pianifica tu JPG
pianifica tu JPG

"Pianifica T.U." nel vivo della partecipazione: da domani i tavoli di lavoro su Molfetta

L’evento è in programma nella parrocchia Cuore Immacolato di Maria (oratorio San Filippo Neri), a partire dalle 8.30 

Domani arriveranno i tavoli di lavoro.
E' questo quanto attende "Pianifica T.U.", l'iniziativa promossa dall'ordine degli architetti, pianificatori, paesaggistici e conservatori di Bari attraverso la commissione Pianificazione territoriale che Molfetta ha avuto modo di conoscere lo scorso 29 novembre.

Dunque, venerdì 13 dicembre, all'interno della parrocchia Cuore Immacolato di Maria (oratorio San Filippo Neri), a partire dalle 8.30 ci saranno workshop e tavoli di lavoro che ruoteranno attorno al focus della pianificazione territoriale e urbanistica attraverso la condivisione delle competenze.

L'evento è in programma nella e si dipanerà nel corso di tutta la giornata.

"Pianifica T.U.", che ha già visto protagoniste sedici città dell'area metropolitana di Bari, è finalizzato a far emergere sintesi, riflessioni, visioni ed esperienze del futuro spazio urbano, tenendo conto del patrimonio artistico, storico, archeologico, ambientale, socio-economico di ogni realtà.

Le tavole rotonde porranno al centro dell'attenzione la mobilità sostenibile, ambiente, logistica integrata e portualità, sistema costa, tempo libero e aree protette, paesaggio urbano, costiero e agrario. Particolare anche il workshop dedicato ai bambini, con la presenza delle classi seconda e terza "G" dell'istituto comprensivo "San Domenico Savio" di Molfetta.

"Dopo il successo della prima parte dell'evento – afferma Pietro Mastropasqua, assessore molfettese all'Urbanistica – ora ferve l'attesa anche per questo secondo step. Stavolta entreremo nel vivo di ciò che si è detto nel primo incontro. Sarà un momento pratico, di coinvolgimento attivo delle persone. Parole ed esperienza che possono lasciare il segno. La Molfetta del domani si fa anche così".

All'evento parteciperanno, tra gli altri, anche il consigliere comunale Leo Binetti, il dirigente del settore territorio del Comune di Molfetta Alessandro Binetti, il componente del Cda di Puglia Sviluppo Saverio Tammacco e illustri esponenti del settore. Architetti, ingegneri e geometri, ma anche imprenditori e associazioni. Obiettivo comune: pianificazione. Parole d'ordine: città del futuro.
  • comune di Molfetta
Altri contenuti a tema
L’associazione "Passione e tradizione" rischia di perdere la propria sede: è polemica L’associazione "Passione e tradizione" rischia di perdere la propria sede: è polemica La nota: «Chiediamo l'accesso agli atti, vogliamo vederci chiaro in questa storia»
Attivato l'indirizzo PEC dell’Ufficio di Piano dell’Ambito Territoriale Sociale Molfetta-Giovinazzo Attivato l'indirizzo PEC dell’Ufficio di Piano dell’Ambito Territoriale Sociale Molfetta-Giovinazzo Per ricevere assistenza e informazioni è possibile consultare il sito istituzionale del Comune
Festa patronale in sicurezza: stop alla vendita di bevande in vetro e alluminio e di superalcolici Festa patronale in sicurezza: stop alla vendita di bevande in vetro e alluminio e di superalcolici Lo dispone l’ordinanza firmata dal vice sindaco Nicola Piergiovanni e valida da domani
Nascerà a Molfetta l’Hub Ambientale, un nuovo centro per educazione e sostenibilità Nascerà a Molfetta l’Hub Ambientale, un nuovo centro per educazione e sostenibilità Punta a diffondere centri territoriali capaci di sensibilizzare cittadini e scuole su temi cruciali per il futuro
Nuovo dirigente ad interim per Urbanistica e Ambiente al Comune di Molfetta Nuovo dirigente ad interim per Urbanistica e Ambiente al Comune di Molfetta Incarico a Daniele Carrieri, già responsabile del settore Gestione del Territorio a Giovinazzo
Ponte di Ferragosto: a Molfetta zero trasgressioni all'ordinanza anti-bivacco Ponte di Ferragosto: a Molfetta zero trasgressioni all'ordinanza anti-bivacco Soddisfazione del Comune: «Ringrazio cittadini e agenti di polizia locale»
Il Comune di Molfetta promuove un laboratorio per ragazzi dedicato alle emozioni Il Comune di Molfetta promuove un laboratorio per ragazzi dedicato alle emozioni La scadenza per presentare la domanda è fissata al 31 agosto 2025, entro le ore 12:00
Ferragosto: variazioni negli orari di apertura degli uffici comunali Ferragosto: variazioni negli orari di apertura degli uffici comunali Chiusura prevista per giovedì 14 agosto
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.