piazza principe di napoli
piazza principe di napoli
Territorio e Ambiente

Piazza Principe di Napoli cambia volto

Domani 2 luglio primo incontro pubblico con l’assessore ai lavori pubblici

All'incontro sono stati invitati ordini professionali, associazioni di commercianti, rappresentanti di Agenda 21, residenti, partiti politici. Domani, 2 luglio, alle 18.30, in Piazza Principe di Napoli, primo incontro pubblico, per provare a "cambiare" la piazzetta con il coinvolgimento dei potenziali fruitori.

«Ci sono dei fondi – spiega, in una nota, l'assessore ai lavori pubblici Giovanni Abbattista – con cui possiamo prenderci cura di questo luogo. Ma il volto della nuova piazza vogliamo pensarlo e disegnarlo insieme. Non lasciamo le decisioni sul futuro dei nostri spazi comuni agli esperti. Analizzeremo pubblicamente quali sono i limiti della piazza e della zona. E proveremo a rispondere insieme, per dare noi ai tecnici che ci lavoreranno le indicazioni per realizzare quello che serve davvero».

E si registra anche un intervento del sindaco, Paola Natalicchio . «Una delle piazze su cui vogliamo scommettere e a cui vogliamo restituire un'anima è – dice - piazza Principe di Napoli. Tra Corso Umberto e Corso Margherita, davanti alla Posta centrale e circondata da un numero importante di servizi e attività commerciali, questa piazza può diventare un centro pulsante, creativo, vitale del nostro centro cittadino. Abbandoniamo l'autoreferenzialità delle scelte e decidiamo in un percorso partecipato».
  • Lavori pubblici
  • Piazza Principe di Napoli
Altri contenuti a tema
Ripresi i lavori per la rotatoria sulla SP112 Molfetta–Terlizzi Ripresi i lavori per la rotatoria sulla SP112 Molfetta–Terlizzi L'obiettivo di completare la nuova infrastruttura viaria entro i tempi previsti
SP56 Molfetta–Ruvo, pubblicata la Determinazione Dirigenziale per l’illuminazione SP56 Molfetta–Ruvo, pubblicata la Determinazione Dirigenziale per l’illuminazione La Città Metropolitana di Bari dispone i lavori dal valore di circa 500mila euro
Nuovi collegamenti ciclo-pedonali tra la costa di Levante e la pista Molfetta-Giovinazzo Nuovi collegamenti ciclo-pedonali tra la costa di Levante e la pista Molfetta-Giovinazzo Affidati i servizi di progettazione del nuovo sistema di accessi, parte della strategia urbana “Dalla Terra al Mare”
PalaFiorentini, approvato il secondo stato di avanzamento dei lavori PalaFiorentini, approvato il secondo stato di avanzamento dei lavori Prosegue la riqualificazione dell’impianto sportivo di Molfetta
Il Comune di Molfetta avvia la gara per la progettazione della nuova fascia costiera nord Il Comune di Molfetta avvia la gara per la progettazione della nuova fascia costiera nord Parte la procedura per affidare i servizi tecnici del progetto da Torre Calderina alla Basilica della Madonna dei Martiri
Lavori a piazza De Gasperi, l'APS Radici tuona: «Ignorati dall'amministrazione» Lavori a piazza De Gasperi, l'APS Radici tuona: «Ignorati dall'amministrazione» La nota: «La Giunta non vuole confronti sulle legittime motivazioni dei residenti va avanti con i lavori»
3 Piazza Principe di Napoli, la petizione per la movida supera le 300 firme Piazza Principe di Napoli, la petizione per la movida supera le 300 firme Erbavoglio chiede di organizzare le proprie iniziative culturali e musicali entro la mezzanotte
Riqualificazione di Piazza Alcide De Gasperi: al via i lavori per il nuovo volto dell’area verde Riqualificazione di Piazza Alcide De Gasperi: al via i lavori per il nuovo volto dell’area verde L’opera è interamente finanziata con fondi del bilancio comunale con circa 224mila euro
© 2001-2025 MolfettaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.