigno bellico ritrovato a Molfetta: rimosso dagli Artificieri L'episodio in via San Giovanni. Dopo la segnalazione della Polizia Locale, sono intervenuti i militari per metterlo in sicurezza
In casa due armi, poi l'accusa di maltrattamenti. Arrestato due volte in 24 ore In casa due armi, poi l'accusa di maltrattamenti. Arrestato due volte in 24 ore In carcere un 38enne: sequestrate pistole e munizioni. Il giorno dopo è stato raggiunto da un'ordinanza del Tribunale di Bari
«Bar abituale ritrovo di pregiudicati», scatta la sospensione per 7 giorni «Bar abituale ritrovo di pregiudicati», scatta la sospensione per 7 giorni Il provvedimento disposto dal questore Gambino nei confronti di un bar di Molfetta. La situazione emersa dopo vari controlli
Lavori in corso al porto di Molfetta: arrivano gli ormeggi Lavori in corso al porto di Molfetta: arrivano gli ormeggi L'assessore Piergiovanni: «La nostra città punta a essere riferimento nautico»
Il Capitano di Fregata Raffaele Muscariello racconta la tradizione marinara di Molfetta Il Capitano di Fregata Raffaele Muscariello racconta la tradizione marinara di Molfetta L'attuale comandante della Capitaneria di Porto protagonista nel video della Guardia Costiera
Per la presidenza dell'Autorità portuale c'è anche il giovinazzese Francesco Mastro Per la presidenza dell'Autorità portuale c'è anche il giovinazzese Francesco Mastro Antagonista Floriana Gallucci, ex commissaria di governo per la ZES ionica
Lavori subacquei nel porto di Molfetta: c'è l'ordinanza della Capitaneria Lavori subacquei nel porto di Molfetta: c'è l'ordinanza della Capitaneria Operazioni finalizzate alla costruzione delle infrastrutture per l'ormeggio delle imbarcazioni da diporto
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.