Scuola
Scuola

Piano di dimensionamento scolastico, confermati i cinque istituti comprensivi a Molfetta

Oltre 5500 gli alunni in città, dalle scuole materne alle scuole medie

Il piano di dimensionamento scolastico a Molfetta, anche per il prossimo anno tra i banchi, prevederà la stessa composizione attuale: cinque, in totale, gli istituti comprensivi dislocati sul territorio per un numero complessivo di circa 5500 alunni, compresi anche coloro i quali frequentano la scuola nelle ore serali.

"Manzoni - Poli", "Battisti - Pascoli", "San Giovanni Bosco", "Azzollini - Giaquinto" e "Scardigno - Savio" proseguiranno gli accorpamenti e ad essere punto di riferimento per tutta l'istruzione cittadina, dalle scuole materne alle scuole medie passando per il nucleo centrale delle elementari.
In termini di grandezza delle comunità scolastiche, è quella della "Scardigno - Savio" la più numerosa con 1285 alunni, seguita con 1261 scolari la "Manzoni - Poli". Altrettanto grande la comunità della "San Giovanni Bosco" con 1161 scolari.
La più piccola, invece, è la comunità "Azzollini - Giaquinto" con 908 alunni: tra questi oltre cento seguono le lezioni serali. 909 il numero di bambini frequentanti la scuola materna, elementare e media nella "Battisti - Pascoli".

La proposta del piano di dimensionamento scolastico "ha tenuto conto - è spiegato nei relativi atti comunali - della consistenza della popolazione scolastica attuale e prospettica, della distribuzione territoriale della stessa e della solidità tradizionale degli Istituti esistenti".
  • Scuola
Altri contenuti a tema
Con il festival “Avvistamenti” il cinema sperimentale torna per il secondo anno nelle scuole di Molfetta Con il festival “Avvistamenti” il cinema sperimentale torna per il secondo anno nelle scuole di Molfetta Il progetto si è aggiudicato il bando nazionale CIPS di MiC e MIM, classificandosi tredicesimo in tutta Italia
Gli studenti della scuola "Poli" incontrano Angelo Terracenere Gli studenti della scuola "Poli" incontrano Angelo Terracenere I ragazzi, visibilmente coinvolti, hanno condiviso riflessioni e curiosità
Il "Bello - Salvemini" di Molfetta incontra il Papa ed il Ministro Valditara Il "Bello - Salvemini" di Molfetta incontra il Papa ed il Ministro Valditara È stata una giornata indimenticabile quella vissuta dagli alunni dell'istituto scolastico
Un murales per Don Tonino Bello: a Molfetta si celebra la cittadinanza attiva Un murales per Don Tonino Bello: a Molfetta si celebra la cittadinanza attiva Inaugurato nel cortile dell’istituto, diventa un simbolo tangibile di impegno, arte e memoria
L'IISS "Bello - Salvemini" di Molfetta incontra il Presidente del Parlamento della legalità Mannino L'IISS "Bello - Salvemini" di Molfetta incontra il Presidente del Parlamento della legalità Mannino L'incontro ha avuto l’obiettivo di riflettere sull'importanza del rispetto delle leggi
L'Erasmus+ conquista l'I.C. "Manzoni-Poli" L'Erasmus+ conquista l'I.C. "Manzoni-Poli" Il primo viaggio ha condotto i docenti in Finlandia
Attivato a Molfetta lo Sportello informativo gratuito sulla dislessia e i DSA Attivato a Molfetta lo Sportello informativo gratuito sulla dislessia e i DSA Novità grazie alla convenzione tra Comune e Associazione Italiana Dislessia
Scuola, un nuovo inizio per il "Mons. Bello - Salvemini" a Molfetta Scuola, un nuovo inizio per il "Mons. Bello - Salvemini" a Molfetta Da questo anno scolastico infatti, le due istituzioni sono divenute un’unica grande realtà
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.