Michele Panunzio
Michele Panunzio

Panunzio: «Solo coinvolgendo medici di base si riuscirà ad arrivare a vaccinare in tempi rapidi tutta la popolazione contro il Covid»

Le parole del segretario regionale del Sindacato Italiano medici del territorio

Michele Panunzio, segretario regionale di S.I.Me.T, Sindacato Italiano medici del territorio, ne è convinto: «solo con il nostro coinvolgimento si riuscirà ad arrivare a vaccinare in tempi rapidi tutta la popolazione contro il Covid».

Fin dall'inizio della pandemia, l'obiettivo è stato la somministrazione di massa dei vaccini nel più breve tempo possibile «e grazie al nostro radicamento capillare sul territorio - continua Panunzio a nome di S.I.Me.T. - ciò può avvenire con la massima garanzia per la salute di ognuno».

Proprio attraverso la voce del loro segretario regionale sono i medici di base ovvero medici di famiglia, pediatri di libera scelta, continuità assistenziale, specialisti ambulatoriali, USCA, medicina dei servizi e medici del 118, a dirsi assolutamente disponibili a farsi carico di questo servizio «da cui dipende la ripresa di ogni aspetto della nostra vita quotidiana così compromessa dal Covid-19: mettendoci nella condizione di somministrare a tutti i vaccini in via prioritaria ed urgente, contribuiremo a un evento storico, a vincere la guerra dei giorni nostri permettendo al contempo ad altri colleghi di concentrarsi sugli ulteriori aspetti sanitari di questa emergenza senza pari», prosegue Panunzio.

Anche per questo, l'intersindacale medici ovvero FP CGIL medici - S.I.Me.T - SMI - SNAMI - UGS medici della Puglia convocano una conferenza stampa sul coinvolgimento dei medici nella campagna vaccinale anti covid per venerdì 26 febbraio 12.00 via Zoom con diretta Facebook. A prendere parte Francesco Pazienza per SMI Puglia e Gianni Sportelli per SNAMI Puglia.

«Dopo l'accordo tra Ministero della Salute e sindacati medici - annuncia, infine, Panunzio - e in attesa di quanto deciso dalle Regioni, come sindacato siamo già al lavoro per farci trovare pronti nella fase attuativa del piano vaccinale».
  • Coronavirus
Altri contenuti a tema
La pandemia di Covid-19 è ufficialmente terminata: l'annuncio dell'OMS La pandemia di Covid-19 è ufficialmente terminata: l'annuncio dell'OMS Dichiarata la fine dello stato di emergenza globale che era in vigore dal 30 gennaio 2020
Covid, contagi quasi azzerati a Molfetta. L'Asl Bari: «Stop al bollettino» Covid, contagi quasi azzerati a Molfetta. L'Asl Bari: «Stop al bollettino» Dopo 105 settimane finiscono gli aggiornamenti su base provinciale
Giornata in memoria delle vittime di Covid. Anche Molfetta ricorda i suoi defunti Giornata in memoria delle vittime di Covid. Anche Molfetta ricorda i suoi defunti Il periodo più drammatico per la nostra città resta il primo semestre del 2021
Tre anni fa l'annuncio del lockdown. Che sia solo un brutto ricordo Tre anni fa l'annuncio del lockdown. Che sia solo un brutto ricordo Ripercorriamo quelle ore terribili che ci hanno portato ad una fase della nostra storia senza precedenti negli ultimi 100 anni
Covid, la circolazione virale resta bassissima a Molfetta Covid, la circolazione virale resta bassissima a Molfetta Anche a livello provinciale dati in continuo ribasso
Covid, crollo dei casi a Molfetta. Contagi dimezzati in due settimane Covid, crollo dei casi a Molfetta. Contagi dimezzati in due settimane Solo 60 nuove positività negli ultimi sette giorni
Tamponi anti-Covid a Molfetta: comunicati gli orari del drive through Tamponi anti-Covid a Molfetta: comunicati gli orari del drive through L'informazione fornita dalla Asl Bari
Covid, a Molfetta i contagi restano costanti Covid, a Molfetta i contagi restano costanti La quinta dose di vaccino somministrata a 227 persone
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.