Il lungomare di Molfetta
Il lungomare di Molfetta

Partite le operazioni per il censimento della popolazione anche a Molfetta

Rilevatori comunali al lavoro. Coinvolte più di 1000 famiglie molfettesi

Per la prima volta l'Istituto Nazionale di Statistica effettua il Censimento con cadenza annuale, non più decennale, coinvolgendo ogni anno solo un campione, non più tutte le famiglie.

Grazie al nuovo Censimento permanente le informazioni sulle principali caratteristiche socio‐economiche del Paese saranno continue e tempestive e costeranno meno.

Per il 2018, nel Comune di Molfetta saranno circa 1300 le famiglie coinvolte, sorteggiate a campione dall'ISTAT ed avvisate con apposite comunicazioni.

Nei prossimi giorni alcuni rilevatori comunali, muniti di tesserino di riconoscimento e di tablet, si recheranno presso le abitazioni delle famiglie sorteggiate per la compilazione del questionario.

Si invitano, pertanto, le famiglie interessate a collaborare fornendo con puntualità tutte le informazioni richieste.

Si ricorda che partecipare al Censimento è un obbligo di legge (artt. 7 e 11,D.Lgs. 322/89).
Per informazioni e chiarimenti è possibile rivolgersi all'Ufficio comunale di
Censimento, che riceve per appuntamento presso i Servizi Demografici del Comune di Molfetta Piazza Municipio ,1 (Tel. 0808850419/26).


PER MAGGIORI INFORMAZIONI VISITARE IL SITO WEB ATTRAVERSO IL LINK :
https://www4.istat.it/it/censimenti-permanenti/popolazione-e-abitazioni/informazioni-sul-censimento-perm
  • comune di Molfetta
Altri contenuti a tema
Attivazione del progetto "Instradiamoci" a Molfetta: in cosa consiste Attivazione del progetto "Instradiamoci" a Molfetta: in cosa consiste Mira a prevenire il disagio giovanile e di offrire spazi sicuri e inclusivi
Emergenza fauna selvatica: agricoltori e istituzioni si confrontano a Molfetta Emergenza fauna selvatica: agricoltori e istituzioni si confrontano a Molfetta Si chiedono interventi mirati e soluzioni concrete per una maggiore prevenzione
Il commissario Gradone si presenta: «A Molfetta voglia di guardare avanti» Il commissario Gradone si presenta: «A Molfetta voglia di guardare avanti» Questa mattina l’incontro con i giornalisti del territorio. Il commissario guiderà la città fino alla primavera 2026
C'è il bando di "Prossimo Negozio" a Molfetta: fino a 40mila euro a fondo perduto per aprire nuove attività C'è il bando di "Prossimo Negozio" a Molfetta: fino a 40mila euro a fondo perduto per aprire nuove attività Il Comune lancia un bando per sostenere negozi, pubblici esercizi e piccole imprese artigiane che vogliono investire in città
Comune di Molfetta, il commissario prefettizio è il dott. Armando Gradone Comune di Molfetta, il commissario prefettizio è il dott. Armando Gradone Prefetto a riposo, nominato per la gestione provvisoria dopo le dimissioni dei 13 consiglieri comunali
Nuova sede per l’Ufficio Pass Auto: operativo dal 20 ottobre Nuova sede per l’Ufficio Pass Auto: operativo dal 20 ottobre Il servizio sarà operativo nei locali comunali di Via Piazza
Sportello sui disturbi della nutrizione e alimentazione, c'è l'avviso per la manifestazione d'interesse Sportello sui disturbi della nutrizione e alimentazione, c'è l'avviso per la manifestazione d'interesse Rivolto ad associazioni di volontariato e APS per la gestione del servizio
Molfetta, multe e sanzioni arriveranno via digitale dal 1° novembre Molfetta, multe e sanzioni arriveranno via digitale dal 1° novembre Il Comune aderisce alla piattaforma nazionale PagoPA per inviare notifiche con valore legale
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.