pietro mastropasqua
pietro mastropasqua

La Molfetta del futuro passa dal progetto "Pianifica T.U."

Primo incontro tra politica e professionisti domani

Si chiama "Pianifica T.U." l'evento in programma venerdì al Museo diocesano di Molfetta alle ore 08.30, nonché il primo step di un cammino condiviso volto, appunto, alla pianificazione della città con l'obiettivo di redigere un Progetto strategico urbano che sintetizzi al meglio l'idea della Molfetta del futuro.

Lonziaitiva, ideata e promossa dall'ordine degli architetti, pianificatori, paesaggistici e conservatori di Bari attraverso la commissione Pianificazione, condivisa anche con l'ordine degli ingegneri e il collegio dei geometri di Bari, è finalizzata a far emergere sintesi, riflessioni, visioni ed esperienze del futuro spazio urbano delle città, tenendo conto del patrimonio artistico, storico, archeologico, ambientale, socio-economico dell'area Metropolitana di Bari.

Ad aprire i lavori saranno i saluti istituzionali di Paolo Antonio Maria
Maffiola (presidente dellordine degli architetti di Bari), Roberto
Masciopinto (presidente dellordine degli ingegneri di Bari), Angelo Addante (presidente del collegio provinciale dei geometri), Tommaso Minervini (sindaco di Molfetta), Alessia Imma Aquilino e Gianfranco Recchiuto (rispettivamente consigliere responsabile e presidente della commissione
Pianificazione territoriale dellordine degli architetti di Bari). Poi si
entrerà nel vivo del confronto.

Dapprima toccherà a Pietro Mastropasqua, assessore all'Urbanistica di Molfetta, illustrare i programmi per la città, relativamente al Progetto
strategico.
Con lui, Alessandro Binetti, dirigente del settore territorio del Comune di Molfetta, Dario De Robertis e Giovanni Facchini, consiglieri della Città metropolitana.

Nel corso della giornata poi, tra gli altri interventi, ci saranno anche quelli di Saverio Tammacco, componente del Consiglio di amministrazione di Puglia Sviluppo, e del consigliere comunale Leo Binetti.

A seguire, con imprenditori ed esponenti tecnici di grande spessore, luci accese su economia e assetti produttivi strategici, ambiente, paesaggio e gestione strategica del territorio, tutela, valorizzazione e sviluppo del
sistema costiero, governance e progetto strategico. Quindi una tavola rotonda a fine mattinata e una carrellata di visioni, idee e propostenel pomeriggio. Alle 18 dibattito e conclusioni.

"Si tratta di una giornata di grande importanza per la città perché vuol essere l'apertura di una fase stimolante per tutti noi. Vogliamo promuovere progetti innovativi nell'ambito della pianificazione urbana sostenibile, tracciare una nuova linea per la comunità
di Molfetta. Lo sviluppo della città, di una città che voglia essere verde,
accogliente e accessibile, passa da un disegno chiaro e lineare. Tutto ciò che faremo sarà figlio di questo progetto. Ed è bello che il processo
preveda la collaborazione delle persone, a partire dai professionisti", afferma l'assessore di Molfetta Pietro Mastropasqua.

Nei prossimi mesi non mancheranno gli appuntamenti con le associazioni del
territorio e a fine percorso sarà pubblicato il Progetto strategico.
  • comune di Molfetta
Altri contenuti a tema
Il Comune di Molfetta investe oltre 138mila euro per la valorizzazione dei siti culturali Il Comune di Molfetta investe oltre 138mila euro per la valorizzazione dei siti culturali L’investimento rientra nella programmazione economico-finanziaria 2025-2027, già approvata dal Consiglio Comunale
Vasca di colmata al lungomare di Molfetta: dal Comune una replica al PD Vasca di colmata al lungomare di Molfetta: dal Comune una replica al PD L’intervento è dal valore complessivo di 12,3 milioni di euro. Chiarimenti dall'ente
Riparte "E-state sicuri": da oggi torna il servizio di salvataggio e assistenza sanitaria sulle spiagge Riparte "E-state sicuri": da oggi torna il servizio di salvataggio e assistenza sanitaria sulle spiagge Il presidio del litorale prevede la presenza di un’ambulanza di tipo A, con autista e operatori specializzati
Nuovi orari di apertura al pubblico dell'Ufficio Demografia per il periodo estivo Nuovi orari di apertura al pubblico dell'Ufficio Demografia per il periodo estivo Si invitano gli utenti a tenere conto delle variazioni per una migliore programmazione delle proprie esigenze
Prenotazioni rinnovo e richieste carte di identità: a Molfetta 2 punti di facilitazione Prenotazioni rinnovo e richieste carte di identità: a Molfetta 2 punti di facilitazione Il servizio di assistenza e formazione è rivolto ai cittadini di età compresa tra i 18 e i 74 anni
Incursione de "Le Iene" al Comune di Molfetta per raggiungere il Sindaco Incursione de "Le Iene" al Comune di Molfetta per raggiungere il Sindaco Tommaso Minervini sorpreso dalla visita degli inviati del programma di Italia Uno
Assegnazione di alloggi ERP: c'è la graduatoria provvisoria del Comune di Molfetta Assegnazione di alloggi ERP: c'è la graduatoria provvisoria del Comune di Molfetta Ci sono 30 giorni per presentare ricorso a mezzo PEC, raccomandata o presso l'Ufficio Protocollo
Apertura straordinaria Demografia per rinnovo C.I.E. e duplicati Tessere Elettorali Apertura straordinaria Demografia per rinnovo C.I.E. e duplicati Tessere Elettorali Sul sito del Comune di Molfetta reso noto il calendario per il mese di giugno
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.