Evento
Evento
Cultura, Eventi e Spettacolo

“Penso che un sogno così…”: a Molfetta due serate tra poesia, musica e ricordi di Modugno

Doppio appuntamento presso l’auditorium della Parrocchia San Domenico

Due serate all'insegna della buona recitazione e della musica d'autore sono andate in scena presso l'auditorium della Parrocchia San Domenico, grazie al gruppo teatrale "A teatro... in punta di piedi", con il recital "Penso che un sogno così…", un omaggio intenso e sentito alla vita e all'arte di Domenico Modugno.

Lo spettacolo ha saputo far rivivere la poesia, la melodia e la forza vitale delle canzoni del grande artista pugliese, trasformando il palco in un viaggio emozionante tra ricordi, storie e musica. Gli attori, accompagnati dalle voci soliste di Vito Bellifemine, Enzo Binetti e Marta Maria Turtur, hanno saputo trasmettere con intensità la bellezza di una terra, la Puglia, spesso dimenticata o abbandonata in cerca di fortuna altrove. Il pubblico, coinvolto ed entusiasta, ha accompagnato a gran voce molte delle canzoni più celebri, da La lontananza a Volare, passando per brani indimenticabili come Meraviglioso, Vecchio Frack, Amara terra mia, Lu pisci spada e la struggente Se Dio vorrà, dedicata al tema dell'emigrazione.

Uno spazio speciale è stato riservato anche alle canzoni napoletane, che Modugno interpretò con passione negli anni '50. Brani come Resta cu'mme, Strada 'nfosa e Tu sì 'na cosa grande sono stati interpretati con delicatezza e fedeltà, emozionando il pubblico. In particolare, il duetto tra Enzo Binetti e Marta Turtur ha saputo restituire al brano Tu sì 'na cosa grande tutta la sua carica emotiva, rendendo omaggio all'originale del 1964 con straordinaria sensibilità.

A concludere lo spettacolo, l'intero cast ha coinvolto la platea sulle note di Nel blu dipinto di blu, in un finale corale che ha unito palco e pubblico in un unico grande abbraccio musicale.

Il recital ha rappresentato un vero e proprio viaggio alla scoperta non solo dell'artista, ma anche dell'uomo, del poeta, di colui che ha saputo cantare la vita con leggerezza e libertà. Il gruppo "A teatro... in punta di piedi", grazie alla regia di Pino Sasso e al coordinamento tecnico di Vito Sirena, ha saputo creare uno spettacolo curato, coinvolgente e capace di trasmettere emozioni autentiche.
  • Eventi
Altri contenuti a tema
Molfetta, le visite in barca tra storia e tradizioni degli antichi approdi Molfetta, le visite in barca tra storia e tradizioni degli antichi approdi Il 30 agosto il primo appuntamento
Al Museo Diocesano la rassegna musicale  “Germogli. Talee musicali per don Gino” Al Museo Diocesano la rassegna musicale “Germogli. Talee musicali per don Gino” In programma a partire da oggi 29 agosto
"Musica in natura": grande partecipazione al primo incontro del progetto "Ama la lama" "Musica in natura": grande partecipazione al primo incontro del progetto "Ama la lama" Un evento promosso dal Centro Studi e Didattica Ambientale Terrae – CEA Ophrys
Santommaso Festival: la seconda serata all'Eremo Club di Molfetta Santommaso Festival: la seconda serata all'Eremo Club di Molfetta Appuntamento previsto oggi, 22 agosto
Ritorna la magia del teatro: "Il Paese delle Meraviglie - Marameo Festival" si prepara a stupire Ritorna la magia del teatro: "Il Paese delle Meraviglie - Marameo Festival" si prepara a stupire Appuntamenti a Molfetta, Bisceglie e Trani: il programma completo
Corteo storico "Reginae Martyrum", modifiche alla circolazione stradale: cosa cambia Corteo storico "Reginae Martyrum", modifiche alla circolazione stradale: cosa cambia Sabato 23 agosto la rievocazione dell'arrivo dell'Icona della Madonna dei Martiri
Al via dal 20 agosto la rassegna "Sotto il cielo dei miti" a Molfetta Al via dal 20 agosto la rassegna "Sotto il cielo dei miti" a Molfetta Eventi di teatro tra archeologia e contemporaneo, giunti alla V edizione
1 Sotto le stelle di San Lorenzo: un viaggio nella storia di Molfetta Sotto le stelle di San Lorenzo: un viaggio nella storia di Molfetta L’Associazione “Eredi della Storia” incanta cittadini e turisti con un itinerario notturno tra chiese e vicoli del centro storico
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.