sottopasso
sottopasso
Cronaca

Piove nel sottopasso ferroviario

Necessari gli ombrelli per evitare l’acqua piovana

Il sottopassaggio ferroviario è un colabrodo. E quando piove bisogna stare attenti. E' probabile che la cosa non rappresenti un pericolo, che le infiltrazioni di acqua piovana non debbano spaventare quanti, per motivi di sicurezza e di buon senso, per raggiungere i binari, utilizzano il sottopassaggio.

Sta di fatto che è inquietante dover camminare in un corridoio mentre l'acqua piovana scende copiosa (e in alcuni momenti è necessario aprire l'ombrello per non bagnarsi) dal soffitto e i treni in transito fanno vibrare ogni cosa. Forse, ma a questo punto servirebbe il parere di un esperto, di un tecnico, sarebbe il caso di fare un sopralluogo per rendersi conto dell'entità dei danni causati, nel tempo, dall'acqua piovana. Prima che qualcosa caschi sulla testa di un utente nella speranza che nessuno si faccia male. Le condizioni in cui versa il soffitto del sottopassaggio non sono delle migliori.

A Molfetta, più o meno tutti, hanno imparato a convivere, anche se la tolleranza ha un limite, con le strade allagate, quando piove, con i piano terra che si allagano, alcuni quartieri che rimangono imbottigliati, la zona industriale impraticabile (tutte cose per cui vi rinviamo alla sezione iReport di questo giornale), ma davvero non è il caso di sorvolare sulla sicurezza di centinaia di persone che ogni giorno sono costrette ad utilizzare quel sottopassaggio.
11 fotoPiove nel sottopasso ferroviario
Piove nel sottopasso ferroviarioPiove nel sottopasso ferroviarioPiove nel sottopasso ferroviarioPiove nel sottopasso ferroviarioPiove nel sottopasso ferroviarioPiove nel sottopasso ferroviarioPiove nel sottopasso ferroviarioPiove nel sottopasso ferroviarioPiove nel sottopasso ferroviarioPiove nel sottopasso ferroviarioPiove nel sottopasso ferroviario
  • Pioggia
  • Stazione ferroviaria Molfetta
Altri contenuti a tema
Nuovo varco alla stazione di Molfetta: superata quota 300 firme in due ore Nuovo varco alla stazione di Molfetta: superata quota 300 firme in due ore Proseguirà anche nelle prossime settimane l'iniziativa degli attivisti del Movimento 5 Stelle
Petizione per l'apertura di un varco pedonale alla stazione di Molfetta: c'è la data Petizione per l'apertura di un varco pedonale alla stazione di Molfetta: c'è la data Una iniziativa promossa dagli attivisti del Movimento 5 Stelle per migliorare l'accessibilità
Richiesta di un varco alla stazione da via Boccardi: parte la raccolta firme Richiesta di un varco alla stazione da via Boccardi: parte la raccolta firme Nelle prossime settimane potrebbero esserci sviluppi anche da RFI
Nuovo varco alla stazione di Molfetta, RFI: «Soluzione da valutare» Nuovo varco alla stazione di Molfetta, RFI: «Soluzione da valutare» La nota: «Attualmente è già offerta un’elevata accessibilità per tutti»
Per una stazione ferroviaria più inclusiva: l'idea di un varco pedonale su via Boccardi Per una stazione ferroviaria più inclusiva: l'idea di un varco pedonale su via Boccardi Alcune associazioni locali chiedono l'intervento per favorire l'accesso ai binari
Prolungata l’allerta meteo gialla per piogge fino alle 20 del 20 agosto Prolungata l’allerta meteo gialla per piogge fino alle 20 del 20 agosto Avviso della Sezione Protezione Civile della Regione Puglia. Si raccomanda l’osservanza delle buone norme comportamentali
Meteo, nuova allerta per maltempo su Molfetta Meteo, nuova allerta per maltempo su Molfetta L'avviso della Protezione civile è valido per la giornata odierna
Meteo, arriva l'allerta gialla su Molfetta Meteo, arriva l'allerta gialla su Molfetta Avviso valido fino alle ore 22 di stasera
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.