icona molfetta
icona molfetta

Pasquale Mancini: «Molfetta e la vocazione turistica che forse non c'è»

Il post sui social ha generato un dibattito attuale

«Molfetta turistica? La vocazione che forse non c'è».

Inizia così una riflessione postata sui social da Pasquale Mancini, il quale ha preso posizione in merito all'attuale situazione imprenditoriale e turistica della nostra città. Nelle ultime ore, le osservazioni dell'ex politico molfettese hanno alimentato un dibattito sui social.

Riportiamo di seguito il post integrale.
«È una domanda che mi frullava in testa: è veramente il caso di inseguire una vocazione che forse non c'è e che i molfettesi stessi non hanno mai sentito propria?
Mortificarci ogni giorno nel raffronto con le città vicine ha davvero senso?
Negli ultimi vent'anni, ma forse anche quaranta, per una serie di motivi storici e contingenti, una intera generazione di nostri concittadini ha preferito la confort zone di uno stipendio certo al rischio di avviare attività in proprio (commerciali e turistiche incluse) ponendo fine ad una gloriosa storia di commercio e servizi unica nel nord barese.
I nuovi (coraggiosi) commercianti e imprenditori così come quelli che hanno continuato e potenziato attività familiari si contano infatti sulle dita di poche mani.
I dati - di contro - ci parlano di strutture ricettive sold out, e la nascita costante di nuovi b&b sembra confermare questo trend.
A Molfetta si dorme, nel senso di pernottare, e poi si gira un po' tra bari e Bat.
Una città meno costosa di altre, in cui - al netto di qualche "batteria" - si può riposare bene e che risulta baricentrica e ben collegata rispetto ad un'area di forte richiamo turistico come quella che ormai ci circonda.
Ci va così male o ci possiamo accontentare? È il caso di continuare questa battaglia impari figlia di decenni di amministrazioni poco lungimiranti o possiamo limitarci a ottimizzare e valorizzare quel che già abbiamo?
Forse dovremmo evitare di sperperare soldi pubblici in spese visionarie e focalizzarci sulla "costruzione" di una Città a misura d'uomo e di famiglia in cui i servizi funzionano (e qua non funziona niente), in cui la sensazione di sicurezza porta serenità (e su questo dobbiamo intervenire), in cui si può uscire in bicicletta o a fare due passi e trovare supermercati all'altezza (la differenza tra l'offerta delle stesse catene commerciali tra Molfetta e giovinazzo/terlizzi è avvilente) negozi di alto livello e buoni ristoranti.
Potrebbe essere la strada giusta, ma c'è da tagliare qualche testa e lavorare sodo anche per questo risultato solo apparentemente secondario: fare di Molfetta una città bella, sicura, pulita, ordinata e ricca di opportunità.
Cosi come siamo oggi…non siamo né carne né pesce, non siamo turisticamente attrattivi (nonostante il Duomo romanico), non brilliamo per pulizia decoro ed eleganza, non abbiamo più la immensa scelta commerciale di un tempo e viviamo una quotidianità abbastanza banale.
Il salotto buono va rifoderato, polloni ed erbacce prendono il sopravvento come in una vecchia casa di campagna abbandonata e stanotte mi hanno sparato sulla testa l'ennesima…festa di compleanno.
Così non si va avanti e l'occhio al buco della serratura di Bisceglie, Giovinazzo e Monopoli sta perdendo diottrie.
Arricchiamo la città di momenti culturali, discutiamo con chi lavora nel commercio e nella ristorazione e programmiamo interventi (tanti, piccoli, mirati) che possano scrollarci di dosso quell'aria di trasandatezza, approssimazione, sporcizia e rassegnazione che si respira per le nostre strade.
Investiamo in pulizia a cura, e organizziamo una città a misura di residente e di turista.
Gestione e manutenzione: forse - dato il livello bassissimo devo dire forse - non sarà così difficile».
  • Turismo
Altri contenuti a tema
Groupintown prima agenzia viaggi MSC Crociere in Italia Groupintown prima agenzia viaggi MSC Crociere in Italia Una realtà pugliese premiata come miglior agenzia viaggi del Sud Italia all’evento All Stars of the Sea
Oggi delegazione di ANSE Puglia-Basilicata in visita a Molfetta Oggi delegazione di ANSE Puglia-Basilicata in visita a Molfetta Circa 300 persone alla scoperta delle bellezze artistiche della città
Dagli Stati Uniti a Molfetta: folto gruppo di turisti americani in città Dagli Stati Uniti a Molfetta: folto gruppo di turisti americani in città Presente anche il parroco della Chiesa di San Francesco ad Hoboken
1 Navi da crociera di lusso interessate a fare scalo nel porto di Molfetta Navi da crociera di lusso interessate a fare scalo nel porto di Molfetta Il consigliere regionale Tammacco: «Una bellissima notizia per il territorio»
Ancora una domenica ricca di turisti a Molfetta. Visite nel centro storico Ancora una domenica ricca di turisti a Molfetta. Visite nel centro storico Un lungo percorso in giro per la città, dal Torrione Passari al Seminario vescovile
Molfetta protagonista sulla rivista americana Italy Magazine Molfetta protagonista sulla rivista americana Italy Magazine Le bellezze della città illustrate da Anthony Gadaleta
Primo maggio, oggi musei aperti in Puglia: cosa visitare Primo maggio, oggi musei aperti in Puglia: cosa visitare Iniziativa della Regione per la Festa dei Lavoratori
Turisti a Molfetta: a grande richiesta, visita alle statue della Settimana Santa Turisti a Molfetta: a grande richiesta, visita alle statue della Settimana Santa Interesse sempre altissimo per questo prezioso patrimonio cittadino
© 2001-2023 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.