Tommaso Minervini
Tommaso Minervini

PalaPanunzio di Molfetta, interviene il Sindaco Minervini

La sinistra medita il ricorso alla Corte dei Conti

«È mio costume da sempre mantenere la correttezza istituzionale, conservando il garbo pur di fronte alle ingiurie. I consiglieri di opposizione di sinistra – sottolinea il sindaco, Tommaso Minervini - dimenticano, a proposito delle fatture relative al Pala Panunzio, che si riferiscono agli anni tutti antecedenti il nostro mandato, iniziato a luglio 2017, e che non sono state prodotte in giudizio per cui le richieste di pagamento non avevano una certezza giuridica. Peraltro – continua - vi era una richiesta di danni della controparte di 150mila euro. Nonostante questo il Comune ha incassato 10.500 euro. Mi chiedo perché i consiglieri di opposizione di sinistra non abbiano esercitato l'esercizio del controllo sugli uffici all'epoca sull'esistenza o meno di atti a fondamento delle richieste. Perché non abbiano verificato all'epoca invece di alzare la voce adesso».

Oggetto della vicenda giudiziaria che ha portato alla transazione sono gli anni compresi tra il 2006 e il 2016, anno in cui il Comune è rientrato in possesso del Palasport Panunzio. L'amministrazione comunale di Tommaso Minervini si è insediata ad agosto del 2017.
Il primo atto "formale" del Comune nei confronti dei gestori della struttura, il Ctt Molfetta, risale a settembre del 2015. Nulla di incisivo è stato fatto nei mesi e agli anni precedenti.
La questione è poi stata gestita dal commissario straordinario. E si è arrivati alla ingiunzione di pagamento, messa in piedi, la cosa è emersa solo dopo, senza che il Comune avesse la documentazione contabile per dimostrare di vantare un credito certo, liquido ed esigibile.
Per di più il gestore del Pala Panunzio, opponendosi all'ingiunzione di pagamento, ha recriminato un risarcimento danni nei confronti del Comune per inadempimenti in relazione alla convenzione in essere tra le parti: mancata manutenzione straordinaria della struttura; mancato aggiornamento delle tariffe per l'utilizzo della struttura; organizzazione, nella struttura, di iniziative che andavano al di là di quanto previsto dalla convenzione; mancata consegna dell'immobile adibito a casa del custode; mancata attivazione della clausola compromissoria che prevedeva, in caso di contenzioso, il ricorso ad un collegio arbitrale.

Per questo la transazione, che ha portato nelle casse comunali 10mila e 500euro a fronte del 150mila richiesti, come risarcimento, dagli ex gestori, ha risolto una situazione fortemente compromessa.
  • comune di Molfetta
Altri contenuti a tema
Attivazione del progetto "Instradiamoci" a Molfetta: in cosa consiste Attivazione del progetto "Instradiamoci" a Molfetta: in cosa consiste Mira a prevenire il disagio giovanile e di offrire spazi sicuri e inclusivi
Emergenza fauna selvatica: agricoltori e istituzioni si confrontano a Molfetta Emergenza fauna selvatica: agricoltori e istituzioni si confrontano a Molfetta Si chiedono interventi mirati e soluzioni concrete per una maggiore prevenzione
Il commissario Gradone si presenta: «A Molfetta voglia di guardare avanti» Il commissario Gradone si presenta: «A Molfetta voglia di guardare avanti» Questa mattina l’incontro con i giornalisti del territorio. Il commissario guiderà la città fino alla primavera 2026
C'è il bando di "Prossimo Negozio" a Molfetta: fino a 40mila euro a fondo perduto per aprire nuove attività C'è il bando di "Prossimo Negozio" a Molfetta: fino a 40mila euro a fondo perduto per aprire nuove attività Il Comune lancia un bando per sostenere negozi, pubblici esercizi e piccole imprese artigiane che vogliono investire in città
Comune di Molfetta, il commissario prefettizio è il dott. Armando Gradone Comune di Molfetta, il commissario prefettizio è il dott. Armando Gradone Prefetto a riposo, nominato per la gestione provvisoria dopo le dimissioni dei 13 consiglieri comunali
Nuova sede per l’Ufficio Pass Auto: operativo dal 20 ottobre Nuova sede per l’Ufficio Pass Auto: operativo dal 20 ottobre Il servizio sarà operativo nei locali comunali di Via Piazza
Sportello sui disturbi della nutrizione e alimentazione, c'è l'avviso per la manifestazione d'interesse Sportello sui disturbi della nutrizione e alimentazione, c'è l'avviso per la manifestazione d'interesse Rivolto ad associazioni di volontariato e APS per la gestione del servizio
Molfetta, multe e sanzioni arriveranno via digitale dal 1° novembre Molfetta, multe e sanzioni arriveranno via digitale dal 1° novembre Il Comune aderisce alla piattaforma nazionale PagoPA per inviare notifiche con valore legale
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.