Visori Pulo
Visori Pulo

“Orbita – endless exploration”, il Pulo di Molfetta si scopre in realtà virtuale

Dieci visori di ultima generazione consentiranno ai visitatori di vivere un’esperienza unica

n viaggio alla scoperta delle meraviglie del Pulo senza bisogno di scendere fisicamente nella dolina: è questo l'obiettivo di "Orbita – endless exploration", il nuovo progetto che porta l'esplorazione del celebre sito naturale in una dimensione immersiva grazie alla realtà virtuale.

Dieci visori di ultima generazione consentiranno ai visitatori di vivere un'esperienza unica, combinando immagini e suoni per immergersi completamente nell'ambiente della dolina. L'iniziativa unisce innovazione e inclusione, permettendo anche a chi non può affrontare la discesa fisica di ammirare le meraviglie del Pulo. Il progetto è il risultato di un lavoro collettivo che ha coinvolto professionisti della sceneggiatura, della scrittura, della post-produzione e della recitazione, con riprese tradizionali e con drone, e racconta il Pulo con un linguaggio semplice e divulgativo, senza trascurare l'importanza scientifica del sito.

Al termine della formazione del personale, i tour virtuali saranno disponibili al pubblico con turni programmati, mentre scolaresche e cittadini potranno visitare il Pulo gratuitamente previa prenotazione. A completamento dell'esperienza, sono previsti 5000 opuscoli informativi su archeologia, fauna, flora e storia del Pulo, e l'allestimento di una Sala immersiva in biblioteca con un ulteriore racconto virtuale. In programma anche l'installazione di nuova segnaletica per guidare i visitatori all'interno del sito.

Il progetto è realizzato da Omero su Marte, nell'ambito di un'iniziativa promossa dall'assessorato alla cultura del Comune, con finanziamento regionale (L.R. 27/e2023) e il supporto del Presidente della Commissione Bilancio, Saverio Tammacco.

Con "Orbita", il Pulo diventa accessibile a tutti, unendo tecnologia, cultura e natura in un'esperienza da vivere e condividere.
  • Pulo
Altri contenuti a tema
La realtà aumentata entra nel Pulo: il Museo si apre a nuove prospettive La realtà aumentata entra nel Pulo: il Museo si apre a nuove prospettive Il progetto sarà presentato alla stampa dopodomani alle ore 10:30
L'assessore Rossiello: «Ieri visita al Pulo annullata solo per il maltempo» L'assessore Rossiello: «Ieri visita al Pulo annullata solo per il maltempo» La nota: «L'obiettivo è sempre garantire la massima sicurezza dei fruitori»
Proseguono le visite guidate al Pulo di Molfetta: un gruppo anche da Firenze Proseguono le visite guidate al Pulo di Molfetta: un gruppo anche da Firenze Anche diversi visitatori dal Salento nell'ultima settimana
Proseguono le visite guidate gratuite al Pulo di Molfetta: come prenotarsi Proseguono le visite guidate gratuite al Pulo di Molfetta: come prenotarsi Previsti tre turni ogni sabato e domenica
Da stasera a domenica torna a Molfetta "Pulo Infernum" Da stasera a domenica torna a Molfetta "Pulo Infernum" Una maratona poetica che quest'anno vedrà anche la partecipazione dell'attrice Eva Robins
Pulo di Molfetta, attivato finanziamento per lavori da 100mila euro Pulo di Molfetta, attivato finanziamento per lavori da 100mila euro Il piano d'intervento proseguirà fino al 2025
Pulo di Molfetta, pronto contributo regionale di 100mila euro per nuovi lavori Pulo di Molfetta, pronto contributo regionale di 100mila euro per nuovi lavori Tra il 2024 e il 2025 ci saranno 240mila euro per la promozione turistica del sito archeologico
Pulo di Molfetta, pronti 300mila per la sua promozione turistica Pulo di Molfetta, pronti 300mila per la sua promozione turistica Piano di intervento che comprende manutenzione ordinaria e straordinaria
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.