piazza principe di napoli
piazza principe di napoli
Lavori pubblici

Piazza Principe di Napoli, posizionati i paletti dissuasori per il parcheggio

L’amministrazione accoglie la richiesta del Comitato di quartiere

Sono stati impiantati martedì mattina dagli operatori della Multiservizi i paletti dissuasori per traffico e parcheggio selvaggio in Piazza Principe di Napoli.

La richiesta era pervenuta ai competenti uffici comunali il mese scorso da parte del Comitato di quartiere "Piazza Principe di Napoli" che motivava la necessità dell'intervento "al fine di evitare il parcheggio di auto in divieto di sosta, poiché spesso provocano una congestione del traffico, impedendo alle auto provenienti da vico Sasso di immettersi in via Rattazzi e soprattutto impedendo la corretta raccolta di spazzatura da parte degli addetti", motivo del cumulo di rifiuti, sempre ben visibile davanti all'ingresso della sede centrale in città delle Poste Italiane dando, tra l'altro, un'immagine poco decorosa della Piazza.

In realtà va specificato che altri paletti erano stati posizionati nello stesso luogo qualche tempo fa per poi essere distrutti dai soliti facinorosi. Si spera che questi abbiano ben altro destino.
  • Lavori pubblici
  • Piazza Principe di Napoli
  • COMITATO DI QUARTIERE
Altri contenuti a tema
Al via il recupero di un immobile confiscato alla criminalità: nascerà un centro culturale Al via il recupero di un immobile confiscato alla criminalità: nascerà un centro culturale L’immobile verrà trasformato in un luogo con spazi di aggregazione, incontro e partecipazione
1 Il Comitato di quartiere "Madonna della Rosa" deluso: «Noi trascurati dal Comune» Il Comitato di quartiere "Madonna della Rosa" deluso: «Noi trascurati dal Comune» La nota: «A quasi un anno dalla nostra richiesta di incontro con l'amministrazione, zero risposte»
Nuovo volto per Secca dei Pali, Piergiovanni: «Valorizzazione sostenibile del territorio» Nuovo volto per Secca dei Pali, Piergiovanni: «Valorizzazione sostenibile del territorio» Il commento del Vice Sindaco sul cantiere ormai concluso lungo il litorale di Ponente
Riapre oggi dopo 7 mesi la strada litoranea Molfetta-Bisceglie Riapre oggi dopo 7 mesi la strada litoranea Molfetta-Bisceglie Si sono conclusi i lavori di mitigazione del rischio idrogeologico, avviati a gennaio
Riqualificata l’area della Secca dei Pali a Molfetta: conclusi i lavori Riqualificata l’area della Secca dei Pali a Molfetta: conclusi i lavori Formalmente completato l’intervento su questa porzione del litorale di Ponente
1 Porto di Molfetta: al via il dragaggio dei fondali e la gestione sostenibile dei sedimenti Porto di Molfetta: al via il dragaggio dei fondali e la gestione sostenibile dei sedimenti Investimento complessivo pari a 12,3 milioni di euro che rientra nel Piano Triennale delle opere pubbliche 2025–2027
Completati i lavori del nuovo impianto sportivo tra via Craxi e via De Curtis Completati i lavori del nuovo impianto sportivo tra via Craxi e via De Curtis Il Comune di Molfetta ha approvato il quarto e ultimo stato di avanzamento lavori
Riqualificazione fascia costiera di Ponente: pubblicata la manifestazione d'interesse Riqualificazione fascia costiera di Ponente: pubblicata la manifestazione d'interesse L'obiettivo è individuare operatori economici qualificati a cui affidare i servizi di progettazione
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.