Natalicchio
Natalicchio
Politica

Paola Natalicchio: "Niente giri di parole, abbiamo perso"

Il sindaco commenta i risultati del referendum

"Non mi piacciono i giri di parole. Non mi piace la mistificazione della realtà. Non mi piace usare il fondotinta della propaganda per coprire l'evidenza di come sono andate le cose. Abbiamo perso il referendum, come da copione, anzi peggio del copione". E' ancora sera quando il sindaco Paola Natalicchio alza bandiera bianca e posta questo messaggio sulla sua pagina Facebook. Ammette la sconfitta, Natalicchio, seppur con grande rammarico. Le sue parole fotografano bene quello il risultato bruciante per quella parte della sinistra che aveva sostenuto il "sì".

Già alle 19 Natalicchio aveva notato come il dato di Molfetta dell'affluenza "non fa onore al nostro orgoglio di città marittima" ponendo l'accento su un'affluenza in linea con quella nazionale ma molto al di sotto rispetto all'affluenza fatta registrare a Bari e in tutta la Puglia.

"Sette italiani su dieci sono rimasti a casa -- osserva il sindaco a urne chiuse --. Il loro disimpegno trova l'applauso convinto del Presidente del Consiglio, le battute sguaiate di parlamentari che festeggiano dagli spalti di una classe politica che rivendica di essere riuscita a boicottare la democratica partecipazione. Niente da ridere, niente da festeggiare. Il tutto mentre Molfetta conferma una crisi elettorale che suscita amarezza. Solo 15.900 votanti, il 32,3 percento a fronte di dati provinciali e regionali ben più alti. Peggio delle elezioni europee del 2014, che pure col 34 percento furono un segnale grave di crisi del voto d'opinione. Molfetta delude. Attaccano il mare suo e abbassa la testa. Nella città regina della pesca adriatica, del turismo "blu", della passione per le battaglie ambientali. Nella città dei marittimi, dei naviganti, dei cittadini incollati al tramonto a fissare l'orizzonte, dell'odore del sale nell'aria, del vento in faccia, del faro bianco, dei frangiflutti a largo e delle aste notturne al mercato. Orgoglio a bassa carica, nessun sussulto identitario, nessuna energia dal basso verso l'alto, nessuna spinta vera di disinteressata passione. Grazie a chi ha votato, a chi ha lavorato sodo in queste settimane, a chi ha sentito addosso il dovere di una battaglia giusta, senza indecisione. Ma peccato, peccato davvero".
  • Paola Natalicchio
  • molfetta
  • referendum
  • trivelle
Altri contenuti a tema
Referendum 2025: alle 19 affluenza del 16% a Molfetta Referendum 2025: alle 19 affluenza del 16% a Molfetta Previsto un nuovo aggiornamento alle ore 23
L'associazione "Tessere" sul referendum: «Invitiamo all'informazione e al dovere del voto» L'associazione "Tessere" sul referendum: «Invitiamo all'informazione e al dovere del voto» La nota: «Molfetta negli ultimi anni ha visto sempre percentuali di affluenza alle urne tra le più basse della provincia»
Manifestazione di chiusura della campagna elettorale per i referendum dell’8 e 9 giugno Manifestazione di chiusura della campagna elettorale per i referendum dell’8 e 9 giugno Appuntamento previsto per oggi alle 19:00 su Corso Umberto, altezza Liceo Classico
Referendum dell'8 e 9 giugno, tutte le indicazioni per il voto Referendum dell'8 e 9 giugno, tutte le indicazioni per il voto Urne aperte per cinque quesiti: necessario superare il quorum per la validità
Nominati gli scrutatori per il Referendum 2025 a Molfetta Nominati gli scrutatori per il Referendum 2025 a Molfetta In allegato i componenti effettivi e supplenti
Venerdì a Molfetta un incontro pubblico sul referendum dell’8 e 9 giugno Venerdì a Molfetta un incontro pubblico sul referendum dell’8 e 9 giugno L’evento rappresenta un momento fondamentale per informare e sensibilizzare i cittadini sui temi cruciali
Il flop del referendum: gli italiani lo “abrogano” di fatto Il flop del referendum: gli italiani lo “abrogano” di fatto Numeri record al ribasso, fallimento per il Referendum sulla riforma della Giustizia
1 Natalicchio, appello alla sinistra molfettese: «Basta alle divisioni inutili» Natalicchio, appello alla sinistra molfettese: «Basta alle divisioni inutili» L'ex sindaco commenta anche la mozione di sfiducia al sindaco Minervini
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.