Vaccino anti Covid
Vaccino anti Covid

Over 70, over 60 e soggetti fragili: il programma delle vaccinazioni in Puglia

Prenotazioni per la nuova fase della campagna dal 29 marzo

La Regione Puglia si prepara ad accelerare ulteriormente nella campagna vaccinale contro il Covid: dopo aver somministrato fino a questo momento 420mila dosi di vaccino, è stato reso noto il programma per le successive categorie che saranno coinvolte.

Come già annunciato nei giorni scorsi, si tratterà di over 70, over 60 e soggetti fragili: le prenotazioni per la nuova fase avranno inizio lunedì 29 marzo, quando potranno fare richiesta gli over 70 nati nel 1942 e nel 1943, a cui faranno seguito i nati nel 1944-1945 (31 marzo), 1946-1947 (1 aprile), 1948-1949 (6 aprile), 1950-1951 (8 aprile). Le somministrazioni partiranno per loro il 12 aprile.

Per quanto concerne invece gli over 60, si partirà proprio il 12 aprile con i nati nel 1952 e 1953, passando poi per i nati nel 1954-1955 (14 aprile), 1956-1957 (16 aprile), 1958-1959 (19 aprile), 1960-1961 (21 aprile). Per questa categoria le prime inoculazioni sono previste dal 26 aprile.

Passando invece ai soggetti fragili, la Regione indica quali saranno i destinatari delle dosi di vaccino: persone in condizione di estrema vulnerabilità in carico a reti di patologia quali insufficienza renale/patologia renale ossia i pazienti sottoposti a trattamento dialitico cronico; ai pazienti in lista d'attesa o trapiantati di organo solido; ai pazienti in attesa o sottoposti a trapianto (sia autologo che allogenico) di cellule staminali emopoietiche (CSE) dopo i 3 mesi e fino ad un anno, quando viene generalmente sospesa la terapia immunosoppressiva; ai pazienti trapiantati di CSE anche dopo il primo anno, nel caso che abbiano sviluppato una malattia del trapianto contro l'ospite cronica, in terapia immunosoppressiva.

Inoltre, rientrano nella stessa categoria anche pazienti affetti da talassemia, anemia a cellule falciformiossia, onco-ematologici, talassemici, pazienti affetti dalle altre patologie previste dal documento del Ministero della Salute "Raccomandazioni ad interim sui gruppi target della vaccinazione anti-SARS-CoV-2/COVID-19" (rel. 10/03/2021) in condizione di estrema vulnerabilità. Per i pazienti di età inferiore ai 16 anni, saranno vaccinati anche i genitori o i tutori legali.

Le persone estremamente vulnerabili o con grave disabilità saranno sottoposte alla vaccinazione dal 22 marzo mentre le persone con comorbidità di età inferiore ai 60 anni potranno vaccinarsi dal 3 maggio. Le modalità di prenotazione verranno comunicate nel dettaglio dalla Regione nei prossimi giorni.
  • Coronavirus
Altri contenuti a tema
La pandemia di Covid-19 è ufficialmente terminata: l'annuncio dell'OMS La pandemia di Covid-19 è ufficialmente terminata: l'annuncio dell'OMS Dichiarata la fine dello stato di emergenza globale che era in vigore dal 30 gennaio 2020
Covid, contagi quasi azzerati a Molfetta. L'Asl Bari: «Stop al bollettino» Covid, contagi quasi azzerati a Molfetta. L'Asl Bari: «Stop al bollettino» Dopo 105 settimane finiscono gli aggiornamenti su base provinciale
Giornata in memoria delle vittime di Covid. Anche Molfetta ricorda i suoi defunti Giornata in memoria delle vittime di Covid. Anche Molfetta ricorda i suoi defunti Il periodo più drammatico per la nostra città resta il primo semestre del 2021
Tre anni fa l'annuncio del lockdown. Che sia solo un brutto ricordo Tre anni fa l'annuncio del lockdown. Che sia solo un brutto ricordo Ripercorriamo quelle ore terribili che ci hanno portato ad una fase della nostra storia senza precedenti negli ultimi 100 anni
Covid, la circolazione virale resta bassissima a Molfetta Covid, la circolazione virale resta bassissima a Molfetta Anche a livello provinciale dati in continuo ribasso
Covid, crollo dei casi a Molfetta. Contagi dimezzati in due settimane Covid, crollo dei casi a Molfetta. Contagi dimezzati in due settimane Solo 60 nuove positività negli ultimi sette giorni
Tamponi anti-Covid a Molfetta: comunicati gli orari del drive through Tamponi anti-Covid a Molfetta: comunicati gli orari del drive through L'informazione fornita dalla Asl Bari
Covid, a Molfetta i contagi restano costanti Covid, a Molfetta i contagi restano costanti La quinta dose di vaccino somministrata a 227 persone
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.