Scuola
Scuola

Piano di dimensionamento scolastico, confermati i cinque istituti comprensivi a Molfetta

Oltre 5500 gli alunni in città, dalle scuole materne alle scuole medie

Il piano di dimensionamento scolastico a Molfetta, anche per il prossimo anno tra i banchi, prevederà la stessa composizione attuale: cinque, in totale, gli istituti comprensivi dislocati sul territorio per un numero complessivo di circa 5500 alunni, compresi anche coloro i quali frequentano la scuola nelle ore serali.

"Manzoni - Poli", "Battisti - Pascoli", "San Giovanni Bosco", "Azzollini - Giaquinto" e "Scardigno - Savio" proseguiranno gli accorpamenti e ad essere punto di riferimento per tutta l'istruzione cittadina, dalle scuole materne alle scuole medie passando per il nucleo centrale delle elementari.
In termini di grandezza delle comunità scolastiche, è quella della "Scardigno - Savio" la più numerosa con 1285 alunni, seguita con 1261 scolari la "Manzoni - Poli". Altrettanto grande la comunità della "San Giovanni Bosco" con 1161 scolari.
La più piccola, invece, è la comunità "Azzollini - Giaquinto" con 908 alunni: tra questi oltre cento seguono le lezioni serali. 909 il numero di bambini frequentanti la scuola materna, elementare e media nella "Battisti - Pascoli".

La proposta del piano di dimensionamento scolastico "ha tenuto conto - è spiegato nei relativi atti comunali - della consistenza della popolazione scolastica attuale e prospettica, della distribuzione territoriale della stessa e della solidità tradizionale degli Istituti esistenti".
  • Scuola
Altri contenuti a tema
Scuole e reti fognarie: al via gli interventi di sanificazione a Molfetta Scuole e reti fognarie: al via gli interventi di sanificazione a Molfetta L’amministrazione confida nella collaborazione di tutti i cittadini per la buona riuscita di questi interventi
L’IISS “A. Vespucci” celebra la Giornata Nazionale del Made in Italy L’IISS “A. Vespucci” celebra la Giornata Nazionale del Made in Italy L’iniziativa ha voluto valorizzare il talento e la creatività delle nuove generazioni
Love Planet: sensibilizzazione, lettura e gioco nelle scuole primarie di Molfetta Love Planet: sensibilizzazione, lettura e gioco nelle scuole primarie di Molfetta Iniziativa finalizzata a promuovere la responsabilità ambientale nei più piccoli
L'IC "Scardigno-Savio" celebra l'inclusione L'IC "Scardigno-Savio" celebra l'inclusione L'iniziativa per la Giornata sulla consapevolezza dell'autismo
Progetto Monitor 2023: gli studenti dell'IC "Azzollini-Giaquinto" protagonisti Progetto Monitor 2023: gli studenti dell'IC "Azzollini-Giaquinto" protagonisti Il progetto ha avuto il supporto dell’Assessore all’Ambiente, Caterina Roselli
Anno scolastico '25/'26, a Molfetta tutti in aula dal 16 settembre Anno scolastico '25/'26, a Molfetta tutti in aula dal 16 settembre Approvato il calendario regionale
Lo sviluppo socio-economico con i dati macro economici e finanziari della Puglia: incontro a Molfetta Lo sviluppo socio-economico con i dati macro economici e finanziari della Puglia: incontro a Molfetta Appuntamento domani alle 9 presso l’ITET “Gaetano Salvemini”
Lettura e gioco nelle scuole primarie di Molfetta per la responsabilità ambientale Lettura e gioco nelle scuole primarie di Molfetta per la responsabilità ambientale Il progetto "Love Planet" promuove un nuovo percorso educativo
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.