nicola piergiovanni
nicola piergiovanni
Politica

Piergiovanni: «Il sindacato è un presidio di democrazia importante»

Il Presidente del Consiglio comunale parla dei fatti accaduti a Roma

Tanti, tantissimi concittadini hanno dimostrato solidarietà ieri mattina presso la sede della CGIL di Molfetta, dopo l'attacco alla sede romana del Sindacato.

L'esserci è un testimoniare che la democrazia esiste ancora nel nostro Paese, nella nostra città, è non può essere messa in ginocchio da questi "facinorosi", per utilizzare un eufemismo.

Tra i tanti presenti anche il Presidente del consiglio comunale di Molfetta, Nicola Piergiovanni che ha dichiarato: "La mia presenza, alla sede della CGIL di Molfetta, dopo gli incresciosi fatti di Roma, non è stata solo di carattere istituzionale, ma ho voluto portare in prima persona la mia solidarietà.

Mi unisco al coro di coloro che hanno definito questo, un attacco alla democrazia.

Per me, da sempre, il Sindacato è e rimane un presidio di democrazia importante per le tante battaglie quotidiane che conduce per i lavoratori, per le lotte sindacali, per il miglioramento delle condizioni dei luoghi di lavoro, per la partecipazione attiva alla vita quotidiana.

In ogni città, in ogni Comune, grande o piccolo che sia, il Sindacato è presente, è attivo sul territorio, è vicino ai lavoratori, ma anche ai cittadini. Un sindacalista non chiuderà mai le sue porte ad alcuno, lotterà sempre al suo fianco.

Non dimentichiamo che il fondatore della CGIL, Giuseppe Di Vittorio, è stato un antifascista, è stato il primo a difendere i lavoratori. Con questo attacco, si attacca anche la storia democratica del nostro Paese.

Condanno fermamente ogni attacco vile alla nostra democrazia e alla nostra Costituzion"».
  • cgil
Altri contenuti a tema
66 anni dalla morte di Giuseppe di Vittorio. Venerdì commemorazione a Molfetta 66 anni dalla morte di Giuseppe di Vittorio. Venerdì commemorazione a Molfetta Sarà deposta una corona di fiori sotto il busto che lo rappresenta in villa comunale
Valorizzare il centro storico: l'esito dell'incontro promosso dalla CGIL di Molfetta Valorizzare il centro storico: l'esito dell'incontro promosso dalla CGIL di Molfetta Hanno partecipato associazioni, movimenti civici, partiti e membri del comitato di quartiere
Piano sociale di zona a Molfetta, CGIL-SPI: «Inadeguato all'attuale situazione demografica» Piano sociale di zona a Molfetta, CGIL-SPI: «Inadeguato all'attuale situazione demografica» La nota a firma delle sue sigle sindacali: «Gli over 65 sono ormai più del 25%»
Riapre lo sportello dedicato al mondo della scuola nella sede CGIL Molfetta Riapre lo sportello dedicato al mondo della scuola nella sede CGIL Molfetta Il servizio riparte dalla giornata di oggi
Crisi sociale, domani a Molfetta un incontro organizzato dai sindacati CGIL-CISL-UIL Crisi sociale, domani a Molfetta un incontro organizzato dai sindacati CGIL-CISL-UIL Appuntamento alle 18:30 presso la camera del lavoro CGIL
CGIL Molfetta: «Chiediamo tavolo di confronto sulla situazione economico-sociale in città» CGIL Molfetta: «Chiediamo tavolo di confronto sulla situazione economico-sociale in città» Proposta di incontro al presidente dell'Associazione Imprenditori, Maddalena Pisani
Cgil, Cisl e Uil: dalle #opportunitàmancate alla costruzione di una strategia di sviluppo Cgil, Cisl e Uil: dalle #opportunitàmancate alla costruzione di una strategia di sviluppo Dalla due giorni nascerà un documento da inviare in Regione e alla Città Metropolitana
Cgil, Ficco sul caso ospedale: «L'assenteismo è un'offesa per tutto il mondo della sanità» Cgil, Ficco sul caso ospedale: «L'assenteismo è un'offesa per tutto il mondo della sanità» Il commento del segretario generale della Funzione Pubblica pugliese
© 2001-2023 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.