Lama Scotella
Lama Scotella

Piano generale del traffico urbano: presentato il progetto di cui si doterà Molfetta

A presentarlo sono stati gli architetti Nicola ed Enrico D’Errico

Presentato, nella sede comunale di Lama Scotella, il Piano generale del traffico urbano (Pgtu) che, al netto del monitoraggio previsto fino al 30 settembre prossimo, potrà entrare nella fase operativa all'inizio del 2023.

A presentarlo sono stati gli architetti, Nicola ed Enrico D'Errico, della Società Sipet di Campobasso.
Obiettivi del Pgtu sono il miglioramento della mobilità pedonale e ciclabile; del trasporto pubblico; delle condizioni di circolazione, della sicurezza stradale, la riduzione dell'inquinamento acustico e atmosferico, il risparmio energetico.
Al momento il Pgtu di Molfetta si trova nella prima fase, quella relativa alla diagnosi conoscitiva utile alla identificazione dei problemi. Quindi rilievi del traffico, indagini sull'incidentalità e sulla sosta, con indagini dirette su campo; indagini sulla mobilità relative ai percorsi casa-scuola, casa-lavoro, mediante la somministrazione di questionari on line.
Poi si passerà alla seconda fase relativa alle consultazioni per la definizione degli obiettivi, delle strategie e degli interventi definitivi. Per poi concludersi con la terza fase relativa alla formulazione e valutazione degli interventi e alla elaborazione del progetto.

All'incontro, oltre ai tecnici, erano presenti il sindaco, Tommaso Minervini, l'assessore alla polizia locale, Maridda Poli, il comandante della Polizia locale, Cosimo Aloia.
  • Piano generale del traffico urbano
Altri contenuti a tema
Comitato quartiere di Levante, i problemi del traffico urbano a Molfetta Comitato quartiere di Levante, i problemi del traffico urbano a Molfetta L'intervista a Giancarlo Piscitelli, membro del comitato, dopo la riunione di venerdì sera con altri comitati
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.