
Dal Comune di Molfetta permesso a costruire autorimesse a due piani nei pressi della Chiesa San Filippo Neri
Già individuata l'area. Variante alla ristrutturazione del complesso parrocchiale
Molfetta - lunedì 2 marzo 2020
16.33
I residenti della zona del Viale come pure di tutto il centro città potrebbero avere nei prossimi mesi la soluzione all'annoso problema della carenza cronica dei parcheggi: infatti, a metà febbraio (ma l'atto è stato reso pubblico sull'albo pretorio solo nelle scorse ore,ndr) il Comune di Molfetta ha rilasciato il permesso a costruire autorimesse a due piani.
Da quanto si apprende dai documenti, i lavori di nuova realizzazione avverranno non solo in un'area già identificata ma costituiscono una variante al permesso di costruire già rilasciato nel 2017 per i lavori di ristrutturazione del complesso parrocchiale "Cuore Immacolato di Maria", in città nota come Chiesa di San Filippo Neri.
Si tratterà, dunque, di una nuova costruzione, con lo specifico vincolo di utilizzo ad autorimesse per i veicoli e l'intero progetto è stato realizzato da un architetto di Molfetta.
Ad occuparsi dell'ìntero iter burocratico l'Ufficio Territorio del Comune di Molfetta che ha rilasciato il provvedimento conclusivo a firma del Dirigente. Provvedimento che si attendeva da diverso tempo e che metterà fine alle voci, spesso anche contrarie, circa la destinazione dell'area ad autorimessa.
Da quanto si apprende dai documenti, i lavori di nuova realizzazione avverranno non solo in un'area già identificata ma costituiscono una variante al permesso di costruire già rilasciato nel 2017 per i lavori di ristrutturazione del complesso parrocchiale "Cuore Immacolato di Maria", in città nota come Chiesa di San Filippo Neri.
Si tratterà, dunque, di una nuova costruzione, con lo specifico vincolo di utilizzo ad autorimesse per i veicoli e l'intero progetto è stato realizzato da un architetto di Molfetta.
Ad occuparsi dell'ìntero iter burocratico l'Ufficio Territorio del Comune di Molfetta che ha rilasciato il provvedimento conclusivo a firma del Dirigente. Provvedimento che si attendeva da diverso tempo e che metterà fine alle voci, spesso anche contrarie, circa la destinazione dell'area ad autorimessa.