piazza principe di napoli
piazza principe di napoli
Eventi e folklore

Piazza principe di Napoli diventa teatro

Questa sera va in scena Odi et Amo, riflessione allargata sul rapporto di coppia e il rito del matrimonio

Odi et amo, questa sera, alle 21, in scena, in Piazza Principe di Napoli. L'iniziativa, gratuita, è promossa dal Comitando in collaborazione con ControMano officine teatrali e Allèmmérse.

«Non si tratta solo di un evento artistico destinato alla nostra comunità – puntualizzano gli organizzatori - ma di un segnale preciso di come i cittadini possano generare proficui cambiamenti nella propria città».

"Odi et Amo" di e con Elio Colasanto e Alessia Garofalo, che ne curano anche la regia, ha come tema il rapporto di coppia. E' la "storia" di un matrimonio pugliese. Con tutto il suo carico di tradizioni, di riti, di consuetudini, di conformismo.

Le scenografie sono di Riccardo Mastrapasqua. Assistente regia Claudia Caradonna. Consulenza Musicale Maestro Michele Consueto.
  • Teatro
  • Piazza Principe di Napoli
Altri contenuti a tema
3 Piazza Principe di Napoli, la petizione per la movida supera le 300 firme Piazza Principe di Napoli, la petizione per la movida supera le 300 firme Erbavoglio chiede di organizzare le proprie iniziative culturali e musicali entro la mezzanotte
"Ammazzare i morti", Trame Contemporanee a Molfetta inizia in grande stile "Ammazzare i morti", Trame Contemporanee a Molfetta inizia in grande stile In scena alla Cittadella degli Artisti lo spettacolo della Compagnia Orsini, con un superlativo Giorgio Sales
Nasce la Compagnia Teatrale “Salvatore Scardigno”: cultura, identità e vernacolo al centro della scena Nasce la Compagnia Teatrale “Salvatore Scardigno”: cultura, identità e vernacolo al centro della scena L’inaugurazione del 22 settembre rappresenta solo il primo passo di un nuovo percorso
Il Carro dei Comici si aggiudica il primo premio al Festival "Otello Sarzi" Il Carro dei Comici si aggiudica il primo premio al Festival "Otello Sarzi" Un grande traguardo per la compagnia teatrale
Il Liceo Classico mette in scena all'Anfiteatro Ponente le Eumenidi di Eschilo Il Liceo Classico mette in scena all'Anfiteatro Ponente le Eumenidi di Eschilo Appuntamento previsto venerdì 16 maggio
Tra teatro e medioevo: tre nuovi laboratori presso il Museo Diocesano Tra teatro e medioevo: tre nuovi laboratori presso il Museo Diocesano Le attività si svoleranno nei nuovi ambienti del Seminario Vescovile
Il teatro di tradizione popolare a Molfetta: nascita ed evoluzione Il teatro di tradizione popolare a Molfetta: nascita ed evoluzione Sabato 15 febbraio, alle 18, la sede sociale del sodalizio ospita un interessante incontro
Da Molfetta a un cast artistico in Sardegna: la molfettese Anna Ely e la passione per il teatro Da Molfetta a un cast artistico in Sardegna: la molfettese Anna Ely e la passione per il teatro «Il mio consiglio è quello di non permettere a nessuno di spegnere le proprie passioni»
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.