I Carabinieri
I Carabinieri
Cronaca

Per San Silvestro super controlli in città. E coprifuoco di fine 2020

Messo a punto il piano. In azione Carabinieri, Finanza e Polizia Locale: piazza Paradiso sorvegliata speciale

La macchina della sicurezza si mette in moto, in vista del Capodanno che sarà contraddistinto dal bollino di zona rossa, il massimo livello di allerta secondo le normative contro la diffusione del Covid-19. Sorvegliata speciale sarà piazza Paradiso, con il presidio di Carabinieri, Guardia di Finanza e Polizia Locale.

Il piano di sicurezza, predisposto assieme a Palazzo di Città per coprire l'intera nottata, prevede il presidio dei numerosi punti sensibili della città, con particolare attenzione a corso Fornari, piazza Cappuccini, piazza Immacolata, piazza Paradiso, piazza San Michele, via Annunziata, via d'Azeglio, via Madonna degli Angeli, via Paniscotti e il quartiere Catacombe. I servizi preventivi saranno rinforzati con il totale dispiegamento di forze dell'ordine a partire da questo pomeriggio.

«Pensare che si possa affrontare un Capodanno senza i tentativi dei soliti spregiudicati - ha detto l'assessore alla Sicurezza Antonio Ancona - è pura illusione, per questo abbiamo predisposto con le forze dell'ordine una perlustrazione di Molfetta sin dal pomeriggio del 31 dicembre». Carabinieri, Guardia di Finanza e Polizia Locale saranno impegnati stavolta non a monitorare gli eventi in piazza, ma la viabilità cittadina oltre che l'esplosione dei botti, assolutamente proibita.

Ma quanti militari e agenti ci saranno? «Faremo particolare attenzione ai punti sensibili della città - ha detto Ancona -. Ci saranno 8 pattuglie tra Carabinieri e Guardia di Finanza a monitorare la situazione per le strade». Si perché quest'oggi, sarà vietato ogni spostamento in entrata e in uscita anche a Molfetta, salvo per comprovate esigenze lavorative o situazioni di necessità oppure per motivi di salute, fermo restando che è possibile rientrare alla propria abitazione.

Agenti in uniforme e in abiti civili saranno distribuiti nel triangolo di fuoco che include le tristemente note piazza Cappuccini, piazza Paradiso e via Paniscotti. In campo la Polizia Locale, i Carabinieri e la Guardia di Finanza presidieranno quella particolare fetta di Molfetta sino alle primissime luci dell'alba. E rispetto al passato il presidio sarà potenziato: i posti di controllo del territorio ci saranno e il rischio di cadere nella rete delle verifiche stradali è più che un'ipotesi.

Forze dell'ordine in strada, quindi, con servizi rafforzati serali e notturni, in modo da monitorare il territorio e garantire sicurezza. In allerta anche il 118 e i Vigili del Fuoco del locale Distaccamento. Inoltre «le infrazioni - ha detto Ancona - saranno comunque più facili da individuare grazie alla zona rossa anti Covid-19 e al coprifuoco che comunque resta vigente dopo le ore 22.00». E, nel coprifuoco più ampio previsto per Capodanno, sino alle ore 07.00 del 1 gennaio.

I trasgressori rischiano multe che possono variare dai 400 ai 1.000 euro. In casa si possono ospitare al massimo due persone non conviventi, esclusi sempre i minori di 14 anni. Per questo le forze dell'ordine predisporranno controlli serrati, in particolare sulle auto con più di due passeggeri. La preoccupazione, infatti, è che rispetto al Natale, quando a spostarsi sono state le famiglie, durante la notte di San Silvestro siano invece amici a viaggiare verso le feste vietate.

Non solo controlli serrati (quindi è bene attenersi alle regole e alle deroghe concesse dal governo, nda), ma anche strumenti tecnologici come le 160 telecamere, presenti in tutta la città. Particolare attenzione è stata dedicata proprio agli occhi elettronici: la cabina di regia della sicurezza cittadina, istituita presso le sale operative dei Carabinieri e della Polizia Locale, monitorerà le telecamere e sarà in contatto con gli agenti di pattuglia per disporne l'immediato intervento.

Inoltre saranno rafforzati i servizi di controllo finalizzati a disincentivare l'acquisto dei pericoli fuochi illegali per contrastare il fenomeno del commercio abusivo, con particolare attenzione alla vendita e alla detenzione illecita di fuochi d'artificio. «La guardia è altissima - dicono fonti inquirenti - con l'obiettivo di garantire la massima tranquillità a tutti i residenti di piazza Paradiso e dintorni», ormai abituati a scene di guerriglia urbana che poco hanno a vedere con la civiltà.

L'obiettivo sarà quello di far vivere ai molfettesi un Natale bis in totale sicurezza, con la speranza di salutare un 2020 orribile ed il pensiero ad un 2021 di serenità. L'augurio di Comune di Molfetta e forze dell'ordine è che i molfettesi, soprattutto quelli residenti in piazza Paradiso, vivano serenamente questo momento.
  • Guardia di Finanza Molfetta
  • Carabinieri Molfetta
  • Piazza Paradiso Molfetta
  • Polizia Locale Molfetta
Altri contenuti a tema
1 Investita da un'auto in via Cormio, minacce all'indagato: «Sei un uomo morto» Investita da un'auto in via Cormio, minacce all'indagato: «Sei un uomo morto» L'investimento risale allo scorso 24 settembre. Il messaggio, scritto su un bigliettino, è stato trovato nella cassetta postale
1 Simulano un investimento per truffare l'assicurazione: in due nei guai Simulano un investimento per truffare l'assicurazione: in due nei guai Due agenti della Polizia Locale sono stati denunciati dopo le indagini dei Carabinieri. Dal Comando: «Avviata un'indagine interna»
Sequestrato un ramo d'azienda dell'Asm: i dirigenti accusati di bancarotta. I NOMI Sequestrato un ramo d'azienda dell'Asm: i dirigenti accusati di bancarotta. I NOMI La municipalizzata è accusata di aver ricevuto beni e denaro illeciti. Sette indagati, nominato un amministratore giudiziario
1 Trovato con la droga e 500 euro in contanti: arrestato e rimesso in libertà Trovato con la droga e 500 euro in contanti: arrestato e rimesso in libertà Un 19enne di Bisceglie residente a Molfetta è incappato nei controlli dei Carabinieri alla periferia di Giovinazzo
1 Rubato un escavatore ad una ditta: recuperato dai Carabinieri di Molfetta Rubato un escavatore ad una ditta: recuperato dai Carabinieri di Molfetta Il mezzo pesante, di proprietà di un'azienda di Andria, era sparito lunedì scorso da un cantiere di Bitonto
Rifiuti edili abbandonati fra gli ulivi: sequestrata un'azienda di Molfetta Rifiuti edili abbandonati fra gli ulivi: sequestrata un'azienda di Molfetta Operazione della Guardia di Finanza e della Polizia Metropolitana: denunciato l'amministratore per smaltimento illecito di rifiuti
Frutta, pesce e verdura vendute senza licenze, sanzioni e sequestri Frutta, pesce e verdura vendute senza licenze, sanzioni e sequestri Giro di vite della Polizia Locale sul commercio abusivo in via capitano Azzarita, ad angolo con via tenente Silvestri
Orrore a Molfetta, tenta di dare fuoco all'ex moglie: arrestato un 43enne Orrore a Molfetta, tenta di dare fuoco all'ex moglie: arrestato un 43enne L'uomo avrebbe anche ferito la donna, afferrandola per la gola, sotto gli occhi della figlia di 10 anni. È ai domiciliari
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.