Spiagge Molfetta
Spiagge Molfetta

Operai al lavoro per rendere più accessibili le spiagge di Molfetta

Il commento di Tommaso Minervini

A Cala sant'Andrea, a ridosso del Duomo, torna lo scivolo per consentirà l'accesso in spiaggia anche ai disabili. Alla spiaggia del Longone, sul Lungomare, operai al lavoro per montare una passerella. Nelle prossime settimane toccherà anche alla Prima Cala.

Hanno preso il via i lavori finalizzati a migliorare la funzionalità e la fruibilità delle spiagge pubbliche con il posizionamento di passerelle e accessi al mare. I lavori sono diretti dall'ingegner Cosimo Altomare che ne ha curato la progettazione sulla base delle indicazioni dell'Amministrazione comunale. Si protrarranno per circa dieci giorni.

Come è noto il Comune di Molfetta ha in corso la pianificazione delle coste e la programmazione di interventi finalizzati alla valorizzazione della fascia costiera. Il Piano comunale delle Coste, in fase di approvazione, ha individuato i caratteri ambientali e paesaggistici dell'intero tratto di costa che va da nord a sud della città in direzione Giovinazzo. In base al Piano le spiagge pubbliche dovranno essere dotate di pedane in legno per agevolare i camminamenti, la sosta e l'entrata in acqua dei bagnanti.

Gli interventi in corso, in qualche modo, ne anticipano in parte i contenuti.

«Interventi per una città a misura d'uomo, rispettosa dell'ambiente – commenta il sindaco, Tommaso Minervini – tutta la programmazione di questi due anni – conclude – si sta realizzando»
  • comune di Molfetta
Altri contenuti a tema
Comune di Molfetta, assegnate le deleghe ai sub Commissari prefettizi Comune di Molfetta, assegnate le deleghe ai sub Commissari prefettizi Resta in capo al Commissario Prefettizio la titolarità delle funzioni di coordinamento generale
Attivazione del progetto "Instradiamoci" a Molfetta: in cosa consiste Attivazione del progetto "Instradiamoci" a Molfetta: in cosa consiste Mira a prevenire il disagio giovanile e di offrire spazi sicuri e inclusivi
Emergenza fauna selvatica: agricoltori e istituzioni si confrontano a Molfetta Emergenza fauna selvatica: agricoltori e istituzioni si confrontano a Molfetta Si chiedono interventi mirati e soluzioni concrete per una maggiore prevenzione
Il commissario Gradone si presenta: «A Molfetta voglia di guardare avanti» Il commissario Gradone si presenta: «A Molfetta voglia di guardare avanti» Questa mattina l’incontro con i giornalisti del territorio. Il commissario guiderà la città fino alla primavera 2026
C'è il bando di "Prossimo Negozio" a Molfetta: fino a 40mila euro a fondo perduto per aprire nuove attività C'è il bando di "Prossimo Negozio" a Molfetta: fino a 40mila euro a fondo perduto per aprire nuove attività Il Comune lancia un bando per sostenere negozi, pubblici esercizi e piccole imprese artigiane che vogliono investire in città
Comune di Molfetta, il commissario prefettizio è il dott. Armando Gradone Comune di Molfetta, il commissario prefettizio è il dott. Armando Gradone Prefetto a riposo, nominato per la gestione provvisoria dopo le dimissioni dei 13 consiglieri comunali
Nuova sede per l’Ufficio Pass Auto: operativo dal 20 ottobre Nuova sede per l’Ufficio Pass Auto: operativo dal 20 ottobre Il servizio sarà operativo nei locali comunali di Via Piazza
Sportello sui disturbi della nutrizione e alimentazione, c'è l'avviso per la manifestazione d'interesse Sportello sui disturbi della nutrizione e alimentazione, c'è l'avviso per la manifestazione d'interesse Rivolto ad associazioni di volontariato e APS per la gestione del servizio
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.