Papa Francesco
Papa Francesco

Papa Francesco a Molfetta, ieri la riunione della seconda e terza commissione consiliare

Proseguono spediti i preparativi per l'evento del 20 aprile

Continua a delinearsi sempre in modo più specifico quella che sarà per Molfetta la giornata del 20 aprile.
Il conto alla rovescia per la storica visita del Papa è ormai da tempo partito e la macchina organizzativa dettata dalla Prefettura e dalla Gendarmeria Vaticana è ormai in fase avanzata.

Nel pomeriggio di ieri in assemblea congiunta si sono riunite la Seconda e la Terza Commissione Consiliare alla presenza dell'Assessore alla Sicurezza Pasquale Mancini e del Comandante della Polizia Locale Ten. Colonnello Giovanni di Capua.

Nel corso della riunione fiume sono stati definiti alcuni aspetti logistici ed organizzativi atti a preparare al meglio Molfetta e i molfettesi per l'attesissima visita di Papa Francesco che atterrerà a Molfetta con il suo elicottero, seguito da un secondo a fare da scorta, in località Cala S.Andrea, esattamente dietro il Duomo Vecchio intorno alle ore 10. Come già comunicato dal Vescovo Mons.Domenico Cornacchia, il Pontefice visiterà il Duomo di San Corrado in forma privata e pregherà dinanzi al crocifisso fatto allocare "provvisoriamente" da Don Tonino in sagrestia.

La vera novità, confermata nelle ultime settimane, è il giro in papamobile che Papa Bergoglio compirà percorrendo Banchina San Domenico, Corso Dante, Piazza Garibaldi intorno alla Villa Comunale e, seguendo lo stesso percorso, ritornerà su Corso Dante per celebrare la Santa Messa nello spazio compreso tra Piazza Minuto Pesce e l'ex Gelateria Lena.

Tutta Corso Dante e tutta l'area portuale saranno completamente presidiate da Forze dell'Ordine e steward già noti alla Preferttura e costituirà la zona rossa accessibile, attraverso dieci varchi, soltanto dalle ore 4 del mattino sino alle ore 7 rigorosamente esibendo un pass. Oltre alle operazioni di accreditamento messe in atto in questi giorni dalle parrocchie, sarà possibile accreditarsi attraverso il sito internet www.papamolfetta.it on line tra qualche giorno e controllato da Exprivia. Sarà inoltre istituito un numero verde al quale rivolgersi per qualsiasi informazione in merito alla visita di Papa Francesco, quest'ultimo curato da Network Contacts.

La zona rossa sarà interdetta al traffico già a partire dal pomeriggio del 19 aprile, mentre è confermata la chiusura di uffici pubblici, scuole ed istituti di credito.

Potranno rimanere aperti, invece, gli esercizi commerciali della zona e non rappresenterà un problema per i residenti della zona rossa accedere alle proprie abitazioni, esibendo regolare documentazione. Alla domanda, ricorrente in questi giorni, circa la possibilità per questi ultimi di ospitare sui propri balconi parenti e conoscenti è stata data una risposta. Tutto questo sarà possibile, ma saranno i residenti stessi a comunicare agli enti preposti i nominativi dei propri ospiti. Secondo quanto stabilito dal Decreto Minniti la zona rossa non potrà ospitare più di 45 mila persone. A fare da cuscinetto alla zona rossa vi sarà invece una zona gialla perimetrale individuata tra Via Madonna dei Martiri, Via Sergio Panini, Via San Rocco e Via Piave. Secondo quanto comunicato sarà attraverso la zona gialla che si snoderanno verso ponente e verso levante i parcheggi e le aree di accesso alla zona interdetta al traffico.

L'accesso ai diversamente abili avverrà grazie all'istituzione di un'area apposita individuata nei pressi del Lungomare Colonna.

Dunque questi i punti salienti della riunione congiunta della Seconda e Terza Commissione Consiliare, che verrà ulteriormente convocata ed aggiornata venerdì 13 aprile dopo un ulteriore summit in Prefettura previsto per mercoledì prossimo.
  • papa francesco
Altri contenuti a tema
Macchina della solidarietà per i funerali del Papa: il racconto dei volontari di AVS Molfetta Macchina della solidarietà per i funerali del Papa: il racconto dei volontari di AVS Molfetta Un contributo importante per offrire il proprio contributo in giorni di particolare intensità a Roma
Volontari anche da Molfetta in prima linea a Roma per l’ultimo saluto a Papa Francesco Volontari anche da Molfetta in prima linea a Roma per l’ultimo saluto a Papa Francesco Migliaia di persone si sono mobilitate per la grande macchina della solidarietà per le esequie di Bergoglio
A Terlizzi la Chiesa diocesana in preghiera per Papa Francesco A Terlizzi la Chiesa diocesana in preghiera per Papa Francesco Ieri sera la santa messa presieduta da mons. Cornacchia
Morte Papa Francesco, lutto nazionale per 5 giorni Morte Papa Francesco, lutto nazionale per 5 giorni La decisione del Consiglio dei Ministri riunitosi a Roma
Esequie di Papa Francesco il 26 aprile in piazza San Pietro Esequie di Papa Francesco il 26 aprile in piazza San Pietro Dopo la comunicazione vaticana, la nota diocesana
Anche Molfetta si riunisce in preghiera per Papa Francesco Anche Molfetta si riunisce in preghiera per Papa Francesco Questa sera la veglia sarà presieduta dal vescovo Mons. Domenico Cornacchia
Tutto l'iter per il funerale del Papa e l'elezione del suo successore Tutto l'iter per il funerale del Papa e l'elezione del suo successore Il Santo Padre sarà seppellito per sua volontà a Santa Maria Maggiore
Nel cielo di Roma un momento poetico con le melodie della Bassa Musica "Amici Veri" di Molfetta Nel cielo di Roma un momento poetico con le melodie della Bassa Musica "Amici Veri" di Molfetta Il pallone aerostatico del ruvese Biagio Di Rella conquista Papa Francesco
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.