Benedizione delle palme
Benedizione delle palme
Eventi e folklore

Pasqua a Molfetta

Quaranta giorni di passioni

Per la prima volta tutte le associazioni in rete hanno creato un brand appetibile e spendibile dal punto di vista turistico, per Pasqua denominato "Quaranta giorni di passioni". Il programma delle iniziative molto variegato è stato presentato a Palazzo Giovene durante una conferenza stampa a cui hanno preso parte il sindaco Paola Natalicchio, l'assessore al turismo Betta Mongelli, Giovannangelo De Gennaro, curatore artistico dell'iniziativa e Gaetano Armenio, presidente dell'Associazione Opera che da anni collabora con la Regione Puglia per la promozione turistica.

L'assessore ha illustrato come si è giunti alla formulazione del programma frutto di un avviso pubblico a cui hanno preso parte tredici associazioni presenti sul territorio che si occupano di promozione. Infatti l'offerta turistica, con questo pacchetto, sarà anche presente nei prossimi giorni a Napoli, dove Molfetta parteciperà alla Borsa del turismo, oltre che l'immagine delle nostre processioni è visibile su un totem posizionato nelle più importanti stazioni ferroviarie e negli aeroporti. Ma non basta, la nostra città per la prima volta, dopo un accordo con la Regione Puglia, avrà anche un info point per promuovere l'offerta turistica.

Già infatti le guide con Molfetta che rientra in una rete, a cui aderiscono ventuno comuni,sono state distribuite alla Bit di Milano e alla Borsa del Turismo di Berlino, riscuotendo riscontri positivi dei visitatori interessati al nostro territorio, alle bellezze artistiche e agli eventi culturali. Fino al 21 aprile i turisti che giungeranno in città da fuori, ma anche dai paesi limitrofi, oltre che gli stessi residenti, potranno godere di concerti in esclusiva, laboratori, visite guidate, documentari, degustazioni, aperture straordinarie di monumenti e musei. Fede e folklore si fonderanno in una offerta che garantirà una promozione completa delle nostre bellezze. Naturalmente non possiamo dimenticare le processioni dell'Addolorata, dei Misteri e del sabato Santo che rendono Molfetta unica in questo periodo e meta di rientri di emigrati lontani.

Con il patrocinio di Pugliapromozione, Puglia sound e Puglia events, la "Pasqua a Molfetta" ha messo in rete le associazioni: Calixtinus, Museo Diocesano, Il Circolo Passione e Tradizione, La Voce di Sant'Andrea, Centro studi e didattica ambientale Terrae, Banda Santa Cecilia, Su il sipario, società cooperativa FeArt, Pro Loco, Associazione Consortile Polje e Società di cultura Caracciolo. Giunge alla terza edizione la rassegna Vexilla.

In programma anche un laboratorio per bambini sui segreti del calzone molfettese, aperture straordinarie delle chiese Purgatorio e Santo Stefano, visite guidate nel centro storico. Previste anche una visita guidata al Calvario con la narrazione dell' origine del monumento, una azione scenica presso la chiesa di san Bernardino, una mostra sulla storia delle marce funebri molfettesi allocata a Palazzo Turtur, ma anche reading sulla poesia religiosa popolare nella chiesetta di Sant'Andrea, la presentazione di un dvd documentario sulle nostre tradizioni. La Fabbrica di san Domenico ospiterà una rappresentazione teatrale su "la Quarantana" tratta dall'opera di Orazio Panunzio.

Anche quest' anno poi sarà riproposta la mostra collettiva di arte " Via San Benedetto" legata alla Settimana Santa e alle sue molteplici espressioni, giunta alla undicesima edizione. I turisti potranno visitare la gipsoteca Cozzoli, autore delle statue portate in processione dall'Arciconfraternita della Morte e del gruppo bronzeo della Deposizione. Ma all'arte, alla cultura e alla musica non poteva non affiancarsi la gastronomia con la degustazione del "pizzarello", panino tipico molfettese imbottito di tonno e capperi e, come dicevamo, il laboratorio sul calzone. All' ingresso di Molfetta vecchia è poi possibile ammirare la "Quarantana" il fantoccio di donna che ha al posto del cuore una arancia con sette penne, che simboleggiano i dolori della Vergine e che sarà fatta scoppiare il giorno di Pasqua. Per il giorno di Pasquetta prevista una biciclettata, apertura straordinaria del museo archeologico del Pulo e della dolina.
Presentazione del programma pasquale dell'Amministrazione Natalicchio
  • Eventi
  • Cultura
  • Pasqua
Altri contenuti a tema
Le piccole biblioteche urbane di Molfetta: quando la cultura resiste Le piccole biblioteche urbane di Molfetta: quando la cultura resiste Un altro passo arriverà a ottobre, con l'installazione in Piazza Principe di Napoli
Pierluigi Bersani domani a Molfetta per presentare il suo libro Pierluigi Bersani domani a Molfetta per presentare il suo libro Alle 21 incontro previsto a Piazza Principe di Napoli
Una nuova biblioteca urbana in via Berliguer: ieri l'inaugurazione Una nuova biblioteca urbana in via Berliguer: ieri l'inaugurazione Contestualmente c'è stata la presentazione del libro "Cringe" di Valeria Patruno
“Savio in bici” a Molfetta: domani una giornata di comunità sull’esempio di Don Bosco “Savio in bici” a Molfetta: domani una giornata di comunità sull’esempio di Don Bosco L’appuntamento è aperto a tutti — famiglie, giovani, bambini e adulti — per vivere una giornata  insieme
Lazzaro Pappagallo e le sue "Architetture Improbabili" presentate a Molfetta Lazzaro Pappagallo e le sue "Architetture Improbabili" presentate a Molfetta La mostra è stata introdotta dallo scrittore Ennio Petruzzella, amico dell’artista
Suonagli Folk Festival, VII edizione. Quando la tradizione diventa festa Suonagli Folk Festival, VII edizione. Quando la tradizione diventa festa Domenica 28 settembre la Fabbrica di San Domenico si trasformerà in un cuore pulsante
Mater Dolorosa, sabato concerto di musica sacra a Molfetta Mater Dolorosa, sabato concerto di musica sacra a Molfetta Ingresso gratuito presso la Rettoria del Purgatorio in Corso Dante
È ormai tutto pronto per il “CTRL+SEA FEST” a Molfetta È ormai tutto pronto per il “CTRL+SEA FEST” a Molfetta Si terrà domani, a partire dalle ore 18:00, presso Piazza Madonna dei Martiri
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.