Istituto Vespucci
Istituto Vespucci

Per "Eduscopio" al top gli istituti superiori di Molfetta

Il riconoscimento dall'iniziativa promossa dalla Fondazione Giovanni Agnelli

L'Ipssar Molfetta e l'Amerigo Vespucci di Molfetta sono gli istituti scolastici che, nell'arco di 30 chilometri, garantiscono il maggior numero di occupati al termine del percorso di studi.

A sostenerlo è una indagine svolta da Eduscopio, progetto della Fondazione Giovanni Agnelli che consente una comparazione diretta tra scuole dello stesso tipo, poiché a seconda dell'offerta formativa gli indirizzi di studio attraggono studenti con caratteristiche e potenzialità diverse in partenza, localizzate in territori relativamente circoscritti (in un raggio massimo di 30 km dalla propria residenza), poiché i confronti hanno senso solo a parità di condizioni di sviluppo economico e sociale dell'area di riferimento.

L'Ipssar Molfetta, seminando gli altri istituti dello stesso tipo, scuole di indirizzo professionale-servizi, raggiunge il 63,53 per cento, per quello che riguarda l'indice di occupazione dei diplomati, l'Amerigo Vespucci tra le scuole di indirizzo professionale –Industria e artigianato, il 58,14 per cento. Buono il piazzamento dell'istituto Galielo Ferraris con il 52,39 per cento di occupati, dell'istituto Monsignor Antonio Bello che conquista il 42,15 per cento e dell'Istituto Gaetano Salvemini con il 36.35 per cento.
Ottimi piazzamenti anche per gli altri istituti superiori di Molfetta che preparano alla carriera universitaria Liceo classico Da Vinci (87.2 voto medio maturità); Liceo Einstein (86.4 voto medio maturità); Liceo Montalcini (81.7); Istituto Vito Fornari (83.8); Liceo Linguistico Fornari (88.6).

«Si tratta di risultati che - sottolinea il Sindaco, Tommaso Minervini - rappresentano un motivo di orgoglio confermando quanto l'offerta formativa degli istituti professionali sia in stretta correlazione con le richieste che arrivano dal mondo del lavoro ma, soprattutto, quanto siano professionalizzanti gli istituti del nostro territorio».
  • Scuola
Altri contenuti a tema
Il "Bello - Salvemini" di Molfetta incontra il Papa ed il Ministro Valditara Il "Bello - Salvemini" di Molfetta incontra il Papa ed il Ministro Valditara È stata una giornata indimenticabile quella vissuta dagli alunni dell'istituto scolastico
Un murales per Don Tonino Bello: a Molfetta si celebra la cittadinanza attiva Un murales per Don Tonino Bello: a Molfetta si celebra la cittadinanza attiva Inaugurato nel cortile dell’istituto, diventa un simbolo tangibile di impegno, arte e memoria
L'IISS "Bello - Salvemini" di Molfetta incontra il Presidente del Parlamento della legalità Mannino L'IISS "Bello - Salvemini" di Molfetta incontra il Presidente del Parlamento della legalità Mannino L'incontro ha avuto l’obiettivo di riflettere sull'importanza del rispetto delle leggi
L'Erasmus+ conquista l'I.C. "Manzoni-Poli" L'Erasmus+ conquista l'I.C. "Manzoni-Poli" Il primo viaggio ha condotto i docenti in Finlandia
Attivato a Molfetta lo Sportello informativo gratuito sulla dislessia e i DSA Attivato a Molfetta lo Sportello informativo gratuito sulla dislessia e i DSA Novità grazie alla convenzione tra Comune e Associazione Italiana Dislessia
Scuola, un nuovo inizio per il "Mons. Bello - Salvemini" a Molfetta Scuola, un nuovo inizio per il "Mons. Bello - Salvemini" a Molfetta Da questo anno scolastico infatti, le due istituzioni sono divenute un’unica grande realtà
Inclusione scolastica, al via il servizio di assistenza scolastica specialistica per alunni con disabilità grave Inclusione scolastica, al via il servizio di assistenza scolastica specialistica per alunni con disabilità grave Riguarda gli studenti frequentanti gli Istituti Comprensivi siti sul territorio cittadino
Attività per minori a rischio di dispersione scolastica: c'è l'avviso per le manifestazioni di interesse Attività per minori a rischio di dispersione scolastica: c'è l'avviso per le manifestazioni di interesse Riguarda la selezione di uno o più soggetti appartenenti alle Associazioni del Volontariato locale e APS
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.