parrocchia san domenico
parrocchia san domenico

Oggi a Molfetta la marcia della non violenza e della legalità

Partenza alle ore 19:00 dalla Chiesa di San Domenico

Molfetta prova a reagire a questo inizio di 2024 del tutto da dimenticare: dagli atti vandalici di Capodanno fino all'efferato omicidio di Dario de Gennaro avvenuto giovedì scorso.

Le comunità parrocchiali Immacolata, San Domenico e San Gennaro di Molfetta, in comunione con il vescovo Mons. Cornacchia e con tutta la Chiesa locale unite nella fede e nella volontà di promuovere valori fondamentali della società, promuovono così la Marcia della Non Violenza e della Legalità.

Questo evento, mosso dagli ultimi eventi che hanno scosso la città di Molfetta e ispirato dalla profonda riflessione di don Peppe Diana, sacerdote e testimone coraggioso della verità, si propone di sensibilizzare la comunità locale sull'importanza di costruire una società basata sulla giustizia, la solidarietà e il rispetto reciproco.

La cittadinanza è invitata a partecipare numerosa. L'iniziativa avrà luogo mercoledì 21 febbraio p.v. con partenza alle ore 19 dalla Chiesa di San Domenico in Molfetta.
  • Eventi
Altri contenuti a tema
Molfetta omaggia gli 80 anni di Leonardo Roselli: una vita tra calcio, arte e impegno sociale Molfetta omaggia gli 80 anni di Leonardo Roselli: una vita tra calcio, arte e impegno sociale L’iniziativa nasce come omaggio a sorpresa per celebrare gli 80 anni dell'ex sportivo e pittore molfettese
“Né a Cutro. Né altrove.” Rinascere ospita il libro che racconta la verità oltre i naufragi “Né a Cutro. Né altrove.” Rinascere ospita il libro che racconta la verità oltre i naufragi L’iniziativa rientra nella volontà di promuovere consapevolezza, responsabilità e partecipazione attiva
Massimiliano Morabito presenta il suo nuovo libro alla Cittadella degli Artisti Massimiliano Morabito presenta il suo nuovo libro alla Cittadella degli Artisti Il volume ricostruisce la celebre spedizione etnomusicologica del 1954
In piedi per la pace: la Corrado Giaquinto educa al coraggio di scegliere il bene In piedi per la pace: la Corrado Giaquinto educa al coraggio di scegliere il bene A guidare le attività sono stati i volontari di Emergency- Gruppo "Gino Strada"
L’Europa fra Trump e la Cina: l’ex ministro Patrizio Bianchi ne parla a Molfetta L’Europa fra Trump e la Cina: l’ex ministro Patrizio Bianchi ne parla a Molfetta L’appuntamento è fissato per venerdì 21 novembre nel Seminario Vescovile
Al via la nuova stagione concertistica dell’Orchestra da Camera “Note di Puglia” Al via la nuova stagione concertistica dell’Orchestra da Camera “Note di Puglia” Grandi ospiti attesi per l’edizione 2025/2026. Anna Tifu, direttrice artistica, racconta il programma
Megamark, "Orizzonti solidali": premiati i vincitori della 13esima edizione Megamark, "Orizzonti solidali": premiati i vincitori della 13esima edizione Cerimonia di premiazione da record: serata sold out
Da Vito Cozzoli al campione olimpico Vito Dell'Aquila: un grande evento nazionale nel cuore di Molfetta Da Vito Cozzoli al campione olimpico Vito Dell'Aquila: un grande evento nazionale nel cuore di Molfetta L'Amministratore Delegato di Autostrade dello Stato S.p.A., ha presentato il suo libro “L’anima sociale e industriale dello sport”
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.