Paola Natalicchio
Paola Natalicchio
Politica

Paola Natalicchio: «Vogliamo sapere dalla maggioranza come intendono andare avanti senza Sindaco»

Le sue parole: «Molfetta non aveva mai vissuto un momento del genere nella sua lunga storia»

L'ex sindaca di Molfetta, Paola Natalicchio, ha commentato l'attuale bufera politica in città, con riferimento alla ratifica da parte del Prefetto di Bari della sospensione a Tommaso Minervini dalla carica di Sindaco per i prossimi 12 mesi. A seguire, le sue parole:

"Il sindaco è stato sospeso. Non può più fare il sindaco. Fino a quando? Fino a che vigono le misure cautelari previste dal Riesame. Insomma, fino alla determinazioni che di volta in volta emergeranno dai successivi step del procedimento in corso. Chiedo al vicesindaco Nicola Piergiovanni, agli assessori, ai consiglieri di maggioranza di spiegare pubblicamente le ragioni per cui ritengono, con un sindaco sospeso e la gran parte dei dirigenti interdetti dai pubblici uffici, di continuare a governare la città. Basta con questa farsa di concerti, manifestazioni, inaugurazioni di parchi e cantieri, sorrisi, gin tonic, pane, amore e fantasia.

A che titolo continuate? Sulla base di quale fiducia? Il patto morale prima ancora che politico con Molfetta è stato tradito. La macchina amministrativa è paralizzata. Avete il coraggio di convocare un consiglio comunale, il prossimo 10 luglio, in cui portate in approvazione variazioni di bilancio che definite "urgenti", approvate la "salvaguardia degli equilibri" e aggiornate il DUP 2025/2027, il Documento Unico di Programmazione, che contiene obiettivi strategici e decisioni importanti sul futuro della città.

Chi vi autorizza a proseguire come se nulla stesse accadendo? Perché non vi fermate, come è giusto che sia? Se davvero volete continuare voglio sentire la vostra voce istituzionale. Rivendicatelo, abbiate il coraggio di difendere l'indifendibile. Non con le battute, non con gli slogan, non con le foto con i cantanti e con i bambini. Voglio capire con chiarezza perché andate avanti. Ma sappiate che alla favola dei "salvatori della patria" non crede più nessuno. Come pensate di finire questo mandato fino a scadenza naturale? Il popolo ha eletto Tommaso Minervini sindaco e questo sindaco non può proseguire il suo mandato per gravissimi problemi legati all'esercizio delle sue funzioni, oggi sospese da provvedimenti giudiziari e da sua Eccellenza il Prefetto, che rappresenta il Ministero dell'Interno.

Molfetta non aveva mai vissuto un momento del genere nella sua lunga storia. Mai. Serve altro? Davvero volete restare e giocare a fare i martiri della resistenza? Davvero volete portarci a cadere nel burrone politico e istituzionale, giocando ai cavalieri senza macchia nè peccato?".

  • Politica
Altri contenuti a tema
Il centrosinistra di Molfetta all'unisono: «Città sospesa, ora basta» Il centrosinistra di Molfetta all'unisono: «Città sospesa, ora basta» La nota congiunta delle forze progressiste e democratiche
Consiglio comunale di Molfetta convocato per giovedì 10 luglio Consiglio comunale di Molfetta convocato per giovedì 10 luglio Seduta prevista alle 17:30. Sarà assente Tommaso Minervini
Minervini sospeso come sindaco, i consiglieri di centrosinistra scrivono al Ministro dell'Interno Minervini sospeso come sindaco, i consiglieri di centrosinistra scrivono al Ministro dell'Interno La coalizione progressista ha rimesso all'attenzione delle Autorità la valutazione della obbligatorietà del provvedimento
M5S Molfetta: «Per il bene della città, chiediamo a Minervini un passo indietro» M5S Molfetta: «Per il bene della città, chiediamo a Minervini un passo indietro» La nota del gruppo territoriale: «Insostenibile il suo ruolo istituzionale dopo la sospensione»
Le forze di centrosinistra sul Sindaco: «Città in ostaggio, serve una svolta» Le forze di centrosinistra sul Sindaco: «Città in ostaggio, serve una svolta» La nota congiunta: «Amministrazione incapace di governare»
Spaccavento: «Minervini adesso è tenuto a dimettersi» Spaccavento: «Minervini adesso è tenuto a dimettersi» Il consigliere di Rinascere: «Cittadini orfani di chi avrebbe dovuto tutelarli»
Minervini in libertà, ma starà lontano dal Comune: cosa cambia da oggi Minervini in libertà, ma starà lontano dal Comune: cosa cambia da oggi Piergiovanni svolgerà le funzioni di primo cittadino per i prossimi 12 mesi
PD Molfetta: «La situazione politica in città si aggrava ulteriormente» PD Molfetta: «La situazione politica in città si aggrava ulteriormente» La nota: «Impossibile il regolare svolgimento delle funzioni amministrative»
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.