Plastic Free
Plastic Free

Parco di Lama Martina, ieri intervento di pulizia coordinato da Plastic Free Molfetta

Coinvolti anche i volontari di Rotaract, Terrae e Naturalia

Nella giornata di ieri i volontari di Plastic Free Molfetta, assieme a Rotaract, Terrae APS e Naturalia, hanno posto in essere un intervento di pulizia e bonifica d'urgenza nel Parco Naturale di Lama Martina.

Prima di questo intervento, la zona è stata già oggetto di vandalismo. Ad esempio, basti ricordare - durante il lockdown - come furono vandalizzati i carrubi secolari. Il suddetto intervento, ha riguardato la bonifica di un'area di pregio, ad oggi non percorribile. Difatti, il delicato ecosistema è tutt'oggi oggetto di studio e ricerca da parte degli esperti. La zona, di ricca di piante mediterranee come l'alaterno, il viburno, il biancospino e così via, è un piccolo paradiso per gli animali selvatici.

Fortunatamente, il sopraddetto ecosistema, non ha subito danni permanenti. Nonostante tutto, la delinquenza e l'ignoranza, potrebbero colpire ancora, arrecando danni e perdita di biodiversità. L'area oggetto di bonifica era colma di tappeti sintetici, cemento, mattoni, pedane in legno, canne secche (tagliate nella stessa lama), cesoie, materiale plastico, guanti in lattice, preservativi, nastri isolanti avvolti su piante e pietre, probabilmente opera degli stessi vandali che hanno divelto alcuni pali della sentieristica.

La costante presenza dei volontari, sempre impegnati nel monitoraggio dell'area, ha permesso di restituire all'ambiente un luogo dall'alto valore naturalistico. L'impegno di tutti i volontari, ancora una volta, si traduce nella costante tutela del territorio. Tutte le associazioni coinvolte, sono fermamente convinte che, Lama Martina, debba rimanere un ambiente sano, salubre e naturale. Altresì, le associazioni sono orientate verso un pensiero unico, rendere fruibile la lama per l'educazione ambientale, la mobilità lenta e attività di ricerca.

Un ringraziamento particolare va all'ASM per aver coadiuvato l'intervento di raccolta rifiuti e la costante azione di pulizia nei punti di ingresso della lama.
  • lama martina
Altri contenuti a tema
Torna il progetto "Ama la Lama" con quattro nuovi appuntamenti Torna il progetto "Ama la Lama" con quattro nuovi appuntamenti L'intento è quello di supportare una fruizione concreta ma rispettosa dell’ecosistema
Lama Martina, oggi visita pubblica tra cantieri e domande sul futuro del parco Lama Martina, oggi visita pubblica tra cantieri e domande sul futuro del parco Iniziativa di APS Radici e Comitato di Quartiere Madonna della Rosa per fare il punto sui lavori
Legambiente: «Lama Martina, gioiello di biodiversità urbana da preservare» Legambiente: «Lama Martina, gioiello di biodiversità urbana da preservare» Sottoscritto un documento che definisce dieci azioni prioritarie per una visione sostenibile
Un ciclo di incontri alla scoperta del Parco Naturale di Lama Martina Un ciclo di incontri alla scoperta del Parco Naturale di Lama Martina Il primo appuntamento è previsto per domani, domenica 4 maggio
Parco Ciclo Naturale di Lama Martina: avanti tutta sui lavori Parco Ciclo Naturale di Lama Martina: avanti tutta sui lavori Gli aggiornamenti arrivano dal Comitato di Quartiere Madonna della Rosa
Nuova vita al parco naturale di Lama Martina: proseguono i lavori Nuova vita al parco naturale di Lama Martina: proseguono i lavori Sulla via del recupero le tre strutture presenti nello spazio verde
Stamattina alle ore 10 passeggiata fotografica a Lama Martina Stamattina alle ore 10 passeggiata fotografica a Lama Martina Incontro presso il Ponte Schivazappa. Evento gratuito
Censita una rara specie di gigaro nel parco naturale di Lama Martina Censita una rara specie di gigaro nel parco naturale di Lama Martina Il polmone verde si rivela scrigno di biodiversità da proteggere e tutelare
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.