Scuola Levante
Scuola Levante
Cronaca

Pioggia, scuola allagata e bimbi trasferiti in altro plesso: a Molfetta esplode la rabbia delle famiglie

Dopo due allagamenti in pochi giorni il plesso “Zona Levante” viene temporaneamente chiuso

Pioggia e disagi tornano a colpire Molfetta, ma questa volta con conseguenze ben più pesanti per le famiglie. Il plesso "Zona Levante" è stato dichiarato inagibile dopo l'ennesimo allagamento e gli alunni saranno distribuiti in altre scuole della città almeno fino al 28 novembre. Una decisione che ha fatto esplodere la frustrazione dei genitori: «Siamo stanchi, non è normale che ogni temporale si trasformi in un'emergenza educativa».

Il problema non nasce ieri. Già all'indomani del violento nubifragio del 9 novembre, la scuola aveva aperto con due ore di ritardo a causa dell'acqua entrata negli spazi interni. Ma l'acquazzone di ieri, iniziato poco prima delle 13, ha peggiorato drasticamente la situazione: corridoi bagnati, infiltrazioni, aule da evacuare. Gli insegnanti hanno chiamato le famiglie chiedendo di prelevare immediatamente i bambini della primaria e dell'infanzia, perché l'edificio era diventato impraticabile.

In serata, poi, è arrivata la comunicazione ufficiale: lezioni sospese nel plesso e trasferimento temporaneo in due sedi, "Cesare Battisti" e scuola media "Pascoli". Alcune classi saranno accorpate, altre sistemate in spazi provvisori. Sempre più forte il malcontento dei genitori, costretti all'ennesimo stravolgimento organizzativo. «I nostri figli non possono essere trattati come pacchi da spostare», commentano diversi papà e mamme, preoccupati per la sicurezza e la continuità didattica dei bambini.

Nel frattempo, le classi si preparano a giorni complicati in sedi provvisorie, in attesa che sul plesso "Zona Levante" vengano avviate verifiche e interventi risolutivi.
  • Scuola
Altri contenuti a tema
Festa dell’Autunno all'IC "Manzoni-Poli" di Molfetta: la scuola si veste di arancione Festa dell’Autunno all'IC "Manzoni-Poli" di Molfetta: la scuola si veste di arancione Un pomeriggio di colori, emozioni e comunità
IISS “Bello-Salvemini”, inaugurato il murale dedicato a Don Tonino IISS “Bello-Salvemini”, inaugurato il murale dedicato a Don Tonino Sulla facciata della scuola campeggia l’immagine del vescovo salentino
L'istituto scolastico “Bello-Salvemini”, premiato a Montecitorio il cortometraggio “Sono più forte io” L'istituto scolastico “Bello-Salvemini”, premiato a Montecitorio il cortometraggio “Sono più forte io” Ennesimo riconoscimento nazionale per il progetto cinematografico sul tema della droga e delle dipendenze
“Sui passi della legalità”: si conclude il progetto ministeriale con un murale dedicato a Don Tonino Bello “Sui passi della legalità”: si conclude il progetto ministeriale con un murale dedicato a Don Tonino Bello Sermolfetta e Consorzio Metropolis celebrano la chiusura di un percorso quadriennale di educazione civica e impegno sociale
Con il festival “Avvistamenti” il cinema sperimentale torna per il secondo anno nelle scuole di Molfetta Con il festival “Avvistamenti” il cinema sperimentale torna per il secondo anno nelle scuole di Molfetta Il progetto si è aggiudicato il bando nazionale CIPS di MiC e MIM, classificandosi tredicesimo in tutta Italia
Studenti del "Ferraris" di Molfetta brillano all’HackInFest: podio nella gara Junior e Senior Studenti del "Ferraris" di Molfetta brillano all’HackInFest: podio nella gara Junior e Senior I giovani molfettesi si distinguono sfidando universitari e professionisti, dimostrando competenze da veri esperti
Gli studenti della scuola "Poli" incontrano Angelo Terracenere Gli studenti della scuola "Poli" incontrano Angelo Terracenere I ragazzi, visibilmente coinvolti, hanno condiviso riflessioni e curiosità
Il "Bello - Salvemini" di Molfetta incontra il Papa ed il Ministro Valditara Il "Bello - Salvemini" di Molfetta incontra il Papa ed il Ministro Valditara È stata una giornata indimenticabile quella vissuta dagli alunni dell'istituto scolastico
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.