Informatica
Informatica

Olimpiadi di informatica 2024: bronzo al "Ferraris" di Molfetta

Medaglia per Francesco Di Gregorio, studente di quinto anno

Francesco Di Gregorio, studente della 5CL del Liceo OSA Levi Montalcini ha vinto una medaglia di bronzo alla finale nazionale delle Olimpiadi Italiane di Informatica (OII), svoltasi all'Istituto Pascal di Reggio Emilia dal 26 al 28 settembre 2024.

È la sua quarta medaglia nelle competizioni informatiche ministeriali riconosciute nell'albo delle eccellenze, dopo aver conquistato un argento sempre alle OII, nel 2022, e un argento e un bronzo alle Olimpiadi di Cybersecurity (OliCyber) nel 2023 e nel 2024. Un altro studente dell'IISS Ferraris, Cristian Valente, frequentante la classe 5Bi dell'indirizzo "Informatica e Telecomunicazioni" dell'ITT Ferraris, è riuscito a qualificarsi anche lui in finale OII ed ha totalizzato un punteggio rilevante avvicinandosi molto alla soglia necessaria per il conseguimento della medaglia di bronzo.

L'ambita finale OII è stata disputata da 100 studenti, provenienti da tutte le regioni d'Italia, che hanno superato le diverse fasi di selezione svolte durante lo scorso anno scolastico, su un totale di ben 14000 studenti e studentesse italiane che hanno partecipato alla competizione. I talenti informatici del Ferraris, dunque, continuano a coltivare la loro passione e a raggiungere traguardi importanti.

"Quest'anno scolastico inizia nel migliore dei modi per il nostro istituto" - commenta soddisfatto il dirigente scolastico dell'IISS "Galileo Ferraris" di Molfetta prof. Luigi Melpignano - "Questa medaglia di bronzo unito al buon piazzamento alle Olimpiadi dell'Informatica, testimonia il grande impegno del nostro corpo docente e del prof. Mario Quarto, referente OII per il Nord della Puglia, nel preparare i nostri studenti ad affrontare con successo queste competizioni nazionali di grande prestigio".

"Oggi per i nostri studenti questo risultato rappresenta un'importante affermazione nella vita scolastica" - conclude il dirigente scolastico prof. Luigi Melpignano - "e grazie a queste esperienze, domani sapranno affrontare con successo il loro futuro, come studenti universitari e nel mondo del lavoro".
  • Scuola
Altri contenuti a tema
Studenti da 100 e lode a Molfetta, il 28 luglio torna “100x100 maturi”: ospite Marco Camisani Calzolari Studenti da 100 e lode a Molfetta, il 28 luglio torna “100x100 maturi”: ospite Marco Camisani Calzolari All’evento promosso dal Viva Network sarà celebrato il talento degli studenti di Bisceglie, Corato, Giovinazzo Molfetta, Ruvo e Terlizzi
Il futuro parte da Molfetta: l’IISS "Mons. Antonio Bello" al Festival Nazionale dell’Innovazione Scolastica 2025 Il futuro parte da Molfetta: l’IISS "Mons. Antonio Bello" al Festival Nazionale dell’Innovazione Scolastica 2025 La manifestazione si propone di valorizzare pratiche didattiche innovative e di incentivare la collaborazione tra dirigenti e docenti
Rivista SMartS: un progetto della Scuola Secondaria di I grado “Poli” di Molfetta Rivista SMartS: un progetto della Scuola Secondaria di I grado “Poli” di Molfetta Una ricerca interdisciplinare sull'arte con modalità riconducibili al metodo scientifico
Scuola dell’infanzia Gagliardi: spazi ristrutturati al plesso Manzoni Scuola dell’infanzia Gagliardi: spazi ristrutturati al plesso Manzoni Le novità per l’anno scolastico 2025/2026 per gli spazi situati nell'istituto Apicella
Scuola Piaget, prevista la rimozione delle plafoniere deteriorate Scuola Piaget, prevista la rimozione delle plafoniere deteriorate Saranno sostituite con nuovi corpi illuminanti a tecnologia LED
Plauso all’IISS Monsignor Bello premiato a Roma dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri Plauso all’IISS Monsignor Bello premiato a Roma dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri A Palazzo Chigi si è tenuta la cerimonia di premiazione del concorso nazionale “No alla droga"
È il giorno della Maturità: ecco le tracce della prima prova È il giorno della Maturità: ecco le tracce della prima prova Al via la prima prova per oltre 524mila studenti italiani
Isabella Lucivero dell'IISS ”Amerigo Vespucci"di Molfetta consegue un ambizioso premio Isabella Lucivero dell'IISS ”Amerigo Vespucci"di Molfetta consegue un ambizioso premio La studentessa si è classificata prima alla premiazione del V concorso nazionale “Urbania per la moda"
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.