piazza principe di napoli
piazza principe di napoli
Territorio e Ambiente

Piazza Principe di Napoli cambia volto

Domani 2 luglio primo incontro pubblico con l’assessore ai lavori pubblici

All'incontro sono stati invitati ordini professionali, associazioni di commercianti, rappresentanti di Agenda 21, residenti, partiti politici. Domani, 2 luglio, alle 18.30, in Piazza Principe di Napoli, primo incontro pubblico, per provare a "cambiare" la piazzetta con il coinvolgimento dei potenziali fruitori.

«Ci sono dei fondi – spiega, in una nota, l'assessore ai lavori pubblici Giovanni Abbattista – con cui possiamo prenderci cura di questo luogo. Ma il volto della nuova piazza vogliamo pensarlo e disegnarlo insieme. Non lasciamo le decisioni sul futuro dei nostri spazi comuni agli esperti. Analizzeremo pubblicamente quali sono i limiti della piazza e della zona. E proveremo a rispondere insieme, per dare noi ai tecnici che ci lavoreranno le indicazioni per realizzare quello che serve davvero».

E si registra anche un intervento del sindaco, Paola Natalicchio . «Una delle piazze su cui vogliamo scommettere e a cui vogliamo restituire un'anima è – dice - piazza Principe di Napoli. Tra Corso Umberto e Corso Margherita, davanti alla Posta centrale e circondata da un numero importante di servizi e attività commerciali, questa piazza può diventare un centro pulsante, creativo, vitale del nostro centro cittadino. Abbandoniamo l'autoreferenzialità delle scelte e decidiamo in un percorso partecipato».
  • Lavori pubblici
  • Piazza Principe di Napoli
Altri contenuti a tema
Al via il recupero di un immobile confiscato alla criminalità: nascerà un centro culturale Al via il recupero di un immobile confiscato alla criminalità: nascerà un centro culturale L’immobile verrà trasformato in un luogo con spazi di aggregazione, incontro e partecipazione
Nuovo volto per Secca dei Pali, Piergiovanni: «Valorizzazione sostenibile del territorio» Nuovo volto per Secca dei Pali, Piergiovanni: «Valorizzazione sostenibile del territorio» Il commento del Vice Sindaco sul cantiere ormai concluso lungo il litorale di Ponente
Riapre oggi dopo 7 mesi la strada litoranea Molfetta-Bisceglie Riapre oggi dopo 7 mesi la strada litoranea Molfetta-Bisceglie Si sono conclusi i lavori di mitigazione del rischio idrogeologico, avviati a gennaio
Riqualificata l’area della Secca dei Pali a Molfetta: conclusi i lavori Riqualificata l’area della Secca dei Pali a Molfetta: conclusi i lavori Formalmente completato l’intervento su questa porzione del litorale di Ponente
1 Porto di Molfetta: al via il dragaggio dei fondali e la gestione sostenibile dei sedimenti Porto di Molfetta: al via il dragaggio dei fondali e la gestione sostenibile dei sedimenti Investimento complessivo pari a 12,3 milioni di euro che rientra nel Piano Triennale delle opere pubbliche 2025–2027
Completati i lavori del nuovo impianto sportivo tra via Craxi e via De Curtis Completati i lavori del nuovo impianto sportivo tra via Craxi e via De Curtis Il Comune di Molfetta ha approvato il quarto e ultimo stato di avanzamento lavori
Riqualificazione fascia costiera di Ponente: pubblicata la manifestazione d'interesse Riqualificazione fascia costiera di Ponente: pubblicata la manifestazione d'interesse L'obiettivo è individuare operatori economici qualificati a cui affidare i servizi di progettazione
Il "Parco dei Nonni" apre i battenti: inaugurato il nuovo volto dell'ex area verde di Levante Il "Parco dei Nonni" apre i battenti: inaugurato il nuovo volto dell'ex area verde di Levante Oggi la riapertura dello spazio rinnovato da un lungo cantiere partito nel 2022
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.