
Cronaca
Panico in via Paniscotti, auto in sosta prende fuoco all'improvviso
Attimi di paura ieri mattina all'alba. t. La vettura da cui si è propagato il rogo è andata completamente distrutta
Molfetta - martedì 2 settembre 2025
21.33
Fiamme e panico a Molfetta, per la seconda volta in ventiquattrore. Ieri mattina, infatti, un'auto ha preso fuoco lungo via Paniscotti, ad angolo con via Lamarmora, a pochissimi metri dall'ultimo incendio registrato in città, in via Pia. L'auto, una Peugeot 2008 lasciata in sosta dal conducente per pochi attimi, ha preso fuoco.
Per circoscrivere l'incendio - l'allarme alla centrale operativa del 115 è scattato alle ore 06.25 - ed evitare che si propagasse ulteriormente sono intervenuti i Vigili del Fuoco del Distaccamento di Molfetta. La vettura da cui si è propagato il rogo è andata completamente distrutta nella parte anteriore (le fiamme, infatti, sono partite dal vano motore), non ne resta che la carcassa della carrozzeria: per il calore che si è sviluppato è rimasta danneggiata ed è oramai del tutto inservibile.
È stata lambita e danneggiata dal fuoco, arrivato sino al primo piano di un palazzo condominiale, anche una vettura posteggiata accanto, una Fiat Punto, ma non si sono registrati feriti. Le fiamme, quasi sicuramente, sono divampate per cause accidentali, probabilmente per un cortocircuito oppure un problema di carattere meccanico. I caschi rossi, intervenuti con due mezzi, hanno lavorato per poco più di un'ora per domare le fiamme e, infine, per mettere in sicurezza l'intera area.
Per circoscrivere l'incendio - l'allarme alla centrale operativa del 115 è scattato alle ore 06.25 - ed evitare che si propagasse ulteriormente sono intervenuti i Vigili del Fuoco del Distaccamento di Molfetta. La vettura da cui si è propagato il rogo è andata completamente distrutta nella parte anteriore (le fiamme, infatti, sono partite dal vano motore), non ne resta che la carcassa della carrozzeria: per il calore che si è sviluppato è rimasta danneggiata ed è oramai del tutto inservibile.
È stata lambita e danneggiata dal fuoco, arrivato sino al primo piano di un palazzo condominiale, anche una vettura posteggiata accanto, una Fiat Punto, ma non si sono registrati feriti. Le fiamme, quasi sicuramente, sono divampate per cause accidentali, probabilmente per un cortocircuito oppure un problema di carattere meccanico. I caschi rossi, intervenuti con due mezzi, hanno lavorato per poco più di un'ora per domare le fiamme e, infine, per mettere in sicurezza l'intera area.