Dott. Ottavio Balducci
Dott. Ottavio Balducci

Pidocchi, come prevenirli? I consigli di Ottavio Balducci

Il medico ne parla in qualità di dottore ma anche di assessore con delega alla scuola

Pidocchi. Quando se ne parla sembra di tornare indietro al secolo scorso, o anche prima, ma negli ultimi anni la pediculosi ritorna puntuale con l'inizio dell'anno scolastico.

Per prevenire questo fenomeno abbiamo chiesto ad Ottavio Balducci, nella duplice veste di assessore (con delega alla scuola) e pediatra, quali sono le regole da seguire perché non si verifichi un'infestazione di questi parassiti.

L'assessore puntualizza subito che «è bene sfatare alcuni luoghi comuni come quello che vuole che i pidocchi "prediligano" le persone sporche, perché chiunque può essere infestato a prescindere dall'igiene. Fermo restando che la prevenzione della pediculosi viene fatta applicando le corrette pratiche igieniche, evitando la condivisione di pettini, spazzole, cappelli, sciarpe e indumenti».

Quindi ha detto ancora Balducci «l'igiene personale, compreso il regolare cambio degli indumenti, previene e combatte l'infestazione da pidocchi.

Inoltre, occorre evitare condizioni di sovraffollamento perché favoriscono la trasmissione da un bambino all'altro attraverso il contatto diretto. I cappotti non devono essere ammassati in luoghi caldi e umidi (come spesso accade nelle aule) ma dovrebbero essere appesi a capienti attaccapanni posti in zone ben arieggiate e ben esposte alla luce solare».

Ma come possiamo verificare che i nostri bambini non abbiano i pidocchi?
«E' buona norma controllare spesso i capelli dei bambini soprattutto la radice dei capelli, nella zona della nuca e dietro le orecchie non solo visivamente ma anche passando tra i capelli un pettinino a denti stretti».

In concomitanza dell'inizio della scuola, sono iniziate pubblicità di prodotti per la prevenzione della pediculosi sono efficaci?
«In commercio esistono prodotti che vengono definiti preventivi nei confronti della pediculosi: in realtà, a parte gli insetticidi, non esistono prodotti repellenti in grado di impedire al pidocchio di infestare una persona. E' quindi inutile usare questi prodotti prima dell'infestazione».
  • dottor ottavio balducci
Altri contenuti a tema
Dott. Balducci: «Facciamo giocare i bambini all’aria aperta per farli crescere sani» Dott. Balducci: «Facciamo giocare i bambini all’aria aperta per farli crescere sani» Il pediatra molfettese delinea quanto avvenuto in questi mesi e i possibili rimedi
Balducci: «Ringrazio i 40 cittadini che hanno risposto al mio appello per l'hub vaccinale» Balducci: «Ringrazio i 40 cittadini che hanno risposto al mio appello per l'hub vaccinale» Le parole del referente comunale per la campagna anti-Covid
Balducci: «I cittadini hanno bisogno di informazioni chiare sui vaccini» Balducci: «I cittadini hanno bisogno di informazioni chiare sui vaccini» Le parole del coordinatore della campagna vaccinale di Molfetta
Ottavio Balducci coordinatore di Cittadinanzattiva Ottavio Balducci coordinatore di Cittadinanzattiva Il pediatra, con altri stimati professionisti locali e semplici cittadini, nell'associazione di promozione sociale
Ottavio Balducci fuori dalla nuova giunta comunale di Molfetta Ottavio Balducci fuori dalla nuova giunta comunale di Molfetta Il pediatra, in carica dal 2017: «Oggi si conclude la mia esperienza»
Balducci: «Anche i dentisti dovrebbero rientrare tra i sanitari da vaccinare il prima possibile» Balducci: «Anche i dentisti dovrebbero rientrare tra i sanitari da vaccinare il prima possibile» Le parole dell'assessore all'Igiene
Balducci ricorda il dottor Pansini: «Profondo cordoglio, lascia un grande vuoto» Balducci ricorda il dottor Pansini: «Profondo cordoglio, lascia un grande vuoto» Le parole dell'assessore all'igiene
Defibrillatore nel mercato ortofrutticolo all'ingrosso di Molfetta Defibrillatore nel mercato ortofrutticolo all'ingrosso di Molfetta Le parole dell'assessore Balducci
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.