Computer
Computer

Open day sulla Facilitazione Digitale: oggi primo incontro a Molfetta

Sinergia con il Comune di Giovinazzo per imparare a navigare sul web e ad utilizzare le nuove tecnologie

La cittadinanza, gli organismi del Terzo Settore Sociale e tutti coloro che sono interessati ad acquisire servizi digitali e informazioni utili per l'utilizzo delle piattaforme informatiche sono invitati agli Open day che si terranno, mercoledì 20 marzo, dalle 15.30, alle 17.30, nella sede comuanale del Settore socialità, in Via Molfettesi d'Argentina; mercoledì 27 marzo, presso gli uffici in Via Immacolata dalle 15.30 alle 17.30; l'ultimo, giovedì 4 aprile, a Giovinazzo, dalle 16 alle 17.30, presso la Cittadella della cultura, in piazza Sant'Agostino.

Il servizio di assistenza e formazione, assolutamente gratuito, è rivolto ai cittadini di età compresa tra i 18 e i 74 anni con nessuna o bassa competenza digitale.

E' possibile imparare ad utilizzare internet, i computer, gli smartphone in modo semplice e consapevole.

Il servizio offre:
- Creazione utenza SPID
- Prenotazione appuntamento prima richiesta/rinnovo CIE (Carta Identità Elettronica)
- Servizi anagrafici
- Utilizzo dell'App IO
- Info e assistenza per pagamenti tramite home bancking o circuito PagoPA
- Scelta del medico di famiglia sul portale Puglia Salute – ASL Bari
- Prenotazione visite mediche o esami specialistici
- Nozioni di base sull'uso del PC, browser, navigazione Internet e posta elettronica
- Utilizzo piattaforme on line per accedere a servizi e bonus
- Eventuali dubbi e curiosità legati al mondo del digitale.

All'interno dei "punti" opera personale specializzato che, con semplicità, consentirà di superare le difficoltà riscontrare nell'utilizzo delle nuove tecnologie, promuovendo al contempo alfabetizzazione ed inclusione sociale e digitale.

«Oggi gli smartphone e i computer sono utilizzati da tutti e sempre più tutti i servizi saranno accessibili attraverso la rete. Di qui – il commento dell'assessore alla socialità e alle pari opportunità, Anna Capurso – la necessità di garantire un servizio pubblico che consenta a tutti di utilizzare in modo corretto gli strumenti digitali e fornisca le nozioni utili per poter accedere in modo agevole alle pittaforme pubbliche e private senza dipendere da altri. Per questo, come Comune, d'intesa con la dirigente dell'Ufficio di Piano, la dottoressa Lidia de Leonardis, abbiamo voluto aprire questi due punti di facilitazione in cui il cittadino gratuitamente verrà aiutato ad acquisire dimestichezza con il digitale ed imparare a gestire in autonomia le attività del sistema pubblico e privato rese disponibili online; per chi avesse difficoltà a raggiungere i punti di facilitazione, la formazione potrà essere effettuata anche a distanza».

«Il progetto coinvolge anche il Comune di Giovinazzo. Rappresenta un'occasione per ridurre il divario digitale e contribuire all'inclusione sociale», sottolinea la dottoressa de Leonardis. Il "punto di facilitazione" di Via Molfettesi d'Argentina, presso la sede Comunale dei Servizi Sociali, d è aperto il martedì, dalle ore 08:00 alle ore 14:00, e dalle ore 14:30 alle ore 17:30, il giovedì dalle ore 08:00 alle ore 14:00, telefono 0802446411 email: facilitazionedigitale.molfetta@gmail.com; quello di Via Immacolata 1,3 angolo Via Paradiso 2, è aperto il lunedì, il mercoledì e il venerdì dalle ore 08:00 alle ore 14:00, il martedì dalle ore 08:00 alle ore 11:00 ed il giovedì dalle ore 15:00 alle ore 17:30, telefono 0803527370 email: facilitazionedigitale.molfetta@gmail.com.
  • comune di Molfetta
Altri contenuti a tema
Il Comune di Molfetta promuove un laboratorio per ragazzi dedicato alle emozioni Il Comune di Molfetta promuove un laboratorio per ragazzi dedicato alle emozioni La scadenza per presentare la domanda è fissata al 31 agosto 2025, entro le ore 12:00
Ferragosto: variazioni negli orari di apertura degli uffici comunali Ferragosto: variazioni negli orari di apertura degli uffici comunali Chiusura prevista per giovedì 14 agosto
Il Comune di Molfetta apre le selezioni per i vertici delle società partecipate Il Comune di Molfetta apre le selezioni per i vertici delle società partecipate Gli avvisi mirano a raccogliere candidature qualificate per il triennio 2025-2027
Controreplica delle organizzazioni sindacali a De Candia: «Esternazioni inaccettabili» Controreplica delle organizzazioni sindacali a De Candia: «Esternazioni inaccettabili» Prosegue la diatriba nata nel pomeriggio di ieri. Adesso è scontro totale
Caos tra sindacati e l'assessore De Candia, il centrosinistra: «Disastro amministrativo» Caos tra sindacati e l'assessore De Candia, il centrosinistra: «Disastro amministrativo» La nota congiunta: «Maldestro tentativo di scaricare colpe ai dipendenti comunali»
Polemiche al Comune di Molfetta, l'assessore de Candia replica ai sindacati Polemiche al Comune di Molfetta, l'assessore de Candia replica ai sindacati Le sue parole: «Ci sono dipendenti che si sottraggono ai propri doveri»
Comune di Molfetta, i sindacati denunciano: «Inadempienze verso i dipendenti» Comune di Molfetta, i sindacati denunciano: «Inadempienze verso i dipendenti» La nota congiunta di FP CGIL Bari, CISL FP Bari e UIL FPL
Il movimento "Molfetta che vogliamo" sul Comune: «Perplessi dagli ultimi provvedimenti» Il movimento "Molfetta che vogliamo" sul Comune: «Perplessi dagli ultimi provvedimenti» La nota: «Grave che il Segretario generale ammetta di non saper gestire la macchina amministrativa»
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.