Tommaso Minervini e Antonio Ancona
Tommaso Minervini e Antonio Ancona
Cronaca

«Pezzi di m....». Offese Minervini e Ancona: condannata a 1 anno di reclusione

L'episodio risale al 2020. Erano i tempi dell’esplosione del Covid-19 e la donna, di 77 anni, se la prese con il sindaco e l'assessore

Insultò «in luogo pubblico e alla presenza di più persone» il sindaco di Molfetta, Tommaso Minervini, e l'assessore dell'epoca, poi diventato vice sindaco, Antonio Ancona definendoli «pezzi di m…» e ritenendoli colpevoli di non fare abbastanza per scongiurare l'emergenza Covid-19: ora dovrà scontare 1 anno di reclusione.

Protagonista della vicenda, avvenuta nel momento in cui il Coronavirus, nel 2020, non aveva ancora iniziato a devastare anche la terra di Bari, è una 77enne del posto, giudicata il 24 novembre scorso dal giudice onorario del Tribunale di Trani, Maria Gurrado: l'imputata è stata ritenuta colpevole di oltraggio ad un pubblico ufficiale, e condannata, al termine di un processo celebrato con la formula del giudizio abbreviato, senza il beneficio della sospensione condizionale della pena.

I fatti sono avvenuti il 23 febbraio 2020, quando la donna, «in luogo pubblico e alla presenza di più persone - è scritto nel decreto di citazione diretta a giudizio del pubblico ministero della Procura della Repubblica di Trani, Achille Bianchi, - offendeva l'onore ed il prestigio» di Ancona, all'epoca dei fatti assessore comunale con deleghe, fra le altre, al marketing, al commercio e alla sicurezza, accusandolo, poco «dopo l'adunanza del consiglio comunale», di essere un «pezzo di m…».

Stessa sorte toccò a Minervini: «Anche il sindaco è un pezzo di m… e tutti quelli del Pd sono pezzi di m…». Una sfilza di offese che spinsero Minervini e Ancona, il primo assistito dall'avvocato Tommaso Poli, il secondo dall'avvocato Maurizio Masellis, a chiedere giustizia per quelle offese: quell'attacco pubblico era apparso del tutto ingiustificato - l'impegno del sindaco fu in realtà assillante sul fronte del contrasto alla pandemia -, tanto da stabilire di andare fino a fondo alla vicenda.

I difensori delle parti civili si sono soffermati «sulle differenze tra il legittimo diritto di critica, l'accanimento e l'aggressione alla reputazione, che, moltiplicata dai social, è poi in grado di generare vere campagne di odio». I difensori, a questo proposito, hanno indugiato sia «sul comportamento processuale dell'imputata sia, ad colorandum, sui comportamenti diffamatori della donna», stabilendo che «quello del Covid-19 fosse solo un pretesto per aggredire il sindaco e gli assessori».

La 77enne, infine, oltre alla condanna in primo grado, dovrà anche pagare le spese processuali, risarcire i danni in favore delle costituite parti civili, da liquidarsi in separata sede, e pagare le relative spese processuali in favore delle parti civili, oltre spese e accessori di legge. Le motivazioni saranno rese note entro 90 giorni.
  • Tommaso Minervini
  • Antonio Ancona
  • Maurizio Masellis
  • Tommaso Poli
Altri contenuti a tema
37 Le promesse di Minervini a Totorizzo: «Vinciamo e la banchina portuale è tua» Le promesse di Minervini a Totorizzo: «Vinciamo e la banchina portuale è tua» Il sindaco e l'imprenditore portuale, che puntava ad un appalto da 12 milioni, sono indagati. Per l'accusa «un patto corruttivo»
L'auto del Comune «per fini privati», pure per vedere una partita del Milan L'auto del Comune «per fini privati», pure per vedere una partita del Milan È quanto emerge dalle carte dell'inchiesta sul sindaco Minervini. Tra i 21 indagati anche il suo autista accusato di peculato
Una "talpa" nella Guardia di Finanza di Molfetta. «Lidia, sono stati i miei» Una "talpa" nella Guardia di Finanza di Molfetta. «Lidia, sono stati i miei» Tutte le accuse al luogotenente Pizzo. Il sottufficiale, in pensione, è accusato anche dei reati di falsità materiale, falso ideologico e truffa
1 I "pizzini" e la bonifica degli uffici dalle microspie: «La Finanza ce l'ha queste» I "pizzini" e la bonifica degli uffici dalle microspie: «La Finanza ce l'ha queste» Al centro dell'inchiesta della Procura di Trani anche la gara d'appalto per i servizi di Porta Futuro. «Quando arriva quella... avvisami»
611mila euro garantiti dal Ministero per «un'opera in stato di totale degrado» 611mila euro garantiti dal Ministero per «un'opera in stato di totale degrado» I fari dei magistrati sulla seconda tranche - 201mila euro - dei lavori per l'area mercatale. «Un danno patrimoniale allo Stato»
Così è nata l'inchiesta su Minervini. Il sequestro dell'area mercatale nel 2022 Così è nata l'inchiesta su Minervini. Il sequestro dell'area mercatale nel 2022 Il primo cittadino, eletto tre anni fa, rischia l'arresto. Deciderà il gip Chiddo dopo aver interrogato lui e altri sette indagati
Appalti e favori, ecco perché il sindaco Minervini rischia l'arresto Appalti e favori, ecco perché il sindaco Minervini rischia l'arresto Il 70enne è coinvolto in un'indagine della Procura di Trani. Indagate altre 7 persone, il 2 maggio gli interrogatori preventivi
Sinistra Italiana Molfetta: «Un passo indietro del sindaco, due passi avanti per la città» Sinistra Italiana Molfetta: «Un passo indietro del sindaco, due passi avanti per la città» A seguito delle indagini, il partito chiede le dimissioni immediate del sindaco
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.