don tonino
don tonino
Eventi e folklore

Percorsi di pace nel nome di don Tonino

Anche nel Salento un grande evento nel suo nome

E' giunta alla decima edizione l'iniziativa: "I percorsi feriali della pace....", un incontro di artisti, scrittori, poeti, testimoni, volontari che hanno don Tonino nel cuore, l' apostolo della pace dalle radici salentine e dal cuore universale.A fare da cornice all'evento :stand, foto, mostre, dipinti, musica e spettacolo, tutto nel nome del vescovo tanto amato. La manifestazione si svolgerà, domani, venerdì 2 Gennaio 2015 dalle ore 17.30 alle ore 19.30 c/o l'Auditorium del Centro Polifunzionale, Zona 167, Via Manisco n°1, Area Mercatale a San Pancrazio Salentino (Br). Alle 16.30, sempre nella stessa sede, si terrà l'inaugurazione della Galleria "Artisti / Creat-tivi per la Pace".

L'iniziativa è promossa dall'Associazione "Retinopera Salento Onlus" e dal Gruppo Amici di don Tonino Bello di San Pancrazio Salentino, con il patrocinio della Fondazione "Don Tonino Bello" di Alessano e dei CSV della provincia di Brindisi e di Lecce (Centri Servizi al Volontariato Csv Poiesis Brindisi e Csv Salento Lecce).
Con questa manifestazione, si intende proseguire l'azione educativa di rilancio di un concetto molto caro a Don Tonino Bello: "La ferialità della pace", perché al di là delle veglie e delle feste della pace, si dovrebbe prendere atto che la pace si costruisce nel quotidiano:in politica come nello sport, in famiglia come nella scuola.
Si costruisce cioè "nei sonnolenti meandri della storia e cresce anche nelle pieghe sotterranee dell'esistenza", così come amava ripetere con toni poetici l'indimenticabile Vescovo di Molfetta scomparso il 20/04/1993.
Ecco perché ogni anno il 2 gennaio, all'indomani della celebrazione della Giornata Mondiale della Pace, Retinopera Salento e il suo presidente Rino Spedicato, rivolgono uno speciale invito alle donne, ai giovani, agli uomini di buona volontà, a "camminare insieme, gioire insieme, sacrificarsi insieme" perchè la pace ha bisogno di noi, e "da soli non si cammina più". Per info si può visitare il sito amicidontoninobello@retinoperasalento.it.

Nell'ambito dello stesso evento sarà possibile visitare la mostra fotografica dedicata ad Auschwitz e denominata "Il vagone della memoria" con le foto di Francesco Spedicato. Per non dimenticare gli orrori e le atrocità della guerra.La rassegna sarà allestita all'interno di un vagone creato dall'arch. Mimma Maggiore c/o il Centro Polifunzionale di San Pancrazio Salentino.
Si potrà visitare, a partire dalle ore 16.30 del 2 gennaio 2015. Rappresenterà uno straordinario invito alla riflessione, ad operare per la pace contro ogni forma di violenza. Appuntamento, quindi alla decima edizione della manifestazione che, ancora una volta farà ulteriormente conoscere e apprezzare, i principi, i valori e gli insegnamenti che hanno fatto di don Tonino un moderno profeta e testimone dei nostri giorni.


  • Don Tonino Bello
Altri contenuti a tema
32 anni senza don Tonino Bello, uomo di fede e speranza 32 anni senza don Tonino Bello, uomo di fede e speranza Il 20 dicembre 1993 si spegneva a causa di una malattia
Don Tonino Bello, il Vescovo della speranza: arriva una miniserie per riscoprirlo Don Tonino Bello, il Vescovo della speranza: arriva una miniserie per riscoprirlo Un viaggio emozionante nella vita e nel messaggio di un uomo che ha fatto della fede un impegno concreto per gli ultimi
Testimone dell’Amore: il volto di don Tonino Bello Testimone dell’Amore: il volto di don Tonino Bello Un oratorio sacro in Cattedrale a Molfetta
90 anni fa nasceva don Tonino Bello, uomo di fede e di azione 90 anni fa nasceva don Tonino Bello, uomo di fede e di azione La Diocesi di Molfetta-Ruvo-Giovinazzo-Terlizzi lo ricorda con una serie di eventi
Novanta mandorli per il 90esimo compleanno di don Tonino Bello Novanta mandorli per il 90esimo compleanno di don Tonino Bello Benedizione del mandorleto martedì 18 marzo nella comunità C.A.S.A di Ruvo di Puglia
A Molfetta la proiezione del docufilm su don Tonino Bello A Molfetta la proiezione del docufilm su don Tonino Bello Appuntamento il 23 febbraio nello "Spazio Martini" della Basilica della Madonna dei Martiri
Il pensiero di don Tonino Bello per la Chiesa e la società di oggi: ciclo di incontri in Puglia Il pensiero di don Tonino Bello per la Chiesa e la società di oggi: ciclo di incontri in Puglia Il prossimo 27 marzo incontro anche nella Diocesi di Molfetta-Ruvo-Giovinazzo-Terlizzi
Tonino Bello, l’uomo e il vescovo: realizzato un documentario sulla sua vita Tonino Bello, l’uomo e il vescovo: realizzato un documentario sulla sua vita Il progetto è nato grazie a fra Marco Valletta, che ha raccolto testimonianze della famiglia
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.