Molfetta - Piano Regolatore Generale Comunale
Molfetta - Piano Regolatore Generale Comunale
Enti locali

Piano delle Coste, affidamenti vari con pochi soldi in cassa

Due professionisti dal Politecnico e 3 esperti con selezione pubblica

Ancora un piccolo passo per la redazione del Piano delle Coste (PCC) per il Comune di Molfetta. Il Dirigente del Settore Territorio ha fissato le modalità per individuare le professionalità che comporranno il gruppo di progettazione del PCC: oltre all'equipe comunale (dirigente e 4 impiegati), sono stati richiesti al Politecnico di Bari due nomi
di architetti e/o ingegneri di comprovata esperienza cui affidare l'incarico per la ricognizione dei luoghi e la progettazione, oltre alla stesura delle Norme Tecniche di Attuazione e alla stesura dello stesso PCC.
A questo primo nucleo si affiancheranno un architetto/ingegnere, un geologo e un «esperto» (non meglio identificato nella dirigenziale n.293 dello scorso 7 marzo), nominati in base a una selezione pubblica con l'affidamento di incarico al di sotto dei 40mila euro, come fissato per legge. Si legge, poi, nella determina che questi incarichi «saranno affidati con successivo provvedimento una volta reperiti i relativi fondi con l'approvazione del Bilancio di Previsione 2014», mentre i segnalati dal Politecnico percepiranno complessivamente 19mila euro, spalmati sul Bilancio 2014 in corso di formazione (spesa contenuta già nella previsione assestata nel bilancio 2013).

Dopo la delibera giuntale dello scorso 15 gennaio che affidava l'incarico di redazione del PCC allo stesso dirigente (13.796 euro il compenso incentivante spettante), l'affidamento a tecnici esterni al Comune è stato necessario non tanto per la complessità del piano e la ristrettezza dei tempi (sono già passati oltre due anni e mezzo dai tempi fissati dall'art.4 della Legge Regionale n.17/06), quanto per l'assenza di professionalità specialistiche nel settore all'interno degli uffici comunali.
Secondo quanto stabilito dalla dirigenziale n.293 dello scorso 7 marzo, quattro saranno le attività da svolgere, con il presunto relativo onorario: rilievo cognitivo dei luoghi e progettazione, scrittura delle Norme Tecniche di Attuazione e osservazioni varie (15mila euro), aspetti di geologia e criticità dei suoli (6mila euro), VAS e aspetti ambientali (4mila euro) e, infine, aspetti idraulici e biologia marina (4mila euro).

A sollecitare l'amministrazione ha provveduto la Regione Puglia la cui delibera n.1778 del 24 settembre 2013, pervenuta al Comune lo scorso 17 dicembre, delineava «le modalità operative per l'attivazione, nei confronti delle Amministrazioni Comunali inadempienti, della procedura per l'esercizio dei poteri di sostituzione all'operato delle stesse conferendo, nel contempo, al Servizio Demanio e Patrimonio, l'incarico di porre in essere i consequenziali adempimenti».
Di trenta giorni era stato il margine di operatività concesso ai Comuni inadempienti, a decorrere dalla data della notifica, per avviare il procedimento della elaborazione del PCC indicando, nel contempo, le fasi per la elaborazione del Piano.
perciò, due giorni prima della scadenza (15 gennaio 2014) erta stata pubblicata sull'albo pretorio comunale online la delibera giuntale che delineava le varie fasi di elaborazione del PCC.
Dopo le prime due fasi (individuazione della data di avvio della procedura prevista per la formazione del Piano e del progettista incaricato), saranno fissati i tempi per la consegna al Comune del progetto del Piano e programmata la data per la formale adozione da parte della Giunta comunale (comunque non oltre 4 mesi dalla ricezione dell'invito).
Sarà necessario, perciò, accelerare i tempi di redazione, pianificazione e approvazione, evitando che l'avvicinarsi del periodo estivo determini un'ennesima abusiva lottizzazione del litorale molfettese.
PRC - Molfetta - tutela ambientalePRC - Molfetta - sistema fisicoPRC - Molfetta - evoluzione urbanizzazionePRC - Molfetta - evoluzione costa sabbiosaPRC - Molfetta - criticità
  • Politica
  • Consiglio Comunale
  • Piano Regolatore
Altri contenuti a tema
Il consigliere comunale Binetti: «Perplessità sul rinvio del Consiglio comunale» Il consigliere comunale Binetti: «Perplessità sul rinvio del Consiglio comunale» Le sue parole: «La spiegazione fornita al Comune suona come una scusa scomoda»
Rinvio della seduta del Consiglio Comunale Rinvio della seduta del Consiglio Comunale Il sindaco comunica il ritiro degli argomenti già iscritti all'ordine del giorno
PSI Molfetta: «Restiamo garantisti sull'inchiesta in corso ma serve cambio di rotta» PSI Molfetta: «Restiamo garantisti sull'inchiesta in corso ma serve cambio di rotta» La nota: «Da tempo denunciamo l’assenza totale di una visione capace di dare futuro»
Paola Natalicchio sulla nuova bufera politica a Molfetta: «Fuori i mercanti dalla nostra città» Paola Natalicchio sulla nuova bufera politica a Molfetta: «Fuori i mercanti dalla nostra città» Tra il 2013 e il 2018, prima da sindaca e poi da consigliera comunale, è stata al centro della politica locale
Convocato il Consiglio Comunale per il 30 aprile: attesa per le richieste delle opposizioni Convocato il Consiglio Comunale per il 30 aprile: attesa per le richieste delle opposizioni La seduta in programma alle 16:30 presso l'aula consiliare "Carnicella"
Tempesta giudiziaria a Molfetta, il PD: «Auspichiamo una nuova stagione politica» Tempesta giudiziaria a Molfetta, il PD: «Auspichiamo una nuova stagione politica» La nota stampa: «Siamo sempre stati fieri oppositori dell'attuale amministrazione comunale»
«La Delibera della vergogna»: il duro attacco di Logrieco all'amministrazione comunale «La Delibera della vergogna»: il duro attacco di Logrieco all'amministrazione comunale ll coordinatore cittadino di Fratelli d'Italia: «Una lezione su cosa non vada fatto»
Petruzzelli: «Da domani interventi di rimozione dei rifiuti nelle strade provinciali nell'agro di Molfetta» Petruzzelli: «Da domani interventi di rimozione dei rifiuti nelle strade provinciali nell'agro di Molfetta» Le parole della consigliera metropolitana: «Il mio impegno verso il nostro territorio continua»
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.