Il carcere di Trani
Il carcere di Trani
Cronaca

Operazione "Ghostbusters", svolti gli interrogatori: presentate due istanze di scarcerazione

Attesa la decisione del gip di Trani sul caso dei due molfettesi, zio e nipote, che provvedevano a ricettare sul mercato nero la merce rubata

I molfettesi Francesco Grosso e Peter De Bari, zio e nipote, presunti appartenenti ad una associazione per delinquere finalizzata ai furti in appartamento, sono comparsi ieri, nell'aula bunker del carcere di Trani, davanti al giudice per le indagini preliminari Maria Grazia Caserta per gli interrogatori di garanzia.

«I miei assistiti hanno risposto alle domande del giudice - fa sapere l'avvocato difensore, Maurizio Masellis -, cercando di chiarire la loro posizione processuale: entrambi sono imputati del reato di ricettazione e non anche del reato, più grave, di associazione per delinquere finalizzata ai furti in appartamento con l'ausilio di chiavi riprodotte grazie a foto che venivano scattate ad ignari e malcapitati soggetti incontrati per strada oppure in locali pubblici».

Secondo le indagini dei Carabinieri della Compagnia di Trani, infatti, dopo il furto nelle case, la refurtiva sarebbe stata ceduta proprio ai due molfettesi coinvolti, Francesco Grosso, di 44 anni, o a Peter De Bari, di 27 anni, per la successiva ricettazione. Entrambi avrebbero pagato in soldi contanti, effettuando lo scambio a bordo di un'autovettura. Le indagini hanno consentito di accertare, al momento, responsabilità in capo alla banda di 8 furti consumati.

La difesa di entrambi si affida adesso al giudice per le indagini preliminari del Tribunale di Trani: «Ho depositato, per i miei assistiti, le richieste di scarcerazione», aggiunge Maurizio Masellis. Il parere e le successive determinazioni del gip Maria Grazia Caserta sono attese nelle prossime ore.
  • Francesco Grosso
  • Arresti Molfetta
  • Carabinieri Molfetta
  • Arresti Carabinieri
  • Maurizio Masellis
  • Peter De Bari
Altri contenuti a tema
Arresti a Molfetta, anche la difesa di Totorizzo ricorrerà al Riesame Arresti a Molfetta, anche la difesa di Totorizzo ricorrerà al Riesame Secondo l'avvocato Masellis, l'imprenditore portuale «ha già chiarito innumerevoli aspetti di questa vicenda che lo riguarda»
Blitz a Molfetta: la droga fornita da un affiliato al clan Palermiti Blitz a Molfetta: la droga fornita da un affiliato al clan Palermiti A raccontare il ruolo di Chiumarulo, il nome che spicca fra i 14 arresti, è un collaboratore di giustizia: «Molfetta... ha diversi affiliati lì»
Due gruppi e un unico business: così funzionava il "sistema" Due gruppi e un unico business: così funzionava il "sistema" Dalle indagini dei Carabinieri, che ieri hanno arrestato 14 persone, è emerso come i due gruppi non si sarebbero pestati i piedi fra loro
A Molfetta gli spacciatori sono diventati rider: «Vieni alla villa!» A Molfetta gli spacciatori sono diventati rider: «Vieni alla villa!» Dopo i massicci controlli delle forze dell’ordine con arresti e sequestri di droga, la malavita di zona ha scelto il delivery
3 La droga a Molfetta ordinata online e consegnata in bici: 14 arresti. I NOMI La droga a Molfetta ordinata online e consegnata in bici: 14 arresti. I NOMI Un menu delle sostanze (cocaina, hashish e marijuana) sulle chat: così i Carabinieri sono risaliti a due gruppi criminali
Appalti e favori, conclusi gli interrogatori preventivi degli indagati Appalti e favori, conclusi gli interrogatori preventivi degli indagati Ieri ascoltati, fra gli altri, il dirigente Binetti e l'imprenditore Totorizzo. Per Messina, la Procura ha chiesto la revoca dei domiciliari
Appalti e favori: cinque rischiano i domiciliari, oggi gli interrogatori Appalti e favori: cinque rischiano i domiciliari, oggi gli interrogatori Il primo ad essere ascoltato dalla gip Chiddo sarà il sindaco Minervini difeso dagli avvocati Malcangi e Poli. A seguire gli altri sette indagati
Ordigno bellico ritrovato a Molfetta: rimosso dagli Artificieri Ordigno bellico ritrovato a Molfetta: rimosso dagli Artificieri L'episodio in via San Giovanni. Dopo la segnalazione della Polizia Locale, sono intervenuti i militari per metterlo in sicurezza
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.