Un treno
Un treno
Cronaca

Pendolare sviene in treno: regionale per Bari in ritardo di oltre un'ora

Caos questa mattina nel tratto tra Giovinazzo e Santo Spirito

Disagio stamattina anche per tanti molfettesi sulla tratta ferroviaria adriatica che conduce a Bari.

Il treno regionale veloce 4319 partito da Foggia si è fermato a lungo nelle campagne tra Giovinazzo ed il quartiere a nord del capoluogo regionale. Centinaia i pendolari di tutti i comuni costieri da Barletta a Giovinazzo che si sono trovati stipati all'interno delle carrozze senza conoscere l'orario di arrivo nella stazione di Bari Centrale.

Una donna giovinazzese è svenuta dopo aver accusato un malore e la rabbia di molti cittadini e cittadine, per una situazione che si protrae da tempo, è scoppiata sui social network con accuse rivolte a Trenitalia. La ragione del ritardo risiedeva in un guasto alla linea, evidentemente non dipendente dalla volontà del personale di bordo. Il treno è poi arrivato in stazione alle 9.35, anziché alle 8.25 come da tabella di marcia.

Frustrazione che accomuna anche pendolari di altre città costiere, molfettesi, biscegliesi e tranesi. Una situazione dunque insostenibile a cui bisognerà rimediare al più presto, anche se in autunno tutto è ripreso come prima delle ferie agostane.
  • Cronaca
Altri contenuti a tema
Notte di paura a Molfetta: tre farmacie nel mirino dei ladri Notte di paura a Molfetta: tre farmacie nel mirino dei ladri Scarsi i bottini, ingenti i danni: sugli episodi indagano i Carabinieri. Al vaglio le telecamere di videosorveglianza
Affondamento del peschereccio Morfeo a Molfetta: interdetto un tratto marittimo del porto Affondamento del peschereccio Morfeo a Molfetta: interdetto un tratto marittimo del porto Ordinanza finalizzata al recupero di alcuni pezzi del relitto dopo l'incidente di due giorni fa
Molfetta, torna la truffa dei finti carabinieri: anziana di 95 anni sventa il raggiro Molfetta, torna la truffa dei finti carabinieri: anziana di 95 anni sventa il raggiro Si tratta di un raggiro purtroppo frequente, studiato per colpire le fasce più vulnerabili della popolazione
Incidente al peschereccio "Morfeo" di Molfetta: vicinanza dall'amministrazione comunale Incidente al peschereccio "Morfeo" di Molfetta: vicinanza dall'amministrazione comunale La nota: «Un pensiero di sincera solidarietà per lo spavento e le difficoltà vissute»
La battuta di pesca, il rientro notturno e lo scontro con il molo: la ricostruzione dell'incidente del "Morfeo" La battuta di pesca, il rientro notturno e lo scontro con il molo: la ricostruzione dell'incidente del "Morfeo" I dettagli forniti dalla Capitaneria di Porto di Molfetta. Sono in corso le indagini da parte dell’Autorità Marittima
Il Comitato Feste Patronali: «Massima solidarietà ai marittimi coinvolti nell'incidente del Morfeo» Il Comitato Feste Patronali: «Massima solidarietà ai marittimi coinvolti nell'incidente del Morfeo» Il peschereccio aveva portato il simulacro della Madonna dei Martiri nella Sagra a Mare del 2022
Peschereccio affonda nel porto di Molfetta: in salvo i membri dell'equipaggio Peschereccio affonda nel porto di Molfetta: in salvo i membri dell'equipaggio L'episodio è avvenuto attorno alle ore 2 all'ingresso dell'area portuale
Carnicella, sul sagrato di San Bernardino un biglietto: «Nessun attuale amministratore è degno di parlare di te» Carnicella, sul sagrato di San Bernardino un biglietto: «Nessun attuale amministratore è degno di parlare di te» Il messaggio di contestazione lasciato nel luogo dove il sindaco venne sparato il 7 luglio 1992
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.