pietro mastropasqua
pietro mastropasqua

La Molfetta del futuro passa dal progetto "Pianifica T.U."

Primo incontro tra politica e professionisti domani

Si chiama "Pianifica T.U." l'evento in programma venerdì al Museo diocesano di Molfetta alle ore 08.30, nonché il primo step di un cammino condiviso volto, appunto, alla pianificazione della città con l'obiettivo di redigere un Progetto strategico urbano che sintetizzi al meglio l'idea della Molfetta del futuro.

Lonziaitiva, ideata e promossa dall'ordine degli architetti, pianificatori, paesaggistici e conservatori di Bari attraverso la commissione Pianificazione, condivisa anche con l'ordine degli ingegneri e il collegio dei geometri di Bari, è finalizzata a far emergere sintesi, riflessioni, visioni ed esperienze del futuro spazio urbano delle città, tenendo conto del patrimonio artistico, storico, archeologico, ambientale, socio-economico dell'area Metropolitana di Bari.

Ad aprire i lavori saranno i saluti istituzionali di Paolo Antonio Maria
Maffiola (presidente dellordine degli architetti di Bari), Roberto
Masciopinto (presidente dellordine degli ingegneri di Bari), Angelo Addante (presidente del collegio provinciale dei geometri), Tommaso Minervini (sindaco di Molfetta), Alessia Imma Aquilino e Gianfranco Recchiuto (rispettivamente consigliere responsabile e presidente della commissione
Pianificazione territoriale dellordine degli architetti di Bari). Poi si
entrerà nel vivo del confronto.

Dapprima toccherà a Pietro Mastropasqua, assessore all'Urbanistica di Molfetta, illustrare i programmi per la città, relativamente al Progetto
strategico.
Con lui, Alessandro Binetti, dirigente del settore territorio del Comune di Molfetta, Dario De Robertis e Giovanni Facchini, consiglieri della Città metropolitana.

Nel corso della giornata poi, tra gli altri interventi, ci saranno anche quelli di Saverio Tammacco, componente del Consiglio di amministrazione di Puglia Sviluppo, e del consigliere comunale Leo Binetti.

A seguire, con imprenditori ed esponenti tecnici di grande spessore, luci accese su economia e assetti produttivi strategici, ambiente, paesaggio e gestione strategica del territorio, tutela, valorizzazione e sviluppo del
sistema costiero, governance e progetto strategico. Quindi una tavola rotonda a fine mattinata e una carrellata di visioni, idee e propostenel pomeriggio. Alle 18 dibattito e conclusioni.

"Si tratta di una giornata di grande importanza per la città perché vuol essere l'apertura di una fase stimolante per tutti noi. Vogliamo promuovere progetti innovativi nell'ambito della pianificazione urbana sostenibile, tracciare una nuova linea per la comunità
di Molfetta. Lo sviluppo della città, di una città che voglia essere verde,
accogliente e accessibile, passa da un disegno chiaro e lineare. Tutto ciò che faremo sarà figlio di questo progetto. Ed è bello che il processo
preveda la collaborazione delle persone, a partire dai professionisti", afferma l'assessore di Molfetta Pietro Mastropasqua.

Nei prossimi mesi non mancheranno gli appuntamenti con le associazioni del
territorio e a fine percorso sarà pubblicato il Progetto strategico.
  • comune di Molfetta
Altri contenuti a tema
L’associazione "Passione e tradizione" rischia di perdere la propria sede: è polemica L’associazione "Passione e tradizione" rischia di perdere la propria sede: è polemica La nota: «Chiediamo l'accesso agli atti, vogliamo vederci chiaro in questa storia»
Attivato l'indirizzo PEC dell’Ufficio di Piano dell’Ambito Territoriale Sociale Molfetta-Giovinazzo Attivato l'indirizzo PEC dell’Ufficio di Piano dell’Ambito Territoriale Sociale Molfetta-Giovinazzo Per ricevere assistenza e informazioni è possibile consultare il sito istituzionale del Comune
Festa patronale in sicurezza: stop alla vendita di bevande in vetro e alluminio e di superalcolici Festa patronale in sicurezza: stop alla vendita di bevande in vetro e alluminio e di superalcolici Lo dispone l’ordinanza firmata dal vice sindaco Nicola Piergiovanni e valida da domani
Nascerà a Molfetta l’Hub Ambientale, un nuovo centro per educazione e sostenibilità Nascerà a Molfetta l’Hub Ambientale, un nuovo centro per educazione e sostenibilità Punta a diffondere centri territoriali capaci di sensibilizzare cittadini e scuole su temi cruciali per il futuro
Nuovo dirigente ad interim per Urbanistica e Ambiente al Comune di Molfetta Nuovo dirigente ad interim per Urbanistica e Ambiente al Comune di Molfetta Incarico a Daniele Carrieri, già responsabile del settore Gestione del Territorio a Giovinazzo
Ponte di Ferragosto: a Molfetta zero trasgressioni all'ordinanza anti-bivacco Ponte di Ferragosto: a Molfetta zero trasgressioni all'ordinanza anti-bivacco Soddisfazione del Comune: «Ringrazio cittadini e agenti di polizia locale»
Il Comune di Molfetta promuove un laboratorio per ragazzi dedicato alle emozioni Il Comune di Molfetta promuove un laboratorio per ragazzi dedicato alle emozioni La scadenza per presentare la domanda è fissata al 31 agosto 2025, entro le ore 12:00
Ferragosto: variazioni negli orari di apertura degli uffici comunali Ferragosto: variazioni negli orari di apertura degli uffici comunali Chiusura prevista per giovedì 14 agosto
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.