Fabbrica San Domenico
Fabbrica San Domenico

Oggi a Molfetta l'incontro "La professione medica nella transizione verso la sanità"

Appuntamento nella Fabbrica San Domenico alle ore 19:00

Si terrà lunedì prossimo, 15 luglio, nella Fabbrica di San Domenico a Molfetta (sita in via San Domenico 63 a Molfetta), l'incontro-dibattito promosso dalla Federazione Nazionale degli Ordini dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri pugliese e dalla sezione barese della stessa dal titolo "La professione medica nella transizione verso la sanità 5.0: sostenibile, resiliente e umano-centrica" alla quale interverrà il Presidente Filippo Anelli. L'evento, promosso anche da AIDM Bari (Associazione Italiana Donne Medico) oltreché dall'Ordine dei Medici di Bari e dal gruppo Donne Medico "Agapanto", dall'Università di Bari e dal Comune di Molfetta, inizierà alle ore 19.30 con i saluti delle autorità locali, in particolare del Sindaco Tommaso Minervini e degli Assessori all'Urbanistica e alla Cultura, Sergio de Candia e Giacomo Rossiello.

Introdurranno ai lavori Mariateresa Ventura Presidente dell'Associazione Italiana Donne Medico di Bari, il prof. Nicola Maggialetti, Professore Neuroradiologia Università degli Studi di Bari, insieme a Mariantonietta Monteduro Consigliera OMCeO Bari e coordinatrice gruppo "Agapanto" e a Claudia Aiello, medico di medicina generale e Fiduciario OMCeO Bari e del Comune di Molfetta.

Entrando nel vivo degli interventi, l'incontro-dibattito vedrà la partecipazione, nella prima parte, di Luigi Massari e Rossella Balducci, medici di medicina generale e continuità assistenziale, di Mariacristina Cozzi, medico in formazione specialistica Radiodiagnostica e di Giovanni Infante, Dirigente Medico Malattie Infettive preso l'Ospedale "Vittorio Emanuele II" di Bisceglie nonché componente dello "Sportello Medico Popolare". Nella seconda parte ci saranno gli interventi di Sebastiano Lopiano, Responsabile U.O.S.V.D. Medicina e Chirurgia d'Accettazione e d'Urgenza presso l'Ospedale "don Tonino Bello" di Molfetta, di Pietro Roselli, Pneumologo e Medico Specialista ambulatoriale DSS BA 01 e di Vito Piazzolla, Direttore DSS BA 01 e Direttore Dipartimento Riabilitazione.
  • Sanità
Altri contenuti a tema
Raggiunto il quorum: anche Molfetta dice sì a ridurre l’IVA su prodotti per la prima infanzia e l’igiene femminile Raggiunto il quorum: anche Molfetta dice sì a ridurre l’IVA su prodotti per la prima infanzia e l’igiene femminile L’iniziativa si fonda su un principio chiaro: la tassazione non deve ostacolare il diritto all’igiene, alla cura e alla dignità
Felice Spaccavento e l'omaggio a Mario Mariani: il valore della cura oltre la malattia Felice Spaccavento e l'omaggio a Mario Mariani: il valore della cura oltre la malattia Le riflessioni sulla morte del 27enne venuto a mancare l'anno scorso
Conoscere i controlli sanitari: 40 studenti di Medicina Veterinaria al mercato ittico di Molfetta Conoscere i controlli sanitari: 40 studenti di Medicina Veterinaria al mercato ittico di Molfetta I futuri medici hanno potuto scoprire il ruolo cruciale con l'aiuto dei veterinari dell'Asl Bari
Screening Epatite C, test rapido gratuito anche a Molfetta Screening Epatite C, test rapido gratuito anche a Molfetta Per i nati tra il 1969 e il 1989 è possibile fare richiesta a costo zero
Pronto soccorso del Policlinico di Bari intitolato a Vito Procacci Pronto soccorso del Policlinico di Bari intitolato a Vito Procacci Il medico, originario di Bitonto ma legatissimo a Molfetta, è scomparso ad agosto
In ricordo del dott. Vito Procacci: oggi l'intitolazione dell'UOC di Medicina d'Emergenza-Urgenza del Policlinico di Bari In ricordo del dott. Vito Procacci: oggi l'intitolazione dell'UOC di Medicina d'Emergenza-Urgenza del Policlinico di Bari La cerimonia si terrà alle ore 17:00 nell'Aula Asclepios 1
Molfetta aderisce alla Giornata mondiale della spina bifida e idrocefalo Molfetta aderisce alla Giornata mondiale della spina bifida e idrocefalo La fontana di piazza Aldo Moro si colorerà di verde
A Molfetta un evento nazionale sulla disostruzione pediatrica e le manovre salvavita A Molfetta un evento nazionale sulla disostruzione pediatrica e le manovre salvavita la città continua ad investire nella prevenzione e nella salute dei cittadini
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.