Consiglio comunale
Consiglio comunale
Politica

Oggi il Consiglio Comunale. Potrebbe essere l'ultimo del Minervini - bis

Adempimenti non rinviabili per l'amministrazione. Poi ultime settimane di riflessioni interne

Il Consiglio Comunale di oggi, giovedì 5 agosto, potrebbe essere l'ultimo del secondo mandato a sindaco di Molfetta per Tommaso Minervini.

Non rinviabili gli adempimenti per i quali quest'oggi è stata convocata la seduta della più importante assemblea elettiva cittadina.
L'approvazione della salvaguardia degli equilibri di bilancio e assestamento generale e nota di aggiornamento al DUP 2021-2023 sono i punti cruciali per i quali i termini sono già scaduti il 31 luglio scorso.
Non caso lo stesso ordine del giorno era previsto nelle scorse settimane quando la seduta fu rinviata a data da destinarsi, ufficialmente per altri improrogabili impegni istituzionali di Minervini.

La nomina del nuovo vice presidente del Consiglio, invece, è un altro atto dovuto ma il nuovo numero due in Aula Carnicella potrebbe essere in carica giusto appunto per poche settimane. Quelle che l'intera maggioranza si prenderà, complice la pausa estiva di agosto, per decidere come proseguire.
Il mandato scade naturalmente il prossimo anno, quando Molfetta comunque sarà chiamata a scegliere il nuovo sindaco e i nuovi consiglieri. La caduta dell'attuale amministrazione aprirebbe lo scenario del commissariamento prima delle elezioni, seppure per pochi mesi.
La sensazione è che tutto verrà deciso dopo la Festa Patronale, dunque a settembree inoltrato.

Nel frattempo all'ordine del giorno del Consiglio Comunale c'è anche l'approvazione dello schema di convenzione per il servizio di tesoreria comunale; il riconoscimento legittimità debiti fuori bilancio derivanti da sentenze di condanna dell'ente per un importo superiore ai 113 mila euro; la presa d'atto della validazione del Piano Finanziario per la gestione dei rifiuti solidi urbani e dei servizi di igiene urbana nell'anno 2021 e la situazione in Palestina.

"La seduta sarà trasmessa integralmente in "streaming" e si svolgerà a porte chiuse quale misura precauzionale all'emergenza epidemiologica da COVID – 19 e saranno assicurate le distanze previste dal D.P.C.M. 8/3/2020", si apprende dalla convocazione.
  • comune di Molfetta
Altri contenuti a tema
Il commissario Gradone si presenta: «A Molfetta voglia di guardare avanti» Il commissario Gradone si presenta: «A Molfetta voglia di guardare avanti» Questa mattina l’incontro con i giornalisti del territorio. Il commissario guiderà la città fino alla primavera 2026
C'è il bando di "Prossimo Negozio" a Molfetta: fino a 40mila euro a fondo perduto per aprire nuove attività C'è il bando di "Prossimo Negozio" a Molfetta: fino a 40mila euro a fondo perduto per aprire nuove attività Il Comune lancia un bando per sostenere negozi, pubblici esercizi e piccole imprese artigiane che vogliono investire in città
Comune di Molfetta, il commissario prefettizio è il dott. Armando Gradone Comune di Molfetta, il commissario prefettizio è il dott. Armando Gradone Prefetto a riposo, nominato per la gestione provvisoria dopo le dimissioni dei 13 consiglieri comunali
Nuova sede per l’Ufficio Pass Auto: operativo dal 20 ottobre Nuova sede per l’Ufficio Pass Auto: operativo dal 20 ottobre Il servizio sarà operativo nei locali comunali di Via Piazza
Sportello sui disturbi della nutrizione e alimentazione, c'è l'avviso per la manifestazione d'interesse Sportello sui disturbi della nutrizione e alimentazione, c'è l'avviso per la manifestazione d'interesse Rivolto ad associazioni di volontariato e APS per la gestione del servizio
Molfetta, multe e sanzioni arriveranno via digitale dal 1° novembre Molfetta, multe e sanzioni arriveranno via digitale dal 1° novembre Il Comune aderisce alla piattaforma nazionale PagoPA per inviare notifiche con valore legale
Meno burocrazia, più accessibilità: Molfetta sempre più digitale Meno burocrazia, più accessibilità: Molfetta sempre più digitale Grazie a Open Fiber è stata cablata l’intera città realizzando una rete comunale proprietaria ultra veloce
Emergenza sicurezza a Molfetta: chiesto incontro al Prefetto di Bari Emergenza sicurezza a Molfetta: chiesto incontro al Prefetto di Bari Il vicesindaco Piergiovanni: «Sento il dovere di farmi portavoce delle preoccupazioni dei cittadini»
© 2001-2025 MolfettaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.