don Tonino e don Pino Puglisi
don Tonino e don Pino Puglisi

Oggi a Molfetta l'incontro nel ricordo di don Tonino Bello e don Pino Puglisi

Appuntamento alle ore 18:30 presso la Sala Finocchiaro della Fabbrica di San Domenico

A 30 anni dalla morte di don Tonino Bello (20 aprile 1993) e dall'assassinio di don Pino Puglisi (15 settembre 1993), venerdì 22 settembre 2023 alle ore 18.30 a Molfetta in Sala Finocchiaro presso la Fabbrica San Domenico Arci Orizzonti e il Presidio Libera di Molfetta "Gianni Carnicella" organizzano l'incontro Passione per l'essere umano – sulle orme di don Tonino Bello e don Pino Puglisi per riflettere insieme ai cittadini sulle due indimenticate personalità.

Moderati da Sergio Magarelli, direttore del giornale l'altra Molfetta, per l'occasione si confronteranno Daniele Menozzi, professore emerito di Storia Contemporanea presso la Scuola Normale di Pisa, Daniela Marcone, vicepresidente nazionale di Libera. Associazioni, Nomi e Numeri contro le mafie e don Ignazio Pansini, direttore del settimanale diocesano Luce e Vita negli anni dell'episcopato di Mons. Bello.

È singolare la coincidenza per cui nello stesso anno, il 1993, il Venerabile don Tonino Bello lasciava la vita terrena il 20 aprile, mentre il successivo 15 settembre, giorno del suo compleanno, don Pino Puglisi veniva assassinato per mano della mafia davanti al portone della sua casa palermitana.

I due sacerdoti, personalità diverse ma parimenti appassionate per l'umano, hanno lasciato una traccia profonda nella memoria collettiva. Lo si deve non solo al modo in cui hanno interpretato e tradotto nella loro esistenza i valori evangelici, ma anche all'attenzione ai sofferenti, agli scartati, agli ultimi, ai giovani. Con la loro azione, hanno vissuto un nuovo umanesimo che parte dai bisogni delle persone e rispetta la dignità umana.

L'incontro sarà utile per riflettere insieme agli ospiti e a tutti i presenti sull'alternativa tra servizio e potere che rappresenta una delle frontiere su cui si gioca oggi la possibilità di una società più giusta e di un rinnovamento evangelico della Chiesa.
  • Eventi
Altri contenuti a tema
L’Europa fra Trump e la Cina: l’ex ministro Patrizio Bianchi ne parla a Molfetta L’Europa fra Trump e la Cina: l’ex ministro Patrizio Bianchi ne parla a Molfetta L’appuntamento è fissato per venerdì 21 novembre nel Seminario Vescovile
Al via la nuova stagione concertistica dell’Orchestra da Camera “Note di Puglia” Al via la nuova stagione concertistica dell’Orchestra da Camera “Note di Puglia” Grandi ospiti attesi per l’edizione 2025/2026. Anna Tifu, direttrice artistica, racconta il programma
Megamark, "Orizzonti solidali": premiati i vincitori della 13esima edizione Megamark, "Orizzonti solidali": premiati i vincitori della 13esima edizione Cerimonia di premiazione da record: serata sold out
Da Vito Cozzoli al campione olimpico Vito Dell'Aquila: un grande evento nazionale nel cuore di Molfetta Da Vito Cozzoli al campione olimpico Vito Dell'Aquila: un grande evento nazionale nel cuore di Molfetta L'Amministratore Delegato di Autostrade dello Stato S.p.A., ha presentato il suo libro “L’anima sociale e industriale dello sport”
“Molfetta Piano & Friends”: la grande musica classica per una serata di solidarietà “Molfetta Piano & Friends”: la grande musica classica per una serata di solidarietà Francesco Nicolosi e l’Orchestra Filarmonica Pugliese in concerto per la Parrocchia di Sant’Achille
Molfetta pronta a celebrare Santa Cecilia, patrona della musica Molfetta pronta a celebrare Santa Cecilia, patrona della musica Una settimana di eventi culturali, sportivi e musicali promossa dall’omonima Associazione Culturale Musicale
“Tra Cielo e Polvere", le parole di don Tonino tra fede, giustizia e speranza di pace “Tra Cielo e Polvere", le parole di don Tonino tra fede, giustizia e speranza di pace Appuntamento domani alle 19:30 presso il Duomo
I giovedì di Ognissantino: il porto di Trani si accende di musica e teatro I giovedì di Ognissantino: il porto di Trani si accende di musica e teatro Jazz, soul, funk e cabaret: una stagione di eventi a ingresso gratuito dove l'arte incontra la buona tavola
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.