Seminario Vescovile
Seminario Vescovile

Oggi a Molfetta una Tavola rotonda: Universalità e diritto di accesso alle cure

Incontro alle ore 17.30 presso l’Aula Magna del Seminario Vescovile

L'Ufficio diocesano per la Pastorale della Salute promuove una tavola rotonda sul significativo tema dell'Universalità e del Diritto di Accesso alle Cure. L'evento avrà luogo oggi alle ore 17.30 presso l'Aula Magna del Seminario Vescovile in Molfetta.

La scelta di affrontare questo importante argomento è motivata dal Messaggio del Santo Padre in occasione della 32^ Giornata Mondiale del Malato «Non è bene che l'uomo sia solo». Curare il malato curando le relazioni", che ha sollecitato la riflessione su questioni cruciali legate alla salute e al benessere delle persone. L'invito a partecipare è esteso non solo a coloro che operano direttamente nel settore della Sanità, ma anche ai volontari della Caritas, dell'Unitalsi e delle varie associazioni caritatevoli e sociali, sia ecclesiali che laiche, che dedicano il loro impegno a sostenere e accompagnare le persone in situazioni di fragilità e difficoltà.

La tavola rotonda, dopo i saluti del vescovo S.E. Mons. Domenico Cornacchia, sarà moderata dal dott. Antonio Centrone, direttore dell'Ufficio per la Pastorale della Salute e medico vice fiduciario di Molfetta OMCeO Bari, e dalla dott.ssa Claudia Aiello, medico fiduciario OMCeO Bari.

Durante la serata interverranno: Dott. Filippo Anelli, Presidente della FNOMCEO (Federazione Nazionale degli Ordini dei Medici Chirurghi e Odontoiatri); Dott. Giovanni Infante, Presidente dello Sportello Medico Popolare di Molfetta; avv. Anna Capurso, assessore alla socialità del Comune di Molfetta.

L'Ufficio Diocesano per la Pastorale della Salute invita la comunità a partecipare numerosa a questo importante momento di confronto e riflessione, al fine di contribuire alla costruzione di una società più consapevole e attenta alle esigenze di tutti i suoi membri, specialmente quelli più fragili.
  • Diocesi di Molfetta - Ruvo - Giovinazzo - Terlizzi
Altri contenuti a tema
Ufficiali le nuove nomine nella Diocesi di Molfetta-Ruvo-Giovinazzo-Terlizzi Ufficiali le nuove nomine nella Diocesi di Molfetta-Ruvo-Giovinazzo-Terlizzi Entreranno in vigore da mercoledì 1° ottobre 2025
Si chiude oggi a Molfetta il Convegno Pastorale Diocesano 2025 Si chiude oggi a Molfetta il Convegno Pastorale Diocesano 2025 L'anno pastorale si aprirà in continuità con il Giubileo della Speranza, che terminerà a livello diocesano il 28 dicembre
18° anniversario di Ordinazione Episcopale del vescovo Domenico Cornacchia 18° anniversario di Ordinazione Episcopale del vescovo Domenico Cornacchia Messaggio d'auguri dalla Diocesi di Molfetta-Ruvo-Giovinazzo-Terlizzi
La Diocesi: «Apprezziamo il senso civico della lettera di scuse del padre» La Diocesi: «Apprezziamo il senso civico della lettera di scuse del padre» La nota: «Accompagnamo questa famiglia nella presa in carico delle proprie responsabilità»
Alle 22.00 suoneranno le campane a Molfetta per Gaza Alle 22.00 suoneranno le campane a Molfetta per Gaza La diocesi, su espressa volontà di Mons. Cornacchia, aderisce all'iniziativa "L'ultimo giorno di Gaza"
Giubileo dei seminaristi, vescovi e sacerdoti: anche la diocesi di Molfetta a Roma Giubileo dei seminaristi, vescovi e sacerdoti: anche la diocesi di Molfetta a Roma Domani l’ordinazione di don Alberto De Mola in piazza San Pietro
Nuovi incarichi pastorali in Diocesi: l'elenco completo Nuovi incarichi pastorali in Diocesi: l'elenco completo Le nomine annunciate avranno efficacia dal prossimo mese di settembre
Inizia il Conclave: la preghiera della Diocesi di Molfetta-Ruvo-Giovinazzo-Terlizzi Inizia il Conclave: la preghiera della Diocesi di Molfetta-Ruvo-Giovinazzo-Terlizzi Stamane la messa Pro Eligendo Romano Pontefice
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.