Nevicata Molfetta
Nevicata Molfetta

Otto anni fa terminava l'ultima grande nevicata su Molfetta - LE FOTO

Nei giorni 6, 7 e 8 gennaio 2017 la città fu totalmente imbiancata

Nei giorni 6, 7 e 8 gennaio 2017 Molfetta, insieme a molte altre città della Puglia, si trovò improvvisamente sotto una fitta coltre di neve, segnando l'inizio di una storica ondata di gelo che venne ricordata come "la grande nevicata della Befana". In quei giorni, un'irruzione siberiana portò un freddo intenso che colpì tutta l'Italia, con un picco di temperature molto basse il 7 gennaio, particolarmente al Sud, dove le nevicate erano abbondanti e le temperature restarono sottozero anche di giorno, creando la cosiddetta "giornata di ghiaccio".

Il maltempo ebbe inizio nel tardo pomeriggio del 6 gennaio con una nevicata che non smise mai, causando numerosi disagi. Le strade di Molfetta furono bloccate e la città fu messa a dura prova dalle condizioni meteo estreme. La neve, che cadde copiosa e continua, non si scioglieva, e la bufera la rese irriconoscibile, simile alla grande nevicata che colpì la città nel 1956. Le temperature scesero fino a meno 3 gradi, e un vento gelido rese la situazione ancora più difficile, costringendo molti a rimanere in casa.

La Puglia, soprattutto nelle zone interne, subì un calo drastico delle temperature, con valori che scesero anche a meno 10 gradi, mentre le strade che collegano Molfetta ad altri centri come Ruvo di Puglia e Terlizzi divennero impraticabili. Nonostante l'allerta diramata dalla Protezione Civile, nessuno aveva previsto che, in poche ore, Molfetta avrebbe visto cadere oltre 30 cm di neve, con un blocco quasi totale della circolazione stradale. Il gelo si prolungò per diversi giorni e Molfetta rimase sepolta dalla neve e dal ghiaccio per tutta la settimana. Il 10 gennaio si verificò un'altra nevicata che aggravò ulteriormente la situazione, e la città rimase in balia del freddo e del maltempo per diversi giorni.

La grande nevicata della Befana fu documentata da numerose foto e video inviati dai cittadini, che mostrarono scene di vere e proprie bufere di neve. La città, per alcuni giorni, fu quasi irraggiungibile e il freddo intenso divenne un ricordo indelebile per tutti. Altre nevicate, più modeste, ci furono sempre a gennaio nel 2019 e a inizio febbraio 2021, ma non sono più stati toccati i livelli di otto anni fa.

Il ricordo di quei giorni arriva direttamente dall'archivio di MolfettaViva, con le foto di Vincenzo Bisceglia.
60 fotoNeve a Molfetta 7 Gennaio 2017Vincenzo Bisceglie
Neve a MolfettaNeve a MolfettaNeve a MolfettaNeve a MolfettaNeve a MolfettaNeve a MolfettaNeve a MolfettaNeve a MolfettaNeve a MolfettaNeve a MolfettaNeve a MolfettaNeve a MolfettaNeve Molfetta GennaioNeve a MolfettaNeve a MolfettaNeve a MolfettaNeve a MolfettaNeve a MolfettaNeve a MolfettaNeve a MolfettaNeve a MolfettaNeve a MolfettaNeve a MolfettaNeve a MolfettaNeve a MolfettaNeve a MolfettaNeve a MolfettaNeve a MolfettaNeve a MolfettaNeve a MolfettaNeve a MolfettaNeve a MolfettaNeve a MolfettaNeve a MolfettaNeve a MolfettaNeve a MolfettaNeve a MolfettaNeve a MolfettaNeve a MolfettaNeve a MolfettaNeve a MolfettaNeve a MolfettaNeve a MolfettaNeve a MolfettaNeve a MolfettaNeve a MolfettaNeve a MolfettaNeve a MolfettaNeve a MolfettaNeve a MolfettaNeve a MolfettaNeve a MolfettaNeve a MolfettaNeve a MolfettaNeve a MolfettaNeve a MolfettaNeve a MolfettaNeve a MolfettaNeve a MolfettaNeve a Molfetta
  • Cronaca
Altri contenuti a tema
4 Logrieco (FdI) sul corteo per la Palestina: «Manifestazione riuscita ma condanno lo sfregio al muro dello stadio» Logrieco (FdI) sul corteo per la Palestina: «Manifestazione riuscita ma condanno lo sfregio al muro dello stadio» Imbrattata la parete perimetrale dell'impianto "Paolo Poli" nella notte
Ancora un incidente sulla SS16 bis all'altezza della zona industriale di Molfetta Ancora un incidente sulla SS16 bis all'altezza della zona industriale di Molfetta Coinvolti due mezzi. Incolonnamenti in direzione Bari
Situazione clochard in via Terlizzi, l'amministrazione: «Stiamo fornendo aiuti» Situazione clochard in via Terlizzi, l'amministrazione: «Stiamo fornendo aiuti» La precisazione in una nota del Comune di Molfetta: «Fin qui respinti i nostri tentativi»
Ferragosto 2025: in arrivo l’ordinanza antibivacco: i luoghi coinvolti a Molfetta Ferragosto 2025: in arrivo l’ordinanza antibivacco: i luoghi coinvolti a Molfetta Mirerà a garantire l’igiene, la pulizia e il decoro del territorio, nonché per prevenire situazioni di disagio
7 Chiude un tratto di Strada Vicinale San Giacomo per pericolo di erosione marina Chiude un tratto di Strada Vicinale San Giacomo per pericolo di erosione marina Nei giorni scorsi sono arrivate segnalazioni per lo stato degradato dell'asfalto
Notte impegnativa per i Vigili del Fuoco a Molfetta: tre veicoli in fiamme Notte impegnativa per i Vigili del Fuoco a Molfetta: tre veicoli in fiamme Gli interventi in via Mayer, in via Serao e in via Madonna dei Martiri. I tre episodi sono avvenuti questa notte, nel giro di un'ora
Ancora un incidente sulla SS16 bis all'altezza della zona industriale di Molfetta Ancora un incidente sulla SS16 bis all'altezza della zona industriale di Molfetta Incolonnamenti in direzione Bari. Paralizzato il traffico anche per immettersi sulla statale
Notte di paura a Molfetta: tre farmacie nel mirino dei ladri Notte di paura a Molfetta: tre farmacie nel mirino dei ladri Scarsi i bottini, ingenti i danni: sugli episodi indagano i Carabinieri. Al vaglio le telecamere di videosorveglianza
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.