Chiesa San Filippo Neri. <span>Foto Diocesi di Molfetta</span>
Chiesa San Filippo Neri. Foto Diocesi di Molfetta

Dal Comune di Molfetta permesso a costruire autorimesse a due piani nei pressi della Chiesa San Filippo Neri

Già individuata l'area. Variante alla ristrutturazione del complesso parrocchiale

I residenti della zona del Viale come pure di tutto il centro città potrebbero avere nei prossimi mesi la soluzione all'annoso problema della carenza cronica dei parcheggi: infatti, a metà febbraio (ma l'atto è stato reso pubblico sull'albo pretorio solo nelle scorse ore,ndr) il Comune di Molfetta ha rilasciato il permesso a costruire autorimesse a due piani.

Da quanto si apprende dai documenti, i lavori di nuova realizzazione avverranno non solo in un'area già identificata ma costituiscono una variante al permesso di costruire già rilasciato nel 2017 per i lavori di ristrutturazione del complesso parrocchiale "Cuore Immacolato di Maria", in città nota come Chiesa di San Filippo Neri.
Si tratterà, dunque, di una nuova costruzione, con lo specifico vincolo di utilizzo ad autorimesse per i veicoli e l'intero progetto è stato realizzato da un architetto di Molfetta.

Ad occuparsi dell'ìntero iter burocratico l'Ufficio Territorio del Comune di Molfetta che ha rilasciato il provvedimento conclusivo a firma del Dirigente. Provvedimento che si attendeva da diverso tempo e che metterà fine alle voci, spesso anche contrarie, circa la destinazione dell'area ad autorimessa.
  • comune di Molfetta
Altri contenuti a tema
Dal 2026 nuove modalità di accesso agli uffici per il rilascio e il rinnovo delle carte d’identità Dal 2026 nuove modalità di accesso agli uffici per il rilascio e il rinnovo delle carte d’identità Per chi ha già effettuato una prenotazione non cambia nulla
L’associazione "Passione e tradizione" rischia di perdere la propria sede: è polemica L’associazione "Passione e tradizione" rischia di perdere la propria sede: è polemica La nota: «Chiediamo l'accesso agli atti, vogliamo vederci chiaro in questa storia»
Attivato l'indirizzo PEC dell’Ufficio di Piano dell’Ambito Territoriale Sociale Molfetta-Giovinazzo Attivato l'indirizzo PEC dell’Ufficio di Piano dell’Ambito Territoriale Sociale Molfetta-Giovinazzo Per ricevere assistenza e informazioni è possibile consultare il sito istituzionale del Comune
Festa patronale in sicurezza: stop alla vendita di bevande in vetro e alluminio e di superalcolici Festa patronale in sicurezza: stop alla vendita di bevande in vetro e alluminio e di superalcolici Lo dispone l’ordinanza firmata dal vice sindaco Nicola Piergiovanni e valida da domani
Nascerà a Molfetta l’Hub Ambientale, un nuovo centro per educazione e sostenibilità Nascerà a Molfetta l’Hub Ambientale, un nuovo centro per educazione e sostenibilità Punta a diffondere centri territoriali capaci di sensibilizzare cittadini e scuole su temi cruciali per il futuro
Nuovo dirigente ad interim per Urbanistica e Ambiente al Comune di Molfetta Nuovo dirigente ad interim per Urbanistica e Ambiente al Comune di Molfetta Incarico a Daniele Carrieri, già responsabile del settore Gestione del Territorio a Giovinazzo
Ponte di Ferragosto: a Molfetta zero trasgressioni all'ordinanza anti-bivacco Ponte di Ferragosto: a Molfetta zero trasgressioni all'ordinanza anti-bivacco Soddisfazione del Comune: «Ringrazio cittadini e agenti di polizia locale»
Il Comune di Molfetta promuove un laboratorio per ragazzi dedicato alle emozioni Il Comune di Molfetta promuove un laboratorio per ragazzi dedicato alle emozioni La scadenza per presentare la domanda è fissata al 31 agosto 2025, entro le ore 12:00
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.