Palazzo della Musica
Palazzo della Musica
Cultura, Eventi e Spettacolo

Palazzo della Musica a Molfetta, completati i lavori: si cerca il soggetto gestore

L'avviso pubblico per la selezione scadrà il 18 marzo

Molfetta è ormai pronta a godere del suo nuovo Palazzo della Musica, sede storica della scuola popolare di musica Dvorak in piazza delle Erbe. Completati i lavori per la struttura, ora inizia la ricerca del soggetto gestore della struttura con una avviso pubblico di selezione per i prossimi sei anni, che ha come scadenza il 18 marzo 2020.

«In linea con la candidatura di Molfetta a città italiana della cultura 2021 – afferma il sindaco Tommaso Minervini – proseguiamo la nostra vocazione verso le arti con questo ulteriore tassello: il palazzo della Musica. A breve sarà la volta del Torrione Passari, contenitore naturale e straordinario dell'arte contemporanea, poi il grande teatro comunale. Queste strutture servono a stimolare il tessuto sociale e culturale della città, l'aspetto immateriale della comunità. Le associazioni e i centri di formazione e aggregazione hanno il compito di supportare al meglio i nostri giovani artisti per favorirne il loro percorso di crescita e per stimolare e valorizzare la creatività».

L'immobile ristrutturato è dotato di attrezzature e strumentazioni, oltre che di un impianto antintrusione. Il Palazzo della Musica è composto da un'area reception, un'area academy con 10 sale, un'area social, una sala di registrazione, un auditorium e una sala prove. Il concessionario dovrà riconoscere al Comune l'utilizzo gratuito dell'auditorium almeno dodici volte in un anno.
  • Musica
Altri contenuti a tema
La "Scena delle Idee" torna con un progetto internazionale a Molfetta La "Scena delle Idee" torna con un progetto internazionale a Molfetta Si concluderà con un Concerto di Gala oggi alle ore 19 a Bari, presso il Circolo Unione
9 Polemiche sui live a piazza Principe di Napoli, il Comune: «Occorre fare chiarezza» Polemiche sui live a piazza Principe di Napoli, il Comune: «Occorre fare chiarezza» Chiarimenti da parte dell'assessore alla polizia locale Caterina Roselli
Mizio Vilardi reinterpreta Manu Chao: ecco la versione molfettese di “Me gustas tu” Mizio Vilardi reinterpreta Manu Chao: ecco la versione molfettese di “Me gustas tu” Il cantautore pubblica su YouTube Me guste assè, un omaggio alla sua terra tra dialetto, musica e memoria
Martedì 12 agosto a Molfetta un omaggio a Bruno Martino Martedì 12 agosto a Molfetta un omaggio a Bruno Martino Il concerto rientra nella programmazione della “Rassegna Bandae”
Santommaso Festival, i Planet Funk atterrano all'Eremo Club Santommaso Festival, i Planet Funk atterrano all'Eremo Club Una doppia notte di meraviglie sonore: il 22 agosto The Murder Capital
Doppio appuntamento con la musica a Molfetta: oggi e domani due concerti con "Note di Puglia" Doppio appuntamento con la musica a Molfetta: oggi e domani due concerti con "Note di Puglia" Entrambi gli eventi avranno luogo presso l’Anfiteatro Madonna della Rosa alle ore 21
Ultima serata con “Le Notti delle Cover” a Terlizzi Ultima serata con “Le Notti delle Cover” a Terlizzi Oggi il gran finale con la musica di Cremonini
Stasera a Molfetta la grande lirica con la "Cavalleria rusticana" di Mascagni Stasera a Molfetta la grande lirica con la "Cavalleria rusticana" di Mascagni Piazza Madonna dei Martiri a Molfetta si trasformerà in un teatro a cielo aperto per ospitare l'opera
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.